Il Metodo Naturalmente Dolci: intervista a Erika Inglese
08-05-2019

 

 


Naturalmente Dolci è un metodo ma anche uno stile di vita.
Quello scelto da Erika Inglese, biologa e mamma di due bambini, che ha sempre amato i dolci, prima mangiarli e in seguito cucinarli per la sua famiglia e i suoi bambini.
Fino al giorno in cui il padre ha visto insorgere il diabete, e allora cosa fare per mantenere la famiglia unita anche davanti a un dolce? lo zucchero doveva essere eliminato e così ecco  le prime prove coi dolcificanti alternativi e poi l'intuizione: quella di ottenere la dolcezza "naturalmente", attraverso l'utilizzo di frutta o altri elementi in grado di sostituire totalmente lo zucchero.

E' nato così il metodo di Erika, Naturalmente Dolci.
Ma provate a prendere una qualsiasi ricetta di un dolce e a dimezzare la quantità di zucchero prevista, noterete che non vi sembrerà meno dolce del solito, il vostro gusto e le papille gustative si abitueranno velocemente.
Lo zucchero si può dimezzare subito, ma come Erika ci spiega si può eliminare totalmente e presto i dolci che siamo abituati a mangiare ci sembreranno troppo dolci, troppo edulcorati, scopriremo che il dolce dello zucchero raffinato prevaricherà il gusto degli altri ingredienti, preferiremo il dolce naturale, quello prodotto da elementi naturali.

Con l'intervista di oggi vi presentiamo Erika Inglese, su Zenazone nella sezione Food troverete nelle prossime settimane pillole, articoli, video sul suo metodo Naturalmente Dolci, buona visione!

Se volete approfondire l'argomento trovate il blog Naturalmente Dolci di Erika Inglese all'indirizzo www.naturalmentedolci.it

 

 

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

MICHELA RESI

Ho iniziato a cantare a 19 anni, sono stata una delle voci di "Non è la Rai" di Gianni Boncompagni, il mio soprannome era "Speedy" per la velocità nell'apprendere canzoni nuove. Successivamente sono stata corista di Marco Masini e Jenny B. Dopo aver girato l'Europa come cantante mi sono fermata a Bogliasco.

Vivevo già a Genova quando ho partecipato a “We three plus friends”, l'ultimo disco di Bobby Durham, batterista di Frank Sinatra ed Ella Fitzgerald.

Dal 2013 sono conduttrice di Zenazone, realizzo video e interviste in team con Davide Romanini con cui ho realizzato anche oltre 130 video itinerari turistici in tutta Italia col format Eats&Travels.

 

ARTICOLI CORRELATI

Il ritorno alla natura di PEQ AgriUn progetto innovativo nel ponente ligure. Intervista di Saba Wesser
24-05-2023
Berry and Berry - Viticoltori da tre generazionia Balestrino, Savona
24-05-2023
Cantina Vis Amoris a ImperiaIntervista di Saba Wesser a Mare&Mosto a Sestri Levante
23-05-2023
Tenuta Maffone a Pieve di Teco (Imperia)Intervista di Saba Wesser a Mare&Mosto a Sestri Levante
23-05-2023
Mare &Mosto a Sestri LevanteIl video reportage di Zenazone
23-05-2023
Mare&Mosto a Sestri Levante con oltre 80 produttori vitivinicoliQuattro padiglioni dedicati al vino ligure
13-05-2023
Eataly celebra pasta artigianale e olio extra vergine d’oliva attraverso mercato, ristorazione e didattica
30-04-2023
Vinicoli torna a GenovaIl 25 aprile la sesta edizione
18-04-2023
La viticoltura eroica nel levante ligure: Terre di Levanto
28-03-2023
La Birra de Zena, da 15 anni a Fegino in un luogo storico per la birra genoveseMaltus Faber
26-03-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO