Noli, la quinta repubblica marinara, uno dei più bei borghi in LiguriaScopri Noli: Il Borgo Ligure tra Storia, Mare e Architettura
24-08-2024

Siete mai stati a Noli in Liguria?

Probabilmente la maggior parte dei liguri per una giornata di mare, ma guardate questo video ... c'è molto altro!

Viaggio lungo la Costa Ligure: Un Itinerario tra Storia e Paesaggi Suggestivi: una sosta nel borgo di Noli

La costa ligure è conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, le sue acque cristalline e la ricca storia dei suoi borghi. In questo viaggio, ci immergiamo nella scoperta di Noli, una delle perle della Liguria, grazie alla guida di Saba Wesser e alle riprese di Davide Romanini, che hanno catturato l'essenza di questo luogo incantevole.

 

 

 

 

Un Itinerario Suggestivo tra Varigotti e Noli Il viaggio inizia con un percorso in auto lungo la costa, un tragitto che si snoda tra curve e panorami spettacolari.

La conduttrice, Saba Wesser, ci introduce alla bellezza di questi luoghi, descrivendo il percorso che porta da Varigotti a Noli.

Questa strada è famosa per le sue vedute mozzafiato, tanto che il Malpasso è stato scelto negli anni come location per spot televisivi, scene di fiction e film. È un tragitto che promette meraviglia ad ogni curva.

La Perla della Liguria: Scoprendo Noli Arrivati a Noli, ci si trova di fronte a un borgo che è una vera e propria perla della Liguria.

Noli non è solo mare cristallino, ma è anche un luogo ricco di storia. Passeggiando per le sue strade, Saba Wesser ci porta alla scoperta delle sue caratteristiche porte storiche, come la Porta principale affrescata, che rappresenta un perfetto esempio dell'arte e della devozione locali. Questo borgo si è autoproclamato, nel 1192, la quinta Repubblica Marinara, a sottolineare la sua importanza e grandezza nel Mediterraneo dell'epoca.

Tra Storia e Architettura: Le Torri e il Castello di Monte Ursino Noli era circondata da ben 72 torri, oggi ne restano poche, ma quelle rimaste sono testimonianze silenziose di un passato glorioso. Passeggiando per il centro storico, non si può non rimanere affascinati dalla loro imponenza e dalla storia che raccontano.

Un’altra tappa fondamentale del viaggio è il Castello di Monte Ursino, un imponente edificio del X secolo che dominava il comune di Noli. Costruito dalla famiglia del Marchesi del Carretto, il castello offre una vista mozzafiato, rendendo questo luogo una meta imperdibile per gli appassionati di storia e fotografia.

La Magia delle Riprese: Tecnologia e Semplicità al Servizio del Racconto Le riprese del video sono state realizzate unicamente con due telecamere leggere: la Insta 360 X4 e la DJI Mini Pocket 3.

Questi strumenti sono ideali per gli itinerari di viaggio, permettendo di catturare immagini di alta qualità senza la necessità di attrezzature ingombranti. Le immagini, montate da Davide Romanini, ci permettono di vivere un’esperienza immersiva, quasi come se fossimo anche noi in viaggio lungo la costa ligure.

Noli: Un Borgo da Vivere Oltre alla sua storia, Noli offre anche molte altre attrazioni per i visitatori. Dal mare, ideale per gli amanti degli sport acquatici, ai ristoranti tipici che offrono piatti della tradizione ligure, come la focaccia e il pesto, fino alle passeggiate tra le vie del centro storico che regalano scorci di rara bellezza.

Noli è una destinazione perfetta per chi desidera unire relax, cultura e buon cibo.

SABA WESSER

Saba, è genovese di origini nobili etiopi e cittadina del mondo, ha cambiato 48 case, inseguendo le sue passioni ed il suo lavoro. 

Classe '76, ha iniziato sin da piccola all'età di 3 anni, la sua carriera nel mondo dello spettacolo, partecipando a diversi programmi televisivi in RAI, Mediaset ed emittenti locali liguri. Modella per le più importanti griffe di moda, che l'ha portata in giro per le passerelle di Milano, Roma e Parigi. 

I viaggi sono la sua passione e le hanno permesso di arricchire il suo percorso personale, culturale e formativo.
Ha visitato molti paesi nel mondo, vivendo anche molto all'estero. 

Ama fare trekking raccontando le sue avventure nel suo blog www.sabawesser.com

Nel 2019, insieme ai suoi chihuahuas, parte in solitaria con un camper, per fare il giro del mondo. Ma a causa pandemia, visiterà solo alcuni paesi del nord Europa, portando Genova nel mondo e le sue eccellenze.

Torna nella sua amata Liguria, dove impartisce lezioni di buone maniere, di stile e di business etiquette. (Lezioni che segue privatamente sin dalla giovane età).

Adora fare giardinaggio, coltivare l'orto, e dedica il suo tempo al mondo del volontariato.

Con Zenazone realizza contenuti spettacolari nel ponente ligure.

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Alla scoperta del borgo di Chiusavecchia, il paese dell'olioNona puntata del format Ponente
27-11-2023
Laigueglia: Tra Storia, Spiagge e Sapori LiguriNona puntata del format Ponente
04-11-2023
Le Grotte di Borgio VerezziSettima puntata del format Ponente
09-10-2023
Le Grotte di ToiranoSesta puntata del format Ponente
09-10-2023
Triora, il borgo delle stregheCon Saba Wesser, quinta puntata del format Ponente
30-05-2023
Borghetto Santo SpiritoQuarta puntata di Ponente, il format di promozione della riviera ligure di ponente prodotto da Zenazone con Saba Wesser
03-05-2023
IN PRIMO PIANO
Castelvecchio di Rocca BarbenaTerza puntata del format Ponente
30-04-2023
Alla scoperta del borgo di ZuccarelloCon Saba nel Marchesato dei Del Carretto
10-04-2023
Inizia Ponente, un format con Saba WesserUn #trekking mozzafiato al Forte del Poggio Grande a Zuccarello, proseguendo verso il Santuario della Riconciliazione e della Pace a Balestrino
30-03-2023
Recco tra sapori, storia ed eccellenzeLa focaccia al formaggio, la squadra di pallanuoto più titolata al mondo e una storia da raccontare
01-04-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO