Monte Tarinè e un Parco che non vuole la miniera
17-07-2021



Il Monte Tarinè è un luogo naturale bellissimo che si trova in Liguria, per buona parte entro i confini del parco naturale regionale del Beigua, in provincia di Savona.

Un luogo così bello è negli anni ciclicamente messo a rischio a causa dell'intenzione di richiedere autorizzazioni di ricerca per minerali di titanio, granati e minerali associati su una superficie di 453 ettari.

La popolazione è allarmata in quanto non esisterebbero soluzioni "ambientalmente compatibili" per estrarre rutilo (diossido di titanio) dalle rocce dette "eclogiti", in una fase successiva ai campionamenti, nel comprensorio del Bric Tarinè, a cavallo tra i comuni di Urbe e Sassello.

Il rischio è quello di ritrovarsi centinaia di ettari devastati da attività di cava a cielo aperto, in aree ad alto valore naturalistico e paesistico, grandi consumi di acqua dei torrenti Orba e Orbarina e loro inquinamento, realizzazione di discariche a cielo aperto e transiti continui di camion.

Ne abbiamo parlato con Serena Siri, biologa e guida ambientale escursionistica che conosce bene la realtà del posto e ci ha anche fornito immagini di copertura di questi luoghi per ora incontaminati e un contributo video di Fabrizio Antoci, sindaco di Urbe.

Le immagini di copertura del servizio video e l'intervista al sindaco di Urbe sono a cura di Serena Siri

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

ARTICOLI CORRELATI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Il pesto naviga sul Tamigi al World Travel Market di LondraLa Liguria emerge al World Travel Market di Londra
09-11-2023
Genova tra le 50 Mete Mondiali da Visitare nel 2024Secondo la rivista americana Travel Lemming
09-11-2023
Connessioni Autentiche: Il Marketing Territoriale di Successo nella Valle ArrosciaIl Valore di Fare Rete: La Valle Arroscia e il Marketing Territoriale per lo Sviluppo Turistico
25-10-2023
I segreti di Torre Gropallo a NerviTorre Gropallo a Nervi è una costruzione risalente al '500 nata con lo scopo di punto di osservazione privilegiata contro le scorribande piratesche che per oltre 200 anni hanno caratterizzato la vita delle coste liguri (e non solo).
22-10-2023
100 Anni di Imperia: Una Città con una Storia UnicaIl 23 ottobre di cento anni fa la fusione tra Oneglia e Porto Maurizio
20-10-2023
Gioco di squadra tra territori, aziende e prodotti nel ponente ligureIl progetto I Sapori della Terra sviluppato dai giovani imprenditori agricoltori della Valle Arroscia
16-10-2023
Alleanza tra Alassio e Pornassio per promuovere le eccellenze dell'entroterra ligure di ponenteUna collaborazione virtuosa con i borghi dell'alta Valle Arroscia
13-10-2023
Dove andare in montagna per chi non sa sciare
18-09-2023
Progetto di sviluppo aeroporto Cristoforo Colombo: così lo scalo genovese cambierà volto
18-09-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO