Michela Fenu ha una passione innata nei cosmetici in generale e nel 2010 ha iniziato a fare la rappresentante di prodotti per parrucchieri entrando all'interno del mondo che aveva prima osservato da fuori da semplice cliente.
Entrando in questo mondo ha capito come il mestiere del parrucchiere sia da valorizzare: i parrucchieri continuano ad aggiornarsi e studiano molto per migliorare e aggiornare il proprio servizio ma probabilmente non hanno nella maggior parte dei casi l'autostima che gli permette di mostrare e rivendicare quale è il loro valore.
[caption id="attachment_28962" align="alignright" width="300"] I parrucchieri sono "Gli eroi del salone"[/caption]
Come rappresentante di prodotti Michela non si sentiva nella posizione adatta per fare da consulente ai parrucchieri, quindi ha scelto di diventare una freelance e di occuparsi solo di loro insegnando come promuovere il proprio salone e valorizzare i propri prodotti e servizi.
Michela Fenu ha inizialmente realizzato il primo blog per parrucchieri in Italia chiamato "SpecialistaSalone.com" per poi realizzare un vero e proprio sistema, testato per la prima volta con un amico parrucchiere. Dal sistema il passo è stato breve e sono nati dei veri e propri corsi, prima in aula e poi on line.
Michela Fenu ha anche scritto un libro sull'argomento intitolato "Arricchisci il tuo Salone". La video intervista a cura di Michela Resi che trovate in questa pagina è sicuramente interessantissima per tutti i parrucchieri in quanto vi sono le indicazioni per accedere gratuitamente al corso on line, ma è anche interessante innanzi tutto come case history di imprenditoria al femminile e soprattutto come esempio di smart working, assolutamente attuale in questo periodo in cui il covid-19 ha snaturato completamente le nostre abitudini e messo a dura prova molte nostre certezze.
Segui il canale youTube ufficiale di ZenaZone.it
Segui la sezione Business di ZenaZone.it
MICHELA RESI
Ho iniziato a cantare a 19 anni, sono stata una delle voci di "Non è la Rai" di Gianni Boncompagni, il mio soprannome era "Speedy" per la velocità nell'apprendere canzoni nuove. Successivamente sono stata corista di Marco Masini e Jenny B. Dopo aver girato l'Europa come cantante mi sono fermata a Bogliasco.
Vivevo già a Genova quando ho partecipato a “We three plus friends”, l'ultimo disco di Bobby Durham, batterista di Frank Sinatra ed Ella Fitzgerald.
Dal 2013 sono conduttrice di Zenazone, realizzo video e interviste in team con Davide Romanini con cui ho realizzato anche oltre 130 video itinerari turistici in tutta Italia col format Eats&Travels.
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI