Scoprire il borgo di Nervi, uno dei luoghi paesaggistici più belli e panoramici di Genova, attraverso percorsi che dal porticciolo si snodano verso la caratteristica passeggiata, i Parchi storici e il distretto dei Musei di arte moderna; svelare, grazie alle visite olfattive, il profumo delle opere delle collezioni museali e delle essenze e fragranze che i parchi custodiscono, conoscere le antiche tradizioni legate al mare e alla coltivazione dei prodotti del territorio attraverso laboratori esperienziali tra mare e collina, scovare gli anfratti più suggestivi della scogliera praticando attività sportive. Cinque esperienze diverse per immergersi nell’armonia di Nervi e gustare al giusto ritmo i piaceri della Riviera in città.
Mappa dei percorsi e delle attività in omaggio. Tutte le attività sono proposte in italiano e in inglese.
Il programma degli appuntamenti:
Percorsi guidati “Nervi, tra arte e natura”
Dal 10.02.2018 al 27.10.2018
Nervi
Percorso guidato tra le bellezze di Nervi: dal Porticciolo attraverso la passeggiata a strapiombo sul mare fino ad arrivare ai Parchi e ai Musei (guida naturalistica per esterni e storico dell’arte per i musei Raccolte Frugone, GAM e Wolfsoniana)
- Quando: tutti i sabati pomeriggio ad esclusione periodo Euroflora + alcuni giovedì giugno-settembre.
- Calendario:
Febbraio: 10, 17, 24
Marzo: 3, 10, 17, 24, 31
Aprile: 1, 7, 14
Maggio: 12, 19, 26
Giugno: 2, 7, 9, 14, 16, 23, 30
Luglio: 5, 7, 14, 19, 21, 28
Agosto: 2, 4, 11, 18, 23, 25;
Settembre: 1, 8, 13, 15, 20, 22, 29
Ottobre: 6, 13, 20, 27
- Orario: da ottobre a maggio compresi alle ore 14.30, da giugno a settembre compresi alle ore 16.30
- Durata: h. 2,30
- Luogo di incontro: Porticciolo di Nervi (sbocco Via Gazzolo)
- Costo: € 13,00 a persona (gratuità per bambini fino ai 12 anni) € 11,00 tariffa Tour Operator Max 35 persone
- Info e prenotazioni: Galleria d'Arte Moderna - biglietteriagam@comune.genova.it - tel. +39 010 3726025 -IAT di Via Garibaldi - IAT Porto Antico
Visite guidate “Nervi, il profumo dell’arte”
Dal 25.02.2018 al 28.10.2018
Museo Raccolte Frugone
Percorso olfattivo tra musei (Raccolte Frugone e GAM) e parchi, guidati da uno storico dell’arte, per scoprire in modo inedito i legami olfattivi tra le opere d’arte e le essenze dei Parchi .
- Quando: ultima domenica del mese
- Calendario:
Febbraio: 25
Marzo: 25
Maggio: 27
Giugno: 24
Luglio: 29
Agosto: 15 e 26
Settembre: 30
Ottobre: 7 e 28
- Orario: da ottobre a maggio compresi alle ore 15, da giugno a settembre compresi alle ore 17
- Durata: h. 1,15
- Luogo di incontro: Museo delle Raccolte Frugone
- Costo: € 13,00 a persona (gratuità per bambini fino ai 12 anni) € 11,00 tariffa Tour Operator Max 35 persone
- Info e prenotazioni: Galleria d'Arte Moderna - biglietteriagam@comune.genova.it - tel. +39 010 3726025 -IAT di Via Garibaldi - IAT Porto Antico
Laboratorio esperienziale “Nervi, Saperi di mare”
Dal 24.02.2018 al 20.10.2018
Nervi
Una vera e propria "immersione" nelle storie dell’antica tradizione marinara ligure con i racconti sui pescatori, i maestri d'ascia, i boscaioli, i cordanieri e il laboratorio di salagione delle acciughe nel suggestivo “antro” dell’antica Darsena del Collegio degli Emiliani a cura dell’Associazione Storie di Barche.
- Quando: due sabati al mese (date aggiuntive durante Euroflora)
- Calendario:
Febbraio: 24
Marzo: 10 e 24
Aprile: 7, 28 e 29
Maggio: 4, 5, 12 e 26
Giugno: 9 e 23
Luglio: 7 e 21
Agosto: 4 e 18
Settembre: 8 e 22
Ottobre: 6 e 20
- Orario: ore 10.30
- Durata: h. 2,30
- Luogo di incontro: Porticciolo di Nervi (sbocco Via Gazzolo)
- Costo: € 35,00 per ogni partecipante, inclusi nel prezzo assaggi di cucina e vini liguri, vasetto di acciughe salate preparato dallo stesso partecipante, € 30,00 tariffa Tour Operator. Max 10 persone
- Info e prenotazioni: Associazione Storie di Barche, Roberto Guzzardi - storiedibarche@gmail.com - tel. +39 340 789 3160
Incontri/degustazioni “Nervi, Il mare in collina, tra essenze e aromi mediterranei”
Dal 17.02.2018 al 27.10.2018
Nervi
Alle spalle di Nervi, nella mediterranea collina di Sant’Ilario, guidati da docenti e allievi dell’Istituto Agrario Bernardo Marsano dove studiò Rodolfo Valentino, una serie di incontri mensili permetteranno ai partecipanti di scoprire, con assaggi e racconti intriganti, i segreti degli orti sinergici, la dolcezza saporita dell’olio extravergine ligure, i profumi delle erbe aromatiche, degli agrumi e delle rose, le vecchie varietà frutticole, orticole illustrate nella Pomona Italiana di Giorgio Gallesio.
- Quando: sabato mattina con cadenza mensile
- Calendario:
Sentieri di agrumi: 17 febbraio e 17 marzo;
La fattoria in collina: 14 aprile;
Un paradiso di essenze: 19 maggio, 14 luglio e 13 ottobre;
Percorsi Bio, l’energia per la sostenibilità: 19 maggio;
Frutta vintage, la frutta di una volta: 25 agosto;
Dall’ulivo all’olio, il gusto dell’oro verde: 15 settembre e 27 ottobre;
- Orario: ore 10
- Durata: h. 2,00
- Luogo di incontro: Istituto agrario Marsano
- Costo: € 15,00 a persona - € 13,00 tariffa Tour Operator Max 30 persone
- Contatti: Istituto Agrario Marsano, Prof. Marcello Maimone marcello.maimone@fastwebnet.it - tel- +39 333 2363062
S-porticciolo
Dal 01.03.2018 al 28.10.2018
Nervi
Durante il weekend o in settimana provare differenti attività sportive nel Porticciolo di Nervi presso la scuola Lo scalo e il centro Diving Nervi ITC, per gustare - neofiti o esperti, adulti e ragazzi - l’emozione di immergersi nell’acqua del mare col respiratore o di perlustrare la costa della Riviera genovese, dove è nata la subacquea sportiva, in canoa kayak, in immersione o con la maschera e scoprirne la scogliera preistorica, le insenature nascoste, le antiche ville affacciate sul mare.
Kayak tra cielo e mare
Nei due giorni di attività proposti si avrà modo di imparare a governare il kayak nella lezione del primo giorno (2h) e condurlo in mare aperto attraverso una escursione nella seconda giornata (2h) alla scoperta della costa e delle bellezze di Nervi
- Quando: infrasettimanale da marzo a ottobre su prenotazione
Week-end, da giugno a settembre su prenotazione nelle seguenti date:
16 e 17 Giugno
14 e 15 Luglio
11 e 12 Agosto
8 e 9 Settembre
- Orario: dalle 11 alle 13
- Durata: h. 2,00
- Luogo d’incontro: Lo scalo, Passeggiata Anita Garibaldi 23
- Costo: i prezzi si intendono a persona: da 5 a 10 persone 70 €; da 3 a 4 persone 90 €; per 2 persone 110 €
- Info e prenotazioni: Lo scalo, Diego Tosarello - info@loscalo.it - tel. +39 333 485 3440
Discover Scuba Diving
Introduzione veloce e semplice per esplorare il mondo sommerso, si apprenderanno le linee guida basilari sulla sicurezza e le abilità necessarie per immergersi sotto la diretta supervisione di un professionista PADI.
- Quando: da Maggio ad Ottobre, sabato e domenica a partire dalle ore 14. Sempre su prenotazione.
- Durata: sabato h. 3,00 + eventuale immersione; domenica h. 1,00
- Luogo di incontro: Diving Nervi ITC, Via Gazzolo 32r
- Costo: Discover Scuba diving: 50 euro; Discover Scuba diving + ulteriore immersione (giorno successivo) 75 euro
- Info e prenotazioni: Diving Nervi ITC, Tiziana Ravera - info@divingnervi.com - tel. +39 346 0659656
Snorkeling alla scoperta di Nervi
Una gita in gommone con partenza dal Porticciolo lungo la costa di Nervi con snorkeling e nuotata guidata allo scoglio del cane a Capolungo.
- Quando: da Maggio ad Ottobre, infrasettimanale dal lunedì al venerdì. Sempre su prenotazione.
- Durata: h. 3,00
- Luogo di incontro: Diving Nervi ITC, Via Gazzolo 32r
- Costo: 50 euro a persona, numero minimo 8 pax, numero max 20 pax. Oppure prezzi diversificati, costo minimo cmq 400 euro. Solo su prenotazione,
- Info e prenotazioni: Diving Nervi ITC, Tiziana Ravera - info@divingnervi.com - tel. +39 346 0659656
ALTER ECO è un progetto europeo, curato dall’assessorato al Turismo e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Genova, il cui obiettivo è la promozione dell’offerta turistica di qualità e la valorizzazione delle tradizioni locali nel territorio di Nervi.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI