Da mercoledì 29 giugno a sabato 9 luglio alla Piccola Corte andrà in scena “Noi non siamo barbari!”, lo spettacolo diretto da Maria Grazia Pompei che segna l’ultimo appuntamento della XXI rassegna di drammaturgia contemporanea organizzata dal Teatro Stabile di Genova.
L’opera, di Philippe Löhle, riflette sui meccanismi psicologici che si mettono in moto quando una coppia borghese ospita i vicini dell’appartamento accanto, il cui precedente inquilino si è suicidato, ed anche uno straniero dalla pelle nera che si dichiara rifugiato politico. Quando la padrona di casa viene trovata morta, fra sospetti, accuse e scomparse, ne nasce un giallo, che diventa lo spietato ritratto di un ambiente e di una classe intellettuale.
“Noi non siamo barbari!” è in scena alla Piccola Corte (Corte Lambruschini) fino a sabato 9 luglio con i seguenti orari: da mercoledì al sabato alle ore 20:30, il giovedì alle ore 19:30. Domenica e lunedì riposo.
Prezzi: posto unico 5 Euro.
La regia di “Noi non siamo barbari!”, prodotto dal Teatro Stabile di Genova, è di Maria Grazia Pompei con protagonisti: Fiorenza Pieri, Giordana Faggiano, Giuseppe De Domenico, Giulio Mezza, Duilio Paciello.
La versione italiana è di Umberto Gandini. La scena è di Giuseppe Costa e Bruno Brighetti, le luci di Marco Giorcelli.
Philipp Löhle, classe 1978, è uno degli autori di punta della nuova drammaturgia tedesca, al quale lo Stabile di Genova ha già riservato una specifica attenzione con la messa in scena nel 2014 di “DETTO GOSPODIN”.
Scritto nel 2014, “Noi non siamo barbari!” è un testo che conferma il suo personale stile di scrittura, capace di coniugare l’impegno sociale con soluzioni narrative che aprono la via alla più sfrenata immaginazione.
Per maggiori informazioni:
Teatro Stabile di Genova
010.5342300
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI