Mobili bagno a terra o sospesi: quale soluzione scegliere?
06-06-2023

Scegliere l’arredamento giusto per la propria casa non è mai semplice e lo stesso vale per il bagno, che è una stanza che offre numerosissime opzioni di personalizzazione e possibilità.

Tra queste, una delle scelte più difficili è quella relativa ai mobili a terra o sospesi. Entrambe le opzioni infatti hanno vantaggi e svantaggi che hanno necessità di essere valutati, in base alle preferenze e le esigenze estetiche.

La scelta dei mobili è maggiormente influenzata dal gusto personale, ma non è da sottovalutare né dimenticare la conformazione e gli elementi strutturali della stanza.

Bisogna prestare massima attenzione a dove si trovano gli scarichi o al punto in cui si vogliono installare gli scaldasalviette, così da poter organizzare al meglio lo spazio, non solo per la forma del bagno ma anche per la comodità che vogliamo da questo.

Definite certe misure ed esigenze, si potrà a questo punto passare a una valutazione estetica, riflettendo sulla tipologia migliore di mobili che cerchiamo e desideriamo.

 

Mobili bagno a terra: antiquati o il nuovo moderno?

I mobili bagno a terra sono una scelta popolare, ma da alcuni vengono visti come antiquati e fuori moda. Tuttavia, possono avere molti vantaggi che li rendono una scelta interessante, spiegando il perché in tanti continuano a prediligerla.

  • Migliore stabilità. Questi mobili, rispetto a quelli sospesi, risultano più stabili in quanto direttamente poggiati sul pavimento. Una caratteristica che li rende particolarmente utili in presenza di bambini o anziani, risultando più sicuri e meno soggetti a cadere.

  • Maggiore capienza. I mobili bagno a terra hanno una capienza spesso superiore rispetto a quelli sospesi.

  • Facilità di installazione. I mobili bagno a terra sono generalmente più facili da installare rispetto a quelli sospesi, non richiedendo la presenza di una parete portante e potendo essere montati con semplici attrezzi.

A fronte di questi interessanti vantaggi, ci possono però essere anche delle lacune e dei problemi.

  • Difficoltà di pulizia. Avere dei mobili a terra rende difficile i processi di pulizia, dovendo arrivare con scopa, aspirapolvere o mocio in punti complessi, lontani e dietro le gambe dei mobili.

  • Stile antiquato. I mobili a terra fanno molto vecchio stile e questo li fa sembrare antiquati.

  • Spazio limitato nel resto del bagno. I mobili a terra solitamente occupano più spazio e questo può essere un problema in caso di bagni molto piccoli.

Perciò, i mobili a terra possono conferire uno stile più antiquato rispetto a quelli sospesi e occupano più spazio, ma ancora una volta la scelta deve poi basarsi sul gusto personale e su quanto, per chi li acquista, i vantaggi superino gli svantaggi.

 

Mobili bagno sospesi: sono davvero migliori?

Sempre più persone stanno optando per i mobili sospesi, quando decidono di arredare il bagno, perché risultano particolarmente sofisticati e moderni. Questi mobili, infatti, offrono un design minimalista che può essere molto accattivante, ma oltre a questo hanno anche altri vantaggi.

  • Danno maggiore senso di spazio e apertura, rendendo così la stanza apparentemente più grande e luminosa.

  • Facilità di pulizia. Grazie all’assenza di gambe, l’attività di pulizia risulta estremamente facilitata.

  • Risparmio di spazio. Questa tipologia di mobili lascia molto più spazio libero e questo risulta vantaggioso in caso si abbia un bagno dalle dimensioni ristrette.

Anche in questo caso, i pro di questa tipologia di mobili devono essere poi paragonati ai contro che hanno.

  • Difficoltà di installazione. I mobili sospesi il più delle volte non possono essere montati autonomamente, o comunque per farlo è necessario avere manualità, strumenti e conoscenze specifiche. Montare i mobili sospesi risulta quindi difficoltoso e spesso richiede l’intervento di operai.

  • Costo. Proprio perché è necessario l’intervento di esperti, o l’uso di strumentazioni speciali, i mobili sospesi hanno nell’insieme un costo più elevato.

  • Capacità di storage limitata. Lo spazio consentito all’interno è solitamente ridotto, rispetto a quelli a terra.

Anche in questo caso, quindi, i mobili sospesi hanno sia qualità, che li rendono interessanti e accattivanti, che difetti che possono invece creare qualche problema. La scelta, ancora, dipende perciò principalmente dalle esigenze e dalle possibilità della persona.

 

In che modo prendere una scelta consapevole

Abbiamo visto quali sono i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le tipologie di mobili, ma in che modo è possibile a questo punto valutare quale dei due sia il più congeniale per noi e le nostre esigenze?

Sicuramente il gusto personale, come anticipato, ha un grosso ruolo in questo, ma è importante anche prendere in considerazione e valutare aspetti differenti.

  • Lo spazio disponibile. Per i bagni piccoli sono molto più comodi e funzionali i mobili sospesi, mentre in caso si possegga un bagno grande con i mobili a terra è possibile ottimizzare lo spazio.

  • Stile di arredamento. I mobili sospesi hanno uno stile più minimalista, che si adatta quindi a un bagno più moderno, mentre nel caso si voglia arredare il proprio bagno con un look più antico sono perfetti i mobili a terra.

  • Funzionalità e capacità di storage. Se avete bisogno di molto spazio per riporre asciugamani e prodotti del bagno, i mobili sospesi potrebbero non essere la scelta migliore, avendo una capacità ridotta.

  • Budget. Non è da dimenticare, infine, quali sono le esigenze di budget, partendo dal presupposto che i mobili sospesi tendono ad avere un costo più elevato.

Per riuscire a fare una scelta ponderata, perciò, è bene partire dai propri gusti personali ma non bisogna dimenticare di valutare bene anche tutte le necessità e le possibilità che il nostro bagno possiede.

 

Conclusioni

Arredare il proprio bagno in modo che soddisfi le esigenze è una necessità, non solo perché vogliamo sempre il meglio da casa nostra, ma anche perché questa è la stanza in cui più di altre ci coccoliamo.

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Il coinvolgimento psicologico del giocatore come motore del successo del poker online
28-04-2025
Danni da trasfusione: cosa fare e quando chiedere un risarcimentoQuando rivolgersi a un avvocato per un risarcimento per malasanità
10-04-2025
Bonus esclusivi disponibili solo nei casinò non AAMS
17-03-2025
Giocare online: consigli utili per evitare problemiCome giocare online in sicurezza
20-02-2025
Come orientarsi nel mondo delle utenze e delle forniture luce e gas
14-10-2024
Tradizione lotterie: dalle storiche a quelle digitali
21-09-2024
L'evoluzione della raccolta punti: la fedeltà premia
29-07-2024
Vip italiani e Casinò: chi sono e quali giochi preferiscono
16-07-2024
Destinazione del 5X1000: una scelta libera, autonoma e benefica
26-06-2024
Lascito testamentario: cos’è e quali sono i limiti di leggeIl testamento è uno strumento che garantisce che le ultime volontà di una persona vengano rispettate dopo la sua morte, e che i beni che gli appartengono vengano distribuiti secondo i suoi desideri.
14-05-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO