Noleggio auto a lungo termine: curiosità e vantaggi
17-04-2018

Con il boom che ha riscontrato negli ultimi tre anni, è difficile trovare qualcuno che ancora non sappia cosa sia il noleggio auto a lungo termine. Ciò che spesso però è un’incognita è sicuramente tutto ciò che ruota intorno alla sua effettiva utilità e ai suoi (indiscutibili) vantaggi.
Chi si affida al Nlt non lo fa più, come invece accadeva tempo fa, esclusivamente per una questione di professione, ma a sceglierlo sono anche famiglie, single e automobilisti che hanno necessità di guidare una vettura sempre nuova e funzionante.
Probabilmente, per questo i dati relativi all’acquisto delle auto dal 2015 a oggi sono drasticamente diminuiti, registrando invece un aumento esponenziale per quanto riguarda il noleggio a lungo termine. I numeri parlano chiaro, precisamente si tratta di una percentuale di aumento, relativa al 2017 in Italia, dell’11% pari all’immatricolazione di 296.660 auto. Dati mai sfiorati prima dell’anno passato, ciò significa che ci troviamo di fronte a una realtà ben consolidata e preferita da un’ampia fetta di utenza. Del resto, i vantaggi sono evidenti, così come sono utili i servizi che la soluzione del noleggio propone.


Come funziona il noleggio a lungo termine
Si scelgono il modello dell’auto preferita, il chilometraggio e la durata del contratto, che solitamente va dai 24 ai 60 mesi. Una volta chiari questi elementi si potrà procedere con le firma del contratto in cui è riportata la cifra del canone mensile che si dovrà sostenete per il noleggio e i servizi proposti dalla compagnia che decideremo di scegliere. Tra quelle più all’avanguardia troviamo Gocar, il cui parco macchine è molto ampio.
Tra i servizi che un automobilista troverà compresi nel canone ci sono i costi per la manutenzione ordinaria e straordinaria, quelli per l’assicurazione e il bollo, quelli relativi al soccorso stradale, quelli per la consegna della vettura nella propria città ed eventualmente quelli per un’auto sostitutiva in caso di necessità.
Il pensiero di non dover più sostenere costi che vadano oltre quelli relativi al regolare acquisto dell’auto, proprio come permette il Nlt è una delle motivazioni che portano gli utenti a scegliere il noleggio al posto dell’acquisto o della vecchia forma di leasing.


Conviene davvero? 
Ogni automobilista conosce la propria situazione e le proprie necessità, in base a queste sarà in grado di capire quale sia la soluzione migliore per lui, se il noleggio o l’acquisto. C’è da dire però che il noleggio a lungo termine conviene nella maggioranza dei casi, sia che si tratti di un professionista, sia che si tratti di una famiglia o di un sigle. Insomma, ci troviamo di fronte a una soluzione interessante e sempre più richiesta in Italia come nel resto del mondo. Il noleggio, infatti, anche nel nostro paese rappresenta una vera e propria alternativa all’acquisto che oltre alle spese per diventare padroni effettivi dell’auto, richiede anche ulteriori costi periodici per assicurazione, bollo e manutenzione ordinaria e straordinaria, spesso molto più cospicua di quella che si pensava, in particolare quando le auto hanno cambi automatici, sicuramente più delicati e costosi dei vecchi cambi manuali.


La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO