Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023

Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum, lo spazio professionale dove si riunivano gli orafi che lavoravano i materiali preziosi dell'oro e dell'argento ed è il luogo da dove la città si espansa fino ad arrivare ai secoli d'oro della Repubblica Genovese, nei cui anni e nel 1560 in particolare, nasce per volere di Vincenzo Imperiale, uno dei palazzi più affascinanti della città: Palazzo Imperiale.

 

Nel cuore del centro storico genovese, Palazzo Imperiale è inserito nell'elenco prestigioso dei Rolli ed è una dimora dallo stile unico, pensata e voluta dentro al cuore della città con un'architettura diversa dai dettami barocchi tipici degli altri palazzi.

Il suo grande atrio con la scala laterale che porta ai piani superiori dove si respira l'aria del rinascimento fatto di stucchi, marmi policromi e busti classici, rappresenta la soluzione ideale per una cerimonia memorabile e per un evento di business all'insegna dell'eleganza all'interno di una struttura di alto valore storico.

 

Palazzo Imperiale è scelto per organizzare eventi a tema, incontri di lavoro anche per piccoli gruppi e sempre più spesso risulta la location selezionata per festeggiare matrimoni.

Salone delle Feste Palazzo Imperiale organizza gli 850 metri quadri a disposizione, li trasforma in base alle esigenze e offre servizi di consulenza, catering, foto e musica forniti dai migliori professionisti del settore.

 

Se avete intenzione di celebrare il ricevimento del vostro matrimonio in un luogo ricco di fascino, storia e cultura, la scelta di Palazzo Imperiale vi offrirà uno spazio raffinato e accogliente come cornice del vostro giorno più importante.

 

Per maggiori informazioni: www.salonidellefeste.com

 

SERENA RONDELLO

Nata e cresciuta a Genova, dopo il liceo linguistico e l’Università di Giurisprudenza rischia di diventare avvocato ma…nel 2003, entra quasi per caso nel mondo della comunicazione e capisce che è la sua vera vocazione. E’ l’inizio di un sodalizio che continua ancor’oggi.

Finché lavora in azienda, oltre a seguire le campagne promozionali, la passione per la scrittura le consente di iniziare la collaborazione con un prestigioso Studio Giornalistico di Milano che le permette di seguire il coordinamento editoriale di un periodico di attualità. 

Nella sua carriera ha scritto su quotidiani e periodici per conto di clienti in Piemonte, Lombardia, Veneto e Lazio. Segue ancora clienti che ha incontrato all’inizio della sua entrata nel mondo del lavoro.

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Enrico Alberto d'Albertis: L'Esploratore che Donò a Genova il Suo Castello delle MeraviglieIntervista alla direttrice del Museo delle Culture nel Mondo nella Sala Colombiana di Castello d'Albertis
15-04-2025
Sotterranei di dolore: la tragica storia della Casa dello Studente di GenovaDalle celle della Gestapo al Museo della Resistenza: il percorso della Casa dello Studente di Genova
12-02-2025
Jung e la morte: riflessioni sull’inconscio, l’eternità e il senso della fineLa morte: fine o trasformazione?
08-02-2025
Segrete Tracce di Memoria, presso il Complesso di Santa Maria di CastelloTorna il mese della Memoria dedicato al ricordo della Shoah: dal 23 gennaio al 28 febbraio 2025
24-01-2025
Quando il romanticismo sul set si trasforma in imbarazzo: i baci più “indimenticabili” del cinemaEcco una carrellata degli episodi più curiosi e divertenti legati ai baci cinematografici
05-01-2025
Roulette, Festival e Re: la storia del Casinò di Sanremo
17-12-2024
Fare il sindaco in Italia: dietro le quinte del percorso verso la poltrona e del lavoro dei primi cittadini
27-11-2024
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Presentazione del romanzo Due vite Una ricompensa di Stefano Ferri a Space4Business
22-10-2024
Due Vite Una Ricompensa - romanzo storico di Stefano FerriRecensione di Gianluca Messineo al romanzo di Giacomo Ferri
13-10-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO