"Mino Steiner, il dovere dell’antifascismo" - Presentazione a Rapallo
21-03-2017
Sabato 25 marzo presentazione, a Rapallo, del libro “Mino Steiner, il dovere dell’antifascismo”.
L’evento è patrocinato dal Comune di Rapallo anche in considerazione al fatto che Mino Steiner fu sbarcato da un sommergibile inglese al largo della costa di Lavagna con il compito di raccogliere informazioni sulle forze militari tedesche e di favorire il passaggio verso la Svizzera dei militari alleati dispersi oltre le linee. (Wikipedia Mino Steiner)


Sabato 25 Marzo, alle ore 16,00, la Biblioteca Internazionale Città di Rapallo, con sede a Villa Tigullio - (accesso dall'Aurelia dopo il bar Aurelia , possibilità di parcheggio), ospiterà la conferenza di presentazione del libro di Marco Steiner: MINO STEINER, IL DOVERE DELL'ANTIFASCISMO
Sarà presente l'autore, presiederà Vittorio Civitella, relatore Giacomo Ronzitti

Marco E. Steiner, figlio di Guglielmo, nasce a Milano il 15 Maggio 1940.
A 24 anni , dopo il Liceo Classico, si laurea in Ingegneria Chimica al Politecnico di Milano. Dopo una breve esperienza con una multinazionale, per oltre 40 anni gestisce la propria industria chimica attiva nel campo dei prodotti di largo consumo. Negli anni '80 è vicino al Partito Repubblicano Italiano in sede locale e nelle elezioni politiche del 1983 è candidato alla Camera. Il libro da lui curato costituisce un doveroso omaggio alla figura e alla memoria del padre.

Vittorio Civitella, genovese è laureato in Scienze Politiche e Sociali presso l'Università di Genova. E' autore di 3 volumi (Partito d'azione e Liberalsocialismo, La Collina delle lucertole, Madri di Guerra) e di alcune decine di saggi socio-politici e storico biografici. Collabora tra diversi altri, anche con l'ILSREC di Genova il cui semestrale “Storia e Memoria” ospita parte dei suoi lavori di studio e ricerca. Giacomo Ronzitti, nato a Termoli (CB) il 30/03/1950 è stato il V/Presidente della Provincia di Genova nella prima metà degli anni '90.
Eletto nel 2000 e rieletto nel 2005 nel Consiglio Regionale della Liguria, viene nominato Presidente del Consiglio dell'Assemblea Legislativa della Liguria. Nel 2004 è promotore della Legge sui “Valori della Resistenza e della Costituzione Repubblicana “ approvata all'unanimità. Nel 2010 il P.d.R. Giorgio Napolitano gli conferisce l'onorificenza di Grand'Ufficiale al Merito dell'Ordine della Repubblica. Nel 2012 viene eletto Presidente dell'ILSREC (Istituto Ligure per la Storia e la Resistenza e dell'Età contemporanea) che guida tutt'ora.

QUANDO: Sabato 25 marzo, alle ore 16
DOVE: Biblioteca Internazionale “Città di Rapallo” (Villa Tigullio), Rapallo
RELATORI: Relazione di Giacomo Ronzitti, presidente Ilsrec.
Sarà presente l’autore Marco Steiner.
Presiederà Vittorio Civitella, ricercatore storico e saggista.

Mino Steiner nasce a Milano nel 1909. Inizia l'attività lavorativa nello studio dell'avvocato antifascista Lelio Basso. Militare a Palermo, con l'arrivo degli Alleati nella città siciliana viene contattato dai servizi segreti anglo-americani per il comando della prima missione segreta inviata oltre la linea del fronte in Nord-Italia. Negli ultimi mesi del '43, a Milano, progetta con Paggi, Basso, Galimberti, Baldacci e altri un giornale di cultura politica aperto a tutte le idee antifasciste: "Lo Stato Moderno". Arrestato dalla polizia politica il 16 marzo 1944, viene rinchiuso a S. Vittore, reparto SS; dopo sei settimane è trasferito a Fossoli e da qui il 21 giugno 1944 a Mauthausen. Muore nel sottocampo di Ebensee (Cement) il 28 febbraio 1945. Il libro ne traccia la biografia e riproduce una ampia parte di documenti inediti presenti nell'archivio di famiglia: lettere, scritti, appunti giovanili, bozze di articoli per la stampa, biglietti e corrispondenza clandestina da S. Vittore e da Fossoli.



DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Enrico Alberto d'Albertis: L'Esploratore che Donò a Genova il Suo Castello delle MeraviglieIntervista alla direttrice del Museo delle Culture nel Mondo nella Sala Colombiana di Castello d'Albertis
15-04-2025
Sotterranei di dolore: la tragica storia della Casa dello Studente di GenovaDalle celle della Gestapo al Museo della Resistenza: il percorso della Casa dello Studente di Genova
12-02-2025
Jung e la morte: riflessioni sull’inconscio, l’eternità e il senso della fineLa morte: fine o trasformazione?
08-02-2025
Segrete Tracce di Memoria, presso il Complesso di Santa Maria di CastelloTorna il mese della Memoria dedicato al ricordo della Shoah: dal 23 gennaio al 28 febbraio 2025
24-01-2025
Quando il romanticismo sul set si trasforma in imbarazzo: i baci più “indimenticabili” del cinemaEcco una carrellata degli episodi più curiosi e divertenti legati ai baci cinematografici
05-01-2025
Roulette, Festival e Re: la storia del Casinò di Sanremo
17-12-2024
Fare il sindaco in Italia: dietro le quinte del percorso verso la poltrona e del lavoro dei primi cittadini
27-11-2024
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Presentazione del romanzo Due vite Una ricompensa di Stefano Ferri a Space4Business
22-10-2024
Due Vite Una Ricompensa - romanzo storico di Stefano FerriRecensione di Gianluca Messineo al romanzo di Giacomo Ferri
13-10-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO