Mostra di bonsai e suiseki nella serra del Parco Negrotto Cambiaso ad Arenzano
30-09-2016

Sabato 1 e domenica 2 ottobre, la serra del Parco Negrotto Cambiaso ad Arenzano ospita la Mostra di Bonsai e Suiseki. Nella serra liberty saranno esposti esemplari di bonsai e suiseki di altissima qualità a cura dell’associazione genovese caratterizzata per l'impegno nella divulgazione e nell' insegnamento dell'arte bonsai. Ma se tutti ormai sanno cosa sia un bonsai, pochi ancora conoscono i suiseki. La parola Suiseki, che si compone degli ideogrammi sui ("acqua") e seki ("pietra"), è l'arte giapponese di presentare pietre, trovate in natura, dall'aspetto evocativo, in grado di favorire la meditazione. Sono pietre dotate di notevole forza espressiva, con particolari forma, colore e struttura che evocano un paesaggio, una figura umana o animale, o ancora una forma astratta.


A partire dalle ore 14:30 di sabato, sino al giorno successivo alle ore 18:30, vi sarà l' apertura al pubblico che potrà ammirare l' esposizione di questi splendidi esemplari e partecipare alle molte iniziative organizzate: citiamo tra l'altro dimostrazione di tecnica bonsai, conversazione sulle pietre da ammirare (suiseki), esibizione di tiro con l'arco giapponese (kyudo), dimostrazione di calligrafia giapponese (shodo), laboratori dell'arte di piegare la carta per bambini e adulti (origami) e di poesia giapponese (haiku).


Tutte le iniziative sono condotte da singoli o associazioni particolarmente autorevoli nell'argomento trattato; citiamo: Bokushin (shodo), Andrea e Mirella Schenone, Edoardo Rossi, Drynemetum, Amatori Bonsai e Suiseki Genova (bonsai e suiseki), Scuola delle Quattro Foglie (kyudo), Genova Japanese Club (origami), Unitre di Arenzano e Cogoleto (haiku).


Durante la durata della manifestazione soci esperti dell'associazione saranno disponibili a fornire pareri, consigli e semplici interventi di manutenzione sui bonsai dei visitatori. Il pubblico potrà votare l'esemplare più gradito, che riceverà un premio, e la domenica pomeriggio si svolgerà l'estrazione a sorte dei ricchi premi della lotteria.


L'ingresso è libero, all'interno del parco saranno presenti stand commerciali del settore, la mostra è organizzata al coperto e si svolgerà anche in caso di pioggia.


Ecco il programma completo dell'evento:

Sabato 1 ottobre
14:00 - apertura al pubblico mostra bonsai e suiseki, shodo e mostra mercato
15:30 - inaugurazione alla presenza delle autorità
16:00 - esibizione di kyudo (tiro con l'arco giapponese) (Scuola delle Quattro Foglie)
16:30 - video-conferenza di Edoardo Rossi (nella sala consiliare)
17:00 - laboratorio di haiku (Unitre di Arenzano e Cogoleto)
18:30 - chiusura della mostra

Domenica 2 ottobre
9:30 - apertura al pubblico mostra bonsai e suiseki, shodo e mostra mercato
9:30/12:30 - laboratorio bonsai a cura di Edoardo Rossi
10:00 - laboratorio di shodo riservato agli espositori (Bokushin)
11:00 - conversazione sulle pietre da ammirare (suiseki)  (Schenone / Rosati)
15:00 - dimostrazione di tecnica bonsai  a cura di Edoardo Rossi
16:00 - dimostrazione di shodo (Bokushin)
16:00 - laboratorio di origami per bambini e adulti (Genova Japanese Club)
18:00 - estrazione dei premi della lotteria e premio del pubblico
18:30 - chiusura manifestazione

Per maggiori informazioni:
www.bonsaigenova.it
www.arenzanoturismo.it 

010.9127581



La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
Torna il Luna Park a GenovaMercoledì 7 dicembre l'inaugurazione ufficiale con taglio del nastro, fuochi d'artificio, truccabimbi, trampolieri e, solo per i primi mille visitatori, un blocchetto di buoni sconto da 100€
05-12-2022
IN PRIMO PIANO
Città più green d'Italia: La Spezia al 9° posto, male Genova
24-11-2022
IN PRIMO PIANO
Il vecchio e il male in scena per i 50 anni di Daniele Raco
08-11-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO