Mercoledì 28 novembre, ore 20.30, a Palazzo Ducale (Sala del Munizioniere) l'Associazione Musicaround per La Voce il Tempo e Eutopia Ensemble per Le Strade del Suono presentano l'Ensemble Cleantha in Love Fail, di David Lang, con Paola Cialdella, Vera Marenco, Elisa Franzetti e Giulia Beatini, voci e percussioni Cristiano Fabbri, azione scenica. Il concerto, di nuova produzione, sarà presentato in anteprima il 27 novembre presso il Teatro dell’Arca. La visione è riservata ai soli detenuti della Casa Circondariale di Marassi.
In Love Fail Lang medita sull'eternità dell'amore intrecciando la storia di Tristano e Isotta con fonti più moderne: la musica e il libretto raccolgono narrazioni da Lydia Davis, Marie de France, Gottfried von Strassburg, Béroul, Thomas of Britain e Richard Wagner. Nelle sue note di copertina Lang scrive: "E 'la più grande storia d'amore di sempre! Ma perché? Certo, c'è eccitazione, dramma, amore, lussuria, vergogna, morte, draghi. Penso che il vero motivo sia perché l'amore di Tristano e Isotta inizia per caso: bevono una pozione d'amore. Non intendevano berlo, e non intendevano innamorarsi. Bevono e-BAM! Inizia. È quasi un esperimento di laboratorio su come potrebbe essere l'amore senza nessuna delle complicazioni di come il vero amore inizia o funziona - senza l'eccitazione, l'imbarazzo, la frustrazione, la colpa o la competizione presenti nei corteggiamenti della gente comune".
Definito dal Newyorker un “enfant terrible postminimalista”, premio Pulitzer per The little match girl passion, candidato ad Oscar e Golden Globe per la colonna sonora Youth nel film di Sorrentino La Grande Bellezza, autore di opere di cui è talvolta egli stesso librettista e direttore di scena, David Lang è uno dei compositori americani più stimati ed esibiti di oggi. Il lavoro è stato commissionato dal Next Wave Festival della Brooklyn Academy of Music nel 2012, dal Festival Internazionale delle Arti e Idee, dal John F. Kennedy Center Abe Fortas Memorial Fund, dal Centro per l'arte dello spettacolo alla UCLA, dalla Wake Forest University / Secrest Artists Series e Hancher Performances presso l'Università dello Iowa.
L’ensemble femminile Cleantha è composto da quattro musiciste dalla sfaccettata esperienza artistica, impegnate nella ricerca ed esecuzione del repertorio antico e contemporaneo. Quattro donne che portano a loro volta la propria umanità, sensibilità, formazione in questa narrazione vocale a cappella, condotta su linee impregnate di millenaria storia e forte eternità in cui l’assenza risponde alle domande di donna, nel ritratto dell’amore che palpita, vive e si dibatte lungo tutta la partitura.
www.lavoceiltempo.com
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI