Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023

Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum, lo spazio professionale dove si riunivano gli orafi che lavoravano i materiali preziosi dell'oro e dell'argento ed è il luogo da dove la città si espansa fino ad arrivare ai secoli d'oro della Repubblica Genovese, nei cui anni e nel 1560 in particolare, nasce per volere di Vincenzo Imperiale, uno dei palazzi più affascinanti della città: Palazzo Imperiale.

 

Nel cuore del centro storico genovese, Palazzo Imperiale è inserito nell'elenco prestigioso dei Rolli ed è una dimora dallo stile unico, pensata e voluta dentro al cuore della città con un'architettura diversa dai dettami barocchi tipici degli altri palazzi.

Il suo grande atrio con la scala laterale che porta ai piani superiori dove si respira l'aria del rinascimento fatto di stucchi, marmi policromi e busti classici, rappresenta la soluzione ideale per una cerimonia memorabile e per un evento di business all'insegna dell'eleganza all'interno di una struttura di alto valore storico.

 

Palazzo Imperiale è scelto per organizzare eventi a tema, incontri di lavoro anche per piccoli gruppi e sempre più spesso risulta la location selezionata per festeggiare matrimoni.

Salone delle Feste Palazzo Imperiale organizza gli 850 metri quadri a disposizione, li trasforma in base alle esigenze e offre servizi di consulenza, catering, foto e musica forniti dai migliori professionisti del settore.

 

Se avete intenzione di celebrare il ricevimento del vostro matrimonio in un luogo ricco di fascino, storia e cultura, la scelta di Palazzo Imperiale vi offrirà uno spazio raffinato e accogliente come cornice del vostro giorno più importante.

 

Per maggiori informazioni: www.salonidellefeste.com

 

SERENA RONDELLO

Nata e cresciuta a Genova, dopo il liceo linguistico e l’Università di Giurisprudenza rischia di diventare avvocato ma…nel 2003, entra quasi per caso nel mondo della comunicazione e capisce che è la sua vera vocazione. E’ l’inizio di un sodalizio che continua ancor’oggi.

Finché lavora in azienda, oltre a seguire le campagne promozionali, la passione per la scrittura le consente di iniziare la collaborazione con un prestigioso Studio Giornalistico di Milano che le permette di seguire il coordinamento editoriale di un periodico di attualità. 

Nella sua carriera ha scritto su quotidiani e periodici per conto di clienti in Piemonte, Lombardia, Veneto e Lazio. Segue ancora clienti che ha incontrato all’inizio della sua entrata nel mondo del lavoro.

ARTICOLI CORRELATI

Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
Presentazione della regata storica Sulla Rotta del CoralloPer tre giorni Pegli sarà in festa con il Tabarca Village
24-02-2023
Cella Art & CommunicationUno dei più interessanti punti di riferimento per l'arte a Santa Margherita Ligure
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Mariangela Melato a dieci anni dalla scomparsaVersatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro
10-01-2023
Attraverso le grandi acque, mostra di arti figurative al GalataOltre le “grandi acque” dell’Oceano. Il titolo della mostra è paradigma e cifra del percorso espositivo, un vedere “oltre”, varcare e sapere che altri mondi sono possibili.
09-01-2023
Figurine di Natale al Museo Diocesano di GenovaDa giovedì 1° dicembre 2022 al Museo Diocesano di Genova sarà esposto il prezioso Presepe in sagome ritagliate e dipinte realizzato nel XVII secolo.
28-12-2022
Mostra di Roberto Rossini al Galata Museo del Mare a GenovaFloating Map (deconstruction) è la mostra di Roberto Rossini che si apre il 13 dicembre 2022 al Galata Museo del Mare di Genova.
11-12-2022
Rubens e Bacco. In vino veritas
16-11-2022
Scegliere un corso di inglese, gli errori da non commettere
15-10-2022
Rubens e aristocratiche bellezze a Palazzo Imperiale di Genova
13-10-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO