Oktoberfest Genova, il programma della settimanaGli eventi nel tendone di piazza della Vittoria
11-09-2023

Continua la tredicesima edizione dell’Oktoberfest di Genova, ricca di un programma di eventi che fino a domenica 24 settembre 2023 animeranno il tendone e lo spazio esterno in Piazza della Vittoria.

 

Il programma della settimana

 

Lunedì 11 settembre

Ore 20 – Dimostrazione di scherma storica medioevale a cura della Scuola di Scherma Storica Antonio Quintino.

Ore 21 - Animazione e dimostrazione di ballo swing a cura del gruppo Zena Swing

 

Martedì 12 settembre
Ore 21 – Animazione e dimostrazione di ballo swing a cura del gruppo Zena Swing

 

Mercoledì 13 settembre

Ore 21 – OktobeRap, prima serata di dj-set rap in compagnia di Mr. Phil. Dj e produttore d'adozione romana, è considerato un punto di riferimento nel panorama del rap italiano. Vanta una carriera ventennale, come beatmaker e produttore indipendente. Negli anni ha prodotto tracce per artisti e gruppi del calibro leggendario come i Colle Der Fomento, Bassi Maestro, E Green, Il Turco e Primo, mentre alcuni dei suoi pezzi come 'Piombo&Fango'. Come dj, da oltre vent’anni, Mr. Phil suona come dj resident e special guest in giro per l'Italia a festival, concerti e serate. È uno dei dj più stimati, longevi e richiesti della scena hip hop Italiana.

 

Giovedì 14 settembre

Ore 21 – OktoberBand, la rassegna di musica live con cover band. Ospiti della serata i Rock Forum, band che ripropone i capisaldi della musica rock

 

Venerdì 15 settembre

Ore 19 – Beer Yoga, primo appuntamento della nuova disciplina che unisce i benefici dello yoga al piacere della birra. L’iniziativa è curata da Chillingyoga.

Ore 21 – OktoberBand con i Royal Call, cover band dei Queen

Ore 24 – Selezione musicale a cura del dj Alfredo Biagini

 

Sabato 16 settembre

Ore 15 – Torneo ufficiale di Risiko e giochi da tavola per tutti a cura di Rcu Borgo Pila

Ore 16 – Animazione e balli country a cura del gruppo Wild Angels Country

Ore 16 – OktoberComics, secondo incontro della rassegna in collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics di Genova. In programma laboratori per bambini a tema illustrazione e fumetto

Ore 18 – Dogtoberfest, la rassegna dedicata agli amici a quattro zampe a cura di Skadog. In programma dimostrazioni di tutte le attività svolte dal centro, educazione avanzata, agility dog, obedience, dog dance, clicker training. A seguire prove gratuite per i cani, con educatori disponibili per domande, dubbi e consigli

Ore 21 – OktoberBand con il gruppo iPop 80, che propone brani elettrorock anni Ottanta

Ore 14 – Selezione musicale a cura del dj Alfredo Biagini

 

Domenica 17 settembre    
Ore 16 – OktoberComics, laboratori per bambini a tema illustrazione e fumetto a cura della Scuola Internazionale di Comics

Ore 21 – OktobeRap, seconda serata di dj set rap con Capasoul. Selecter di grande esperienza, il dj propone musica dall'inizio degli anni Ottanta. È un grande conoscitore della Black Music, suona Rare Grooves, Soul, Funk e tutte le loro declinazioni. 

 

Orari di apertura: tutti i giorni feriali dalle 18 alle 2, il sabato e la domenica apertura anticipata alle 12 (fino alle 2).

 

Foto di Anna Gugliandolo

Per info: www.oktoberfestgenova.com

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Maggio in Liguria: Eventi e Appuntamenti da Non Perdere tra Cultura, Cinema e SpettacoloScopri cosa fare a Genova, Savona, La Spezia e Imperia – Tutte le date e i luoghi per vivere la regione al meglio
28-04-2025
I Trilli tra i Caruggi di Genova: il nuovo album è un omaggio alla città e alla sua musicaVladi e i nuovi Trilli: Genova balla tra i vicoli con un album che unisce storia e futuro
26-03-2025
Torna in sala Fantozzi a 50 anni dalla prima proiezioneVersione restaurata del primo capitolo leggendario del ragioniere inventato e interpretato da Paolo Villaggio
24-03-2025
Al Teatro della Tosse di Genova il Concerto per i 10 anni dei CromosuomiUna serata all’insegna della musica in cui il gruppo vocale genovese porta sul palco alcuni tra i più grandi successi pop nazionali e internazionali in versione corale
24-03-2025
Il fascino del cinema e delle star approda a PortofinoUn viaggio fotografico tra Hollywood e la Riviera Ligure
17-03-2025
San Patrizio 2025 al MOG: Genova si veste di verde tra musica, birra e tradizioni irlandesiDal 12 al 17 marzo, il MOG porta l’Irlanda a Genova con eventi, concerti e degustazioni
06-03-2025
Sanremo 2025: la classifica delle conduttrici di Zenazone
15-02-2025
Iuliana Ierugan presenta L'Italia in ... cantina a SanremoDagli studi televisivi di Globe Channel al Palafiori, dal 10 al 15 febbraio 2025
15-02-2025
XVII Edizione di Segrete Tracce di Memoria – L'arte per non dimenticare la Shoah23 gennaio - 28 febbraio 2025 Complesso di Santa Maria di Castello
31-01-2025
Giorgio Primicerio: da Genova a Io Canto Senior di Gerry ScottiLa giuria, composta da Iva Zanicchi, Fabio Rovazzi, Orietta Berti e Claudio Amendola, ha valutato le performance dei concorrenti
11-01-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO