A partire da metà giugno, alcuni dei musei di Genova accolgono i più piccini per trascorrere insieme delle giornate alternative durante l'estate. Passeggiate all'aria aperta, notti al museo, giornate in spiaggia, esperimenti di laboratorio, visita in alcune fattorie: tutto questo è solo un assaggio della lista di eventi che aspetta i più piccini.
Ecco le proposte di alcuni dei musei di Genova fino ai primi di settembre:
Centro estivo 2016
Quando: da lunedì 13 giugno a venerdì 29 luglio
Dove: Museo di Storia Naturale G. Doria
Orari: ogni settimana da lunedì a venerdì dalle ore 8:00/8:30 fino alle 16:30/17:00
A chi è rivolto: bimbi di età dai 6 ai 12 anni, con un numero minimo di 10 partecipanti
In cosa consiste: si andrà alla scoperta della natura attraverso gite in campagna, al mare e in fattoria didattica, esperimenti e giochi al Museo di Storia Naturale, nei Parchi Urbani e tanto altro ancora.
Prezzo: 130 Euro a settimana (previsti sconto per fratelli); nel costo sono comprese le spese di trasporto, i biglietti di ingresso nelle differenti strutture, la copertura assicurativa. Pranzo al sacco e merenda a carico delle famiglie.
Di cosa si tratta: Un campus estivo di qualità, dove i bambini sono accompagnati e seguiti da personale esperto e qualificato (educatori scientifici e guide ambientali escursionistiche abilitate).
Per info e prenotazioni: 3494514888, genova@assodidatticamuseale
Centro estivo Lupi di mare
Quando: da lunedì 13 giugno fino a venerdì 9 settembre
Dove: Castello D'Albertis – Museo delle Culture del Mondo
In cosa consiste: Il Centro Estivo Lupi di Mare anche quest'anno animerà l'estate dei ragazzi. Lupi di Mare risponde alla necessità di molte famiglie di trovare, nei mesi estivi, agosto compreso (esclusa la settimana a cavallo di ferragosto 15-19), un punto di riferimento idoneo per i propri figli. Gestito dal Dipartimento Scientifico di Solidarietà e Lavoro, che dal 1999 si occupa di didattica museale e attività ludiche per famiglie, il centro estivo è rivolto a bambini e ragazzi dai 4 agli 11 anni (sezione baby e kids). I ragazzi saranno accolti nella splendida cornice di Castello D’Albertis e ogni giornata sarà scandita da attività al mare ed in piscina e presso molteplici strutture d’intrattenimento culturale e naturalistico della città. E' stato predisposto un servizio di accoglienza anche presso Dialogo nel Buio (area antistante Galata Museo del Mare), utile per chi vive o lavora in zona centro/porto antico.
Per info e prenotazioni: 348 3578720, didattica@solidarietaelavoro.it
Castello D'Albertis – Museo delle Culture del Mondo: 010.2723820
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI