Mostra Picasso a Genova: a Palazzo Ducale fino al 6 maggio 2018
17-11-2017

Sei mesi per la mostra Picasso a Genova, nell'Appartamento del Doge di Palazzo Ducale, l'evento che celebra i capolavori dell'artista spagnolo prestati direttamente dall'omonimo Museo parigino. Dal 10 novembre 2017 fino al 6 maggio 2018: queste sono le date durante le quali Genova diventerà il punto di riferimento in cui sia appassionati che profani avranno l'occasione di conoscere più da vicino l'essenza della poetica picassiana. Per scoprire cosa c'è da vedere clicca qui.


Più che una mostra, si tratta di un vero e proprio viaggio da intraprendere in parallelo con la vita dell'artista stesso. Il percorso proposto ai visitatori rievoca, infatti, i momenti salienti della sua carriera che s'intrecciano inevitabilmente a una tecnica artistica in continua evoluzione, frutto degli stimoli esterni rielaborati e messi su tela da una genialità non sempre accessibile ma universalmente apprezzata.


L'esposizione, suddivisa in sezioni tematiche, è una carrellata di opere che Picasso si è sempre portato dietro durante i suoi numerosi trasferimenti di artista irrequieto e sempre in movimento, al pari di istantanee della sua tumultuosa esistenza. A queste si alternano diverse fotografie che lo ritraggono nel suo habitat naturale, gli atélier sparsi in tutta Europa in cui dava sfogo al suo genio creativo.


La mostra Picasso a Genova è dunque un'occasione per approfondire la conoscenza di quell'artista che più di chiunque altro ha saputo lasciare un'impronta indelebile, non solo dal mero punto di vista artistico ma soprattutto come fautore di una vera rivoluzione dell'immaginario culturale. Precursone, quindi ribelle e volubile, dalle cui opere scaturisce un'energia vitale che ha scosso e riesce a scuotere tutt'oggi il profondo animo umano. Ed è anche su questa linea di pensiero che si sviluppa l'esposizione, con l'intento di stringere un legame intimo e profondo con la sua essenza di artista fuori dagli schemi che è nato, guarda caso, da madre di origini genovesi.


Capolavori del Museo Picasso, Parigi
Appartamento del doge, Palazzo Ducale
piazza Matteotti 9, Genova

Sito internet: http://www.palazzoducale.genova.it/pablo-picasso/

Orari:
Lunedì: 11:30 – 19:30
Da Martedì a Giovedì: 9:30 – 19:30
Venerdì: 9:30 – 22:00
Sabato e Domenica: 9:30 – 19:30
La biglietteria chiude un’ora prima

Biglietteria:
Intero con audioguida 13 €
Ridotto con audioguida 11 €
Gruppi (sabato e domenica) 13 €
Gruppi (dal lunedì al venerdì) 11 €
Scuole (inclusa prevendita) 6 €
Ridotto giovani fino ai 26 anni (ogni venerdì dalle 14 alle 21) 5€

Info e prenotazioni:
010.9280010

Prenotazioni scuole: 
010.8171604
prenotazioniscuole@palazzoducale.genova.it

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

La Galleria d'Arte Cella Art & Communication a Santa Margherita LigurePunto di riferimento culturale nel levante ligure
31-08-2023
A tu per tu con l'artista: Alberto Perini - Dipingere il mareAbbiamo tutti un mare lontano
06-08-2023
L’erba, il bosco, il fiume ... a FontanigordaArti miste in omaggio a Giorgio Caproni il 28/29 luglio
25-07-2023
Abbiamo tutti un mare lontano. Alberto Perini
19-07-2023
Festival della Scienza 2023: parola chiave impronte, tema principale la sostenibilitàDal 26 ottobre al 5 novembre 2023
10-07-2023
Silvia Salvadori espone a Santa MArgherita LigurePresso la Galleria Cella
07-06-2023
Da Rapallo alla finale del primo talent letterario per aspiranti scrittori con Neri Marcorè
06-06-2023
Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO