Regione Liguria ha aggiornato l'ordinanza per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sul nostro territorio con nuovi regolamenti che saranno in vigore fino al 3 aprile 2020. Per avere informazioni in tempo reale, potete consultare il sito della Regione cliccando qui.
Di seguito riportiamo il testo ufficiale invitando la cittadinanza a osservare le nuove disposizioni ministeriali.
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 febbraio 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza pidemiologica da COVID-2019”;
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 01 marzo
2020, avente ad oggetto “Razionalizzazione delle misure di gestione dell’emergenza al fine di prevenire la diffusione dell’epidemia da COVID – 19”
VISTO il D.L. 2 marzo 2020, n. 9, recante “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID – 19”;
VISTO il D.P.C.M. 8 marzo 2020 emanato allo scopo di contrastare e contenere
il diffondersi della patologia da COVID-19, nella Regione Lombardia e nelle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro-Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Novara, Asti, Verbano-Cusio- Ossola, Vercelli e Alessandria;
RITENUTO di dover dettare disposizioni attuative del DPCM 8 marzo
2020 con particolare riferimento all’art. 1 e di stabilire ulteriori misure atte a facilitare il
contrasto alla diffusione del COVID-19 e al potenziamento delle funzioni assistenziali ritenute necessarie;
Per le motivazioni di cui in premessa
ORDINA
1. tutti gli individui che hanno fatto ingresso in Liguria dalle ore 00:00 del
24 febbraio 2020, e non vi siano residenti, provenienti dai territori della Regione Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro-Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Novara, Asti, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli e Alessandria, i cui spostamenti verso il territorio ligure e dal territorio ligure non siano motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità o da motivi di salute, hanno l’obbligo di osservare le prescrizioni di cui all’art. 1, lett. a), b) e c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020.
2. i predetti soggetti hanno l’obbligo di segnalare, a partire dalle ore 14,00 del 9 marzo 2020, la propria presenza in Liguria ed il relativo domicilio alla casella di posta elettronica sonoinliguria@regione.liguria.it , ovvero di darne comunicazione ai numeri telefonici 0105485767 e 0105488679 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle 14,00 alle 16,00;
3. ai titolari delle strutture turistico ricettive e ai proprietari/detentori di appartamenti ammobiliati ad uso turistico della Regione Liguria di cui alla l.r. 12 novembre 2014 n. 32
è fatto divieto di ospitare soggetti nei confronti dei quali si applichino le limitazioni di cui al punto 1 della presente Ordinanza, che richiama l’art. 1 del D.P.C.M. 8 marzo 2020;
stabilisce che:
a) ai fabbisogni, anche di personale, necessari per far fronte al punto n. 2 si farà fronte con successivo provvedimento.
b) sono fatte salve tutte le prescrizioni richiamate in premessa sia statali, sia regionali.
c) la presente Ordinanza ha efficacia fino alle ore 24:00 del 3 aprile 2020, fatte salve diverse determinazioni assunte dallo Stato e/o dalla Regione Liguria.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI