Per questo breve documentario dedicato alla Lanterna di Genova abbiamo in video nientemeno che un Ambasciatore di Genova nel Mondo, Enrico Lomellini, discendente della nobile famiglia genovese, che da sempre si occupa della valorizzazione della sua città natale e ci ha proposto questa collaborazione.
[caption id="attachment_29319" align="alignright" width="300"] La Lanterna, simbolo del "modello Genova"[/caption]
La Lanterna di Genova è un faro, una luce per i marinai ma oggi anche un simbolo del cosiddetto "modello Genova" a livello di imprenditorialità virtuosa. Per questa ragione Enrico Ottonello Lomellini, in qualità di Ambasciatore di Genova nel Mondo ha voluto sostenere con questo breve documentario, in collaborazione con Zenazone, il più antico monumento simbolo della nostra città: la Lanterna di Genova.
Conduzione di Enrico Lomellini, Ambasciatore di Genova nel Mondo Riprese di Massimo Allegretti e Davide Romanini Montaggio di Davide Romanini
Nell’ottica di una graduale ripartenza di tutte le attività culturali e sociali di Genova, la Compagnia Genovese d’Oltremare, d’intesa con il Dott. Andrea De Caro, curatore del Museo della Lanterna e in collaborazione con la nostra testata giornalistica, ha realizzato come prima iniziativa un cortometraggio/videoclip di promozione del Monumento simbolo della nostra Città che sarà divulgato in rete sui canali Youtube e social. La produzione documentaria è stata curata da Davide Romanini di ZenaZone e condotta da Enrico Ottonello Lomellini di Tabarca, Ambasciatore di Genova nel Mondo e Presidente della Compagnia Genovese d’Oltremare, un'Associazione che si propone di far conoscere la storia di Genova, dei suoi territori d’oltremare e del Mediterraneo, tramite eventi ed iniziative culturali di particolare rilievo ed attività di promozione sociale e del territorio.
Il messaggio principale contenuto nel prodotto documentario è quello di invitare ed incuriosire gli utenti a visitare e conoscere il Museo ubicato all’interno del complesso del faro.
Non appena sarà possibile, la Compagnia organizzerà la prima visita guidata di gruppo riservata ai propri associati che potranno usufruire di uno sconto sul prezzo del biglietto tramite un’apposita convenzione. Analoghe iniziative sono previste per altre strutture museali di Genova che potranno così beneficiare di un’adeguata promozione.
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube. Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
ARTICOLI CORRELATI
Dove andare in montagna per chi non sa sciare
18-09-2023
Progetto di sviluppo aeroporto Cristoforo Colombo: così lo scalo genovese cambierà volto
18-09-2023
Spot del format Ponente • PONENTE - Il format prodotto da Zenazone e Saba Wesser per la promozione del ponente ligure e delle sue eccellenze
17-05-2023
Alla Liguria il primato delle Bandiere Blu • Anche Sori conquista il drappo azzurro
15-05-2023
Come organizzare una visita nella magica Firenze
25-04-2023
Vacanze di Pasqua in Liguria • La Liguria è una delle mete più gettonate delle vacanze pasquali 2023
07-04-2023
All’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli partono le visite di primavera • Dal 1 marzo al 30 settembre
23-03-2023
Le Giornate FAI di Primavera 2023 in Liguria
23-03-2023
Riaprono i Giardini di Villa della Pergola con la spettacolare fioritura dei Glicini
22-03-2023
Estate 2023: il Portogallo tra le migliori mete low-cost
22-03-2023
AUTORIZZAZIONE
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.