Mondovisioni – I documentari di InternazionaleAl cinema Sivori con “Robin Bank”
02-02-2023

La rassegna “Mondovisioni – I documentari di Internazionale” prosegue lunedì 6 febbraio (ore 20.30) al cinema Sivori con “Robin Bank” di Anna Giralt Gris, preceduto dagli interventi di Matteo Macor, giornalista de la Repubblica, e Domenico Chionetti della Comunità di San Benedetto al Porto.

Il film ripercorre l’incredibile storia di Enric Duranattivista catalano passato per il G8 di Genova, che ha ottenuto prestiti per mezzo milione di euro senza intenzione di restituirli, per denunciare lo strapotere delle banche. Con il denaro ha finanziato progetti sociali basati su una visione anticapitalista. Da febbraio 2013 è latitante, dopo aver deciso di non presentarsi all’udienza del processo in cui il fisco e le banche chiedevano una condanna a 8 anni di carcere. Duran vive nascosto ma resta attivo nei movimenti clandestini di disobbedienza economica. La regista Anna Giralt Gris dopo una lunga ricerca, tra messaggini che si autodistruggono e appuntamenti disertati, lo ha rintracciato e convinto a raccontare la sua storia, con la scoperta che nasconde una realtà molto complessa. Le parti impossibili da filmare - Duran in fuga, le sue azioni e i luoghi dove si nasconde - sono sintetizzate da un’animazione stilizzata.

“Robin Bank” sarà proiettato in lingua originale catalano con i sottotitoli in italiano e sarà replicato martedì 7 febbraio alla sala Filmclub con tre proiezioni alle ore 16.30, 19 e 21. Biglietto intero 6 euro, Young e Campus 4 euro. Abbonamento a sei film 25 euro. Sono validi tutti gli abbonamenti di Circuito.

 “Mondovisioni – I documentari di Internazionale” è una rassegna organizzata da CineAgenzia insieme al settimanale “Internazionale” selezionando i migliori documentari della stagione prodotti in tutto il mondo e proposti in esclusiva per l’Italia. Un modo per approfondire temi di attualità che incidono sull’equilibrio internazionale o affrontano casi rilevanti, attraverso reportage di cui discutere dopo la proiezione con gli esperti coinvolti da Circuito. A Genova gli appuntamenti sono organizzati da Alesbet e Centro Culturale Carignano, con il sostegno di BPER: Banca e Fondazione Capellino- Almo Nature.

 

ROBIN BANK di Anna Giralt Gris

Spagna/Germania, 2022, 79’

Lingua: catalano con sottotitoli in italiano

Intervengono

Matteo Macor, giornalista La Repubblica

Domenico Chionetti, Comunità San Benedetto al Porto

 

Circuito SIVORI

(Genova, salita Santa Caterina 54 r., tel. 010 5532054)

 

MONDOVISIONI

I DOCUMENTARI DI INTERNAZIONALE

EDIZIONE 2022 - 2023

16 gennaio – 20 marzo 2023

 

Lunedì 6 FEBBRAIO 2023 al Sivori, ore 20.30

Martedì 7 febbraio alla Filmclub ore 16.30 – 19 – 21

BIOGRAFIA ANNA GIRALTS

Anna Giralt Gris è regista, autrice di nuovi media e ricercatrice. Si è laureata in Comunicazione audiovisiva e attualmente sta svolgendo un Master in Ricerca in comunicazione sociale presso l'UPF. Nel 2018 è stata selezionata per l'IDFA DocLab Academy e nel 2019 per il Berlinale Talent Campus. Il suo primo documentario, Robin Bank, è uscito nel 2022. Il suo precedente cortometraggio, 44 messages from Catalonia, è stato prodotto da Field of Vision e pubblicato su The Intercept. Ha diretto e prodotto diversi cortometraggi documentari in paesi come Afghanistan, Iran e Iraq, che hanno ottenuto riconoscimenti in festival internazionali. Lavora come consulente per i nuovi media e ha insegnato narrazione digitale all'Università di Barcellona, all'Università Ramon Llull e all'Università Pompeu Fabra. Attualmente fa parte del collettivo Artificio, insieme a Jorge Caballero, e sviluppa progetti e ricerche sull'uso dell'intelligenza artificiale negli ambienti creativi.

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI “MONDOVISIONI”:

Lunedì 20 FEBBRAIO 2023, ore 20.30

Martedì 21 febbraio alla Filmclub ore 16.30 – 19 – 21

THE CASE di Nina Guseva

Russia, 2021, 76’

Lingua: russo con sottotitoli in italiano

Intervento di Marco Grasso, giornalista de “Il Fatto Quotidiano”

 

Lunedì 6 MARZO 2023, ore 20.30

Martedì 7 marzo alla Filmclub ore 16.30 – 19 – 21

THE CHILDREN IN THE PICTURES di Achim Dev e Simon Nasht

Australia, 2021, 85’

Lingua: inglese con sottotitoli in italiano

Intervento di Roberto Surlinelli, D.T.S. della Polizia di Stato, Vice Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica per la Liguria

 

Lunedì 20 MARZO 2023, ore 20.30

Martedì 21 marzo alla Filmclub ore 16.30 – 19 – 21

THIS STOLEN COUNTRY OF MINE di Marc Wiese

Germania/Ecuador, 2022, 93’

Lingua: spagnolo con sottotitoli in italiano

Intervento di Alessandro Cassinis, giornalista

 

Tutta l’attività di Circuito è sostenuta dai main sponsor BPER: Banca, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione, e Fondazione Cappellino-Almo Nature che attraverso la partnership con Circuito Cinema e Circuito Cinema Scuole, attente all'educazione civica e ambientale, vuole contribuire a diffondere l'importanza delle scelte quotidiane dell'individuo in relazione alla tutela degli habitat e far sapere che un modello economico a impatto positivo sulla biodiversità è possibile (e in Fondazione Capellino - Almo Nature già esiste).

 

info    t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

ARTICOLI CORRELATI

I Trilli in concerto al Teatro Rina e Gilberto Govi: un evento imperdibile
01-12-2023
Mercatini di Natale a Genova e Provincia - Dicembre 2023Aggiornamento continuo della pagina con le iniziative che ci verranno comunicate
30-11-2023
Un Fine Settimana di Eventi: a Murta la  37ª Mostra della ZuccaTra le colline di Genova Bolzaneto
17-11-2023
Vitigni in Cammino: Una Rassegna Enologica da Non Perdere. Domenica concerto delle Alter EchoDa giovedì 16 a domenica 19 novembre al MOG
13-11-2023
The Umbecciables - Lo Spettacolo dei Pirati dei Caruggi al Politeama GenoveseVenerdì 17 novembre e replica il 18
13-11-2023
Gusto e Solidarietà: Il Cooking Show che Unisce Albenga e MendaticaCucina e Sport a San Martino: Una Fusion Unica di Sapori e Storie
13-11-2023
Ligabue a Genova: Dedicato a noi allo StadiumIl 13 e 14 novembre, evento da non perdere a Genova
13-11-2023
Vietnam: Frammenti di Memoria nella Mostra Fotografica di Nicola Bertasi a Palazzo GrilloMostre ed eventi a Genova
11-11-2023
A Genova si parla di sostenibilità ambientale, di Green Jobs e di gestione integrata dei rifiutiNell'ambito di Genova Smart Week
11-11-2023
L'Arte Olandese di Anne-Claire van den Elshout e la Tecnologia 3D in Mostra alla Biblioteca Universitaria di Genovahttps://admin.zenazone.it/graphics/icn_save.png
11-11-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO