Neri Parenti e i suoi aneddoti su Fantozzi e non solo
27-01-2021



Neri Parenti, il regista della risata all'italiana, autore di un sodalizio con Paolo Villaggio, a partire dal suo terzo film di Fantozzi per arrivare alle regie dei cinepanettoni con la coppia De Sica e Boldi.
Ad intervistarlo Iuliana Ierugan che ha partecipato lei stessa al film Natale sul Nilo con la regia di Neri Parenti.
Tanti aneddoti a partire da Fantozzi contro tutti, quando Paolo Villaggio non aveva capito che il suo aiuto regista sarebbe stato l'allora giovanissimo Neri Parenti per arrivare al recentissimo In Vacanza su Marte.
Neri Parenti è stato anche il regista che ha fatto recitare Diego Armando Maradona in Tifosi.

E a proposito di Paolo Villaggio "non era attore, ovvero mi spiego meglio, i suoi interessi erano tutt'altri: viaggiare, mangiare, fare soldi. Fare l'attore era un corollario. Era una persona priva di tutte quelle fisime che hanno gli attori anche giustamente essendo persone esposte, la perdita del successo, come vengo, la battuta, tutta questa parte che di solito è una rottura di scatole in realtà con Paolo non c'era".

IULIANA IERUGAN

Ha iniziato giovanissima dalle passerelle di moda per i più grandi stilisti in tutto il mondo, è stata una delle Letterone di Gerri Scotti in Passaparola, ha recitato con Christian De Sica e con Massimo Boldi in Natale sul Nilo ma oggi il suo interesse principale è la comunicazione.
Utilizza le nuove tecnologie e i social ed è una creator digitale. 

Apprezza l'Italia dove vive ormai da tanti anni e presenta video promozionali dei prodotti del Made in Italy.

A suo agio in ogni genere di spettacolo, dalla conduzione alla recitazione, in Zenazone si occupa di comunicazione e fa parte della squadra di conduttrici che realizzano video e interviste con Davide Romanini.

ARTICOLI CORRELATI

Vietnam: Frammenti di Memoria nella Mostra Fotografica di Nicola Bertasi a Palazzo GrilloMostre ed eventi a Genova
11-11-2023
A Dimora Piccardo in Albaro inaugurate le serate culturali genovesi.Si è svolta la prima serata culturale presso la Dimora Piccardo ad Albaro in cui imprenditori, professionisti e politici invitati all'evento hanno avuto l'opportunità di conoscersi, trascorrere una serata con accompagnamento musicale e una dimostrazione di tango.
09-11-2023
Il Contributo di Carlo Bo alla Cultura Italiana: dalla Liguria all'Università di UrbinoSenatore a vita nominato da Sandro Pertini nel 1984
27-10-2023
Festival della Scienza 2023 a Genova: Un Viaggio nella Cultura ScientificaA Genova dal 26 ottobre al 5 novembre
19-10-2023
La Galleria d'Arte Cella Art & Communication a Santa Margherita LigurePunto di riferimento culturale nel levante ligure
31-08-2023
A tu per tu con l'artista: Alberto Perini - Dipingere il mareAbbiamo tutti un mare lontano
06-08-2023
L’erba, il bosco, il fiume ... a FontanigordaArti miste in omaggio a Giorgio Caproni il 28/29 luglio
25-07-2023
Abbiamo tutti un mare lontano. Alberto Perini
19-07-2023
Festival della Scienza 2023: parola chiave impronte, tema principale la sostenibilitàDal 26 ottobre al 5 novembre 2023
10-07-2023
Silvia Salvadori espone a Santa MArgherita LigurePresso la Galleria Cella
07-06-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO