Nuovo Singolo dei Trilli in Uscita il 30 MaggioAnime Scue fa parte del nuovo progetto discografico dei Trilli, chiamato Caruggi
21-05-2024

Il 30 maggio segna l'uscita del nuovo singolo dei Trilli, intitolato "Anime Scue". Il brano sarà disponibile in tutti i digital stores, seguito nel mese di giugno dal videoclip diretto da Ferdinando Lercari e prodotto da Dario Rigliaco. Il video vedrà anche la partecipazione di Riccardo Musso come attore.

 

Progetto Discografico "Caruggi"

 

"Anime Scue" fa parte del nuovo progetto discografico dei Trilli, chiamato "Caruggi", che sarà prodotto da MGA Produzioni e edito da Erga. Il progetto sarà presentato a dicembre e conterrà altre dieci canzoni.

Tra gli autori figurano Aldo De Scalzi, Emanuele Dabbono, e i membri stessi dei Trilli.

Saranno inclusi anche due brani rivisitati del defunto Vittorio De Scalzi. La copertina del singolo è stata realizzata dall'artista Sara Linguanti.

 

Composizione e Collaborazioni di "Anime Scue"

Il brano "Anime Scue" è stato musicato dai noti compositori cinematografici Aldo De Scalzi e Pivio Pischiutta, con testi scritti da Luca Cresta. La canzone riflette profondamente le esperienze personali di Vladi, leader dei Trilli.

 

La Rinascita Personale di Vladi

Vladi ha condiviso il significato personale di "Anime Scue", descrivendo come il brano abbia toccato un momento difficile della sua vita, portandolo a una rinascita. Racconta di essere stato ispirato da Aldo De Scalzi, un amico e consigliere prezioso. Attraverso questo singolo, Vladi spera di offrire sostegno a coloro che stanno affrontando momenti di sofferenza, cercando di trasmettere un messaggio di riscatto e rinascita.

 

Sfide e Successi Personali

Vladi riflette sulle sue sfide, inclusi problemi personali e perdite familiari, come la scomparsa del padre e la perdita dell'attività di famiglia. Nonostante queste difficoltà, ha trovato forza nella musica e nei consigli di Don Andrea Gallo, riuscendo a risollevarsi e a dedicarsi completamente alla musica, che è diventata la sua carriera principale.

 

Collaborazioni Musicali e Innovazione

Un incontro decisivo per il nuovo lavoro discografico è stato quello con il chitarrista e arrangiatore Gianpaolo Casu, ora membro dei Trilli. La collaborazione con Casu ha portato a una rapida evoluzione delle nuove idee musicali, con un sound innovativo che unisce passato e futuro.

Vladi e il suo team hanno lavorato intensamente nello studio di registrazione MGA Produzioni sotto la supervisione di Alessandro Paolini.

 

Nuova Direzione Artistica

Vladi e i suoi musicisti, considerati la sua seconda famiglia, sentivano il bisogno di un cambiamento artistico e musicale. Pur mantenendo rispetto per il loro stile tradizionale, mirano ad ampliare il loro pubblico con nuove sonorità e brani che possano attirare nuovi estimatori.

 

Musicisti Coinvolti nel Progetto

La nuova produzione dei Trilli vede la partecipazione di numerosi talentuosi musicisti: Alberto Marafioti al piano, Alessandro De Muro alla voce, chitarra e bouzouki, Alessandro Paolini al contrabbasso e basso elettrico, Angela Zapolla al violino, Davide De Muro alla voce e chitarra, Fabio Bavastro al basso, Fabio Giorgi alla fisarmonica, Fabrizio Salvini alla batteria e percussioni, Gianpaolo Casu alle chitarre, Giulia Ermirio alla viola e Matteo Rabolini alle percussioni. Un ringraziamento speciale va anche ai batteristi Alessandro Pelle e Massimo Trigona per la loro partecipazione al brano "Anime Scue".

 

Dedica a Famiglia e Amici

Vladi conclude dedicando il nuovo lavoro discografico alla sua famiglia, in particolare alla madre, alla compagna Marta e alla figlia, che lo hanno sostenuto nei momenti difficili e aiutato a trovare un porto sicuro, lontano dalle "anime scure" del suo passato.

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Maggio in Liguria: Eventi e Appuntamenti da Non Perdere tra Cultura, Cinema e SpettacoloScopri cosa fare a Genova, Savona, La Spezia e Imperia – Tutte le date e i luoghi per vivere la regione al meglio
28-04-2025
I Trilli tra i Caruggi di Genova: il nuovo album è un omaggio alla città e alla sua musicaVladi e i nuovi Trilli: Genova balla tra i vicoli con un album che unisce storia e futuro
26-03-2025
Torna in sala Fantozzi a 50 anni dalla prima proiezioneVersione restaurata del primo capitolo leggendario del ragioniere inventato e interpretato da Paolo Villaggio
24-03-2025
Al Teatro della Tosse di Genova il Concerto per i 10 anni dei CromosuomiUna serata all’insegna della musica in cui il gruppo vocale genovese porta sul palco alcuni tra i più grandi successi pop nazionali e internazionali in versione corale
24-03-2025
Il fascino del cinema e delle star approda a PortofinoUn viaggio fotografico tra Hollywood e la Riviera Ligure
17-03-2025
San Patrizio 2025 al MOG: Genova si veste di verde tra musica, birra e tradizioni irlandesiDal 12 al 17 marzo, il MOG porta l’Irlanda a Genova con eventi, concerti e degustazioni
06-03-2025
Sanremo 2025: la classifica delle conduttrici di Zenazone
15-02-2025
Iuliana Ierugan presenta L'Italia in ... cantina a SanremoDagli studi televisivi di Globe Channel al Palafiori, dal 10 al 15 febbraio 2025
15-02-2025
XVII Edizione di Segrete Tracce di Memoria – L'arte per non dimenticare la Shoah23 gennaio - 28 febbraio 2025 Complesso di Santa Maria di Castello
31-01-2025
Giorgio Primicerio: da Genova a Io Canto Senior di Gerry ScottiLa giuria, composta da Iva Zanicchi, Fabio Rovazzi, Orietta Berti e Claudio Amendola, ha valutato le performance dei concorrenti
11-01-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO