Notion: un’alternativa a Office
27-04-2021
Notion: un’alternativa a Office.

Notion è un'applicazione che fornisce componenti come note, database, lavagne kanban, wiki, calendari e promemoria. Gli utenti possono collegare questi componenti per creare i propri sistemi per il knowledge management, la presa di appunti, la gestione dei dati e la gestione dei progetti, tra gli altri. Questi componenti e sistemi possono essere utilizzati individualmente o in collaborazione con altri. Insomma, Notion è un’applicazione volta al miglioramento e all’ottimizzazione della propria produttività lavorativa.

Cosa s’intende per “un’alternativa ad Office?” Notion è nato per essere importato nei sistemi aziendali e connettere l’intero team di impiegati in un'esperienza lavorativa più inclusiva e semplice, un po’ come microsoft Office. Di fatto, questa app, offre tanti tipi diversi di template (modelli) tramite i quali si parte avvantaggiati perché il sistema predispone alcuni esempi su come utilizzare tali modelli. Ad esempio se si è un addetto al marketing, esistono diversi template che predispongono di tabelle e altri layout già pronti per l’uso. Notion è anche designato per gli insegnanti, studenti universitari e semplici utenti: aiuta a tener d’occhio le proprie scadenze, tenere traccia di vari studenti e eventuali votazioni e si può anche creare il proprio budget personale e annotare tutte le proprie spese individuali.

Notion offre il tipo di prestazioni che Microsoft Excel, Word e simili ci danno sui nostri computer fissi e portatili, ovviamente con qualche possibilità di connettività in meno, per ora.

Notion offre diversi piani e prezzi a seconda dell’utilizzo che ci interessa farne. Ci sono due offerte per utenti singoli: il primo è gratuito, l’altro ha il costo di 5 euro al mese. Poi, ci sono altri due piani per gruppi di persone e aziende che prevedono anche l’introduzione di alcuni elementi come privacy rinforzata e personalizzazione del contratto. Potrebbe essere una mossa d’anticipo provare il sistema di Notion: per ora, dato che non è ancora molto utilizzato, non è molto conosciuto , ma non si sa cosa ci attende il futuro. Sicuramente in America viene già utilizzato più frequentemente, potrebbe essere una mossa strategica cominciare ad utilizzarlo qui in Italia, come first movers. Ovviamente bisogna tenere in conto anche alcuni svantaggi dati dalla novità e di questa applicazione, lanciata solo nel 2016: limitata connettività con utenti al di fuori dell’azienda e sicuramente l’effetto novità sui propri colleghi e impiegati… Essendo ormai abituati ad usare altri sistemi, imparare ad usarne uno nuovo da sempre qualche difficoltà.

Per concludere, forse Notion è un’app che in futuro sarà molto utilizzata e ha un ottimo potenziale; si concentra più che Office sull’ambiente lavorativo e sul comfort di essere pronti a supportare le prestazioni, rendendo più semplice la vita di chi deve spesso utilizzare un computer. E’ consigliata per aziende private che non abbiano un business da miliardi perchè potrebbe essere un azzardo, ma è operativa anche per gli utenti privati e l’interfaccia con cui si presenta è amichevole e elegante.

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO