Noli, itinerario nel borgo ligure con le torri e la muraglia
21-08-2021

 

 


Noli è uno dei più bei borghi della Liguria di ponente ma anche di tutta Italia.

 

 

 

Noli e le sue torri


In comune con la famosa San Gimignano in Toscana ha il fatto che anticamente doveva essere una sorta di Manhattan medioevale con le sue 72 torri, delle quali oggi possiamo ammirare solo le 4 rimaste e immaginare il colpo d'occhio che doveva avere questo luogo che all'epoca era anche una importante potenza marinara, orgogliosamente autoproclamatasi quinta repubblica marinara accanto alla vicina Genova, Pisa, Venezia e Amalfi.

 

 

I personaggi di Noli


Da Noli nel 1476 salpò Cristoforo Colombo che pianificava la navigazione alturiera attraverso gli oceani che avrebbe portato sedici anni dopo alla scoperta dell'America.
Ma Cristoforo Colombo non fu l'unico navigatore a intersecare la sua storia con Noli: l'esploratore Antonio da Noli, in realtà forse genovese, veniva chiamato così in portogallo per la sua provenienza.

Poco importa oggi se fosse nato a Serra Riccò o davvero a Noli, fu lui a esplorare le coste atlantiche dell'Africa fino a scoprire le isole di Capo Verde delle quali divenne governatore nel 1472.

Ma a Noli passarono davvero tanti uomini finiti sui libri di storia, pensate che Giordano Bruno, prima di insegnare all'Europa le leggi dell'ordine universale 8come scritto su una targa commemorativa), proprio a Noli fu maestro di grammatica e cosmografia.

E non poteva mancare Dante Alighieri, che "ramingo per le terre d'Italia discese in Noli", come ricorda nel IV Cantico del Purgatorio.

 

 

Noli: Bandiera blu e uno dei borghi più belli d'Italia


Oggi Noli è una località turistica bandiera blu per il mare pulito e i servizi offerti ai turisti e annoverata tra i borghi più belli d'Italia, indimenticabile a chi la visita soprattutto per la particolarissima "muraglia" che discende dal castello fino al paese e la splendida porta dipinta di accesso sul borgo dal lato del mare.

 

 

Noli: il video di ZenaZone.it


La abbiamo visitato con Iuliana Ierugan.
Riprese e montaggio di Davide Romanini.

Iscriviti al canale YouTube ufficiale di ZenaZone

Itinerari in Liguria su ZenaZone.it

 

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

ARTICOLI CORRELATI

Dove andare in montagna per chi non sa sciare
18-09-2023
Progetto di sviluppo aeroporto Cristoforo Colombo: così lo scalo genovese cambierà volto
18-09-2023
Spot del format PonentePONENTE - Il format prodotto da Zenazone e Saba Wesser per la promozione del ponente ligure e delle sue eccellenze
17-05-2023
Alla Liguria il primato delle Bandiere BluAnche Sori conquista il drappo azzurro
15-05-2023
Come organizzare una visita nella magica Firenze 
25-04-2023
Vacanze di Pasqua in LiguriaLa Liguria è una delle mete più gettonate delle vacanze pasquali 2023
07-04-2023
All’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli partono le visite di primaveraDal 1 marzo al 30 settembre
23-03-2023
Le Giornate FAI di Primavera 2023 in Liguria
23-03-2023
Riaprono i Giardini di Villa della Pergola con la spettacolare fioritura dei Glicini
22-03-2023
Estate 2023: il Portogallo tra le migliori mete low-cost
22-03-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO