Giorgio, domenica 6 Agosto a Genova ci sarà Mogol, tu sarai il conduttore del talk show “Amarsi un pò”, Mogol per Cornigliano. Sarà uno spettacolo particolare, con musica, interviste e narrazione. Mogol è una colonna portante della musica italiana, cosa gli chiederai e cosa ci racconterà?
Mi preme evidenziare l’eccezionalità dell’evento per la nostra città; Giulio Rapetti Mogol è un ospite di grande prestigio per la città della lanterna. E’ colui che ha lasciato nella nostra memoria, nei nostri ricordi e nei nostri sogni le più belle canzoni della musica italiana.
Verranno narrate le collaborazioni con i più grandi artisti della musica italiana quali, Adriano Celentano, Riccardo Cocciante, Gianni Bella, Mina, Gino Paoli, Fausto Leali, Caterina Caselli e Mango, solo per citarne alcuni, per arrivare al sodalizio per eccellenza con l’indimenticabile Lucio Battisti.
Dobbiamo anche ringraziare gli alfieri dell’iniziativa: Piero Ghisolfi che in collaborazione con Raffaella Rocca ha permesso di realizzare questo evento. E’ stato creato uno staff dedicato al fine di realizzare uno spettacolo degno dell’illustre ospite. A Piero e Raffaella quindi il più sentito ringraziamento insieme al direttore artistico Luca Borriello.
"Amarsi un po'", il titolo appare suggestivo. Qual è il suo significato?
Amarsì un po’ sarà il fil rouge della serata; la raffinatezza del testo richiama le emozioni che tutti noi proviamo nella nostra vita: l’Amore, la gioia, il dolore, la passione, le delusioni … la speranza
È proprio questa la grandezza del grande autore “Mogol”; ritrovare e riconoscere nei suoi testi la nostra parte più intima e più vera.
- Mogol per Cornigliano, infatti lo scenario dello spettacolo sarà la splendida Villa Bombrini, perché è stata scelta questa location?
Per dare lustro ad una struttura che ancor oggi è considerata il maggiore esempio di architettura residenziale innovativa nel nostro territorio. Oltre a bellissimi giardini, dove verremo ospitati, l'interno dell'edificio è un autentico splendore. Oltre all’emozione di condividere il palco con un artista quale il Maestro Mogol la suggestione della location farà il resto
- Un'occasione per ricordarlo: sarà uno show nello stile di Paolo Limiti con musica, racconti, storie e aneddoti?
Sarà un vero e proprio Talk Show, dove il pubblico potrà ascoltare il Maestro Mogol raccontare gli aneddoti, le storie e magari svelare alcuni retroscena della sua straordinaria carriera. Il grande Paolo Limiti rimane un’autentica pietra miliare della nostra televisione e proprio insieme a Mogol ha composto brani indimenticabili.
- La colonna sonora della serata sarà del gruppo Era Ora di Luca Borriello, ce ne vuoi parlare?
Gli Era Ora capitanati dal talentuoso chitarrista e cantante Luca Borriello ci faranno ascoltare le arie delle più belle canzoni composte dal maestro Mogol. Sarà proprio l’originalità degli arrangiamenti che trascinerà tutti noi in un viaggio fatto per sognare. Accanto a Luca Borriello gli altri splendidi artisti in questa serata saranno: Stefano Molinari (tastiere), Steve Vawamas (basso) e Andrea Dede Dell’Amico (batteria).
- Parlaci di Michela Resi e Serenella di Pietro Paolo, le due voci femminili che ci accompagneranno durante questa serata.
La serata verrà impreziosita dalle voci di Michela Resi e Serenella di Pietro Paolo che, con le loro performance, ci prenderanno per mano per accompagnarci durante tutta la serata; non solo interpretazioni originali ma anche improvvisazione nell’interazione che avverrà tra musicisti e conduttore …
Sono due bravissime interpreti che oltre alla splendida qualità vocale portano sul palco presenza scenica, grazia e fascino.
Vi sarà anche una voce maschile (e che voce): Massimiliano Mauceri che ci regalerà una sua rivisitazione di un brano del maestro Mogol
- Ci puoi anticipare qualche pezzo che potremo ascoltare durante lo spettacolo?
Ho avuto il privilegio di ascoltare alcuni brani durante le prove … ma direi di lasciare il gusto della scoperta venendo domenica ad ascoltarli in diretta (ma noi di ZenaZone.it siamo insistenti e abbiamo la nostra talpa! da Michela Resi abbiamo saputo che, tra le altre, interpreterà "Nessun dolore" di Battisti. Se sarà la versione di Giorgia o una rivisitazione lo scopriremo domenica sera perché anche noi non vogliamo toglierci o togliervi il gusto della sorpresa ndr).
- Non ci sarà solo musica ma anche narrazione, parlaci dell’ospite Marco Rinaldi.
Il caro amico Marco Rinaldi, in veste di narratore, proporrà un racconto riguardante "Mogol" contenuto nel suo ultimo libro dal titolo "CENTOTTANTA". Il titolo del suo intervento è: Innocenti evasioni (di più non dico).
Marco Rinaldi è un narratore, uno story teller che ama raccogliere le storie che racconta sul palco e trarne dei libri. Come comico e narratore ha all'attivo la partecipazione a trasmissioni televisive e radiofoniche, e circa duemila spettacoli dal vivo in teatri, arene estive e convention.
- Un invito ai lettori di ZenaZone.it per venire a vedere lo spettacolo!
Ho visto in televisione lo spettacolo W Mogol e ne sono rimasto affascinato; quando sono stato chiamato alla conduzione di questa kermesse ho provato un’emozione fortissima e mi sono detto: quando capiterà un’occasione del genere …
Avere con noi il Maestro Mogol averlo in uno splendido salotto a Genova, poterlo ascoltare, magari scoprire qualche segreto dei più grandi artisti della nostra musica; insieme a Lui musicisti d’eccezione quali i componenti degli Era Ora, le voci di Michela e Serenella, quella di Massimiliano e il narratore Marco Rinaldi ... le emozioni sono garantite!
Credo valga la pena proprio per l’unicità dell’evento, noi ce la mettiamo tutta e se ci vorrete onorare della Vostra presenza questo sarà il regalo più gradito che potremo ricevere.
Grazie a Davide Romanini e alla redazione di Zena Zone per questa intervista.
L'ingresso è a prezzo fisso di 15 Euro il 6 agosto 2017 alle 21,00 a Villa Bombrini.
Per ulteriori informazioni la pagina Facebook ufficiale dell'evento
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI