Noleggio auto a lungo termine: può essere davvero il futuro della mobilità?
19-03-2022
Negli ultimi si è diffusa sempre più una tendenza legata a un nuovo modo di intendere la mobilità, influenzata sia dai cambiamenti nelle abitudini di vita, sia dalla rinnovata attenzione nei confronti di temi quali la sostenibilità ambientale e la lotta agli sprechi.

I dati che emergono dalle ultime analisi per quanto riguarda le vendite di veicoli nuovi riflettono una tendenza che, probabilmente, il Covid ha a sua volta contribuito ad accelerare: nel 2021, infatti, si è registrato un calo delle immatricolazioni di auto nuove pari del 21,7% rispetto all'anno precedente. Una tendenza che sembra proseguire anche nel 2022, con il mese di febbraio che ha registrato il 22,6% in meno di immatricolazioni rispetto allo stesso periodo del 2021.

I consumatori, d'altro canto, rispondono a questo complesso scenario orientandosi verso nuove soluzioni di mobilità come, ad esempio, il noleggio a lungo termine, che da molti è stato salutato come il vero futuro della mobilità.

Come funziona il noleggio a lungo termine


Il noleggio a lungo termine di un veicolo è un servizio attraverso il quale l'utente può scegliere di affittare un mezzo per una durata di mesi variabile, che in genere va dai 30 fino a un massimo di 60.

Le spese cosiddette "fisse" per il mantenimento del mezzo, ovvero l'assicurazione, il bollo, la manutenzione ordinaria e anche quella straordinaria, sono tutte a carico della società che si occupa di affittare le vetture, sgravando l'automobilista di non poche incombenze.

Visto il grande successo che sta riscuotendo questa formula, le proposte di noleggio a lungo termine disponibili sul mercato sono sempre più numerose: per orientarsi tra le tante offerte e individuare quella più adatta alle proprie necessità è possibile fare riferimento al web, usufruendo dei servizi gratuiti messi a disposizione dai portali di comparazione.

Tra questi, spicca per esempio la sezione "noleggio lungo termine" di Facile.it, che permette di trovare in modo semplice e veloce tutte le auto caratterizzate dal miglior rapporto qualità-prezzo, grazie a una selezione condotta esclusivamente tra le proposte delle principali compagnie del settore.

Il funzionamento del noleggio di un veicolo a lungo termine è molto semplice e prevede la sottoscrizione di un vero e proprio contratto tra l'utente e la compagnia promotrice del servizio.

In genere questo contratto prevede che, oltre all'assicurazione prevista dalla legge e al bollo auto, sia inclusa anche la polizza Kasko e tutte le spese relative alla manutenzione del mezzo.

Esistono varie fasce di prezzo, a seconda di alcune caratteristiche che concorrono a determinare il costo finale del noleggio; fra queste vi è sicuramente il valore del mezzo, la durata del contratto, il chilometraggio massimo e gli eventuali servizi aggiuntivi.

Per usufruire dei vantaggi di questo sistema di mobilità, occorre essere in possesso di alcuni documenti, oltre alla carta identità e al codice fiscale, che hanno la funzione di attestare la propria solvibilità. In genere, infatti, viene richiesta la prova che si dispone di un reddito certo proveniente dalla propria attività professionale.

I vantaggi del noleggio a lungo termine


I vantaggi del noleggio a lungo termine sono numerosi, a cominciare dall'evidente risparmio economico: non dovendo più pagare le spese fisse come l'assicurazione rc e il bollo auto, l'utente può risparmiare diverse centinaia di euro all'anno.

Inoltre, si avrà la possibilità di guidare sempre un mezzo nuovo e in condizioni perfette: al termine della durata del noleggio prevista dal contratto, poi, si potrà scegliere se continuare a usufruire del mezzo o se restituirlo o cambiarlo, senza doversi preoccupare della svalutazione che affligge la maggior parte delle auto dopo appena pochi anni dall'acquisto.

Al di là dei vantaggi di tipo economico, però, molti scelgono di noleggiare un veicolo perché non vogliono assumersi l'impegno, economico ma non solo, di acquistare un mezzo. Se, ad esempio, a causa delle proprie abitudini di vita o per esigenze professionali, si avesse la necessità di essere liberi da qualunque onere, il noleggio a lungo termine potrebbe rappresentare la soluzione ideale.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO