Palazzo Spinola - Visita con Al BanoSiamo in Strada Nuova, che tutti conosciamo come via Garibaldi
28-04-2021

 

 


Palazzo Spinola in via Garibaldi fa parte dei Rolli, i magnifici palazzi genovesi eletti Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.

La visita al palazzo è possibile solo in poche date fissate (i Rolli Days) ma abbiamo avuto la fortuna di poter documentare la visita di Al Bano Carrisi al palazzo in occasione dell'evento Premio Arte Scienza e Coscienza istituito dall'imprenditore monegasco Claudio Melotto.

Al Bano ha apprezzato moltissimo Genova e, nonostante il poco tempo ha disposizione, non si è fatto pregare per un giro turistico per la città: via Garibaldi, piazza Fontane Marose, salita Santa Catterina, via Roma, piazza Corvetto e Galleria Mazzini.

Ma prima ha avuto modo di visitare Palazzo Spinola, accompagnato da Claudio Melotto (ideatore del Premio Arte, Scienza e Coscienza), dalla conduttrice Iuliana Ierugan, da Roberto Clavarino, dall'Assessore alla Cultura del Comune di Genova Barbara Grosso, dal Console del Kazakhstan per la Regione Liguria Stefano Franciolini e da Davide Romanini di ZenaZone.it

Durante la visita alle sale è rimasto impressionato dall'acustica e ha regalato ai presenti alcuni secondi della sua inconfondibile voce (guardate il video per non perdere questo momento).

Dalle immagini vedrete come Al bano non sia rimasto indifferente al fascino delle sale affrescate e perfettamente restaurate, questo non gli ha impedito all'avvicinarsi dell'ora di pranzo di fare una battuta sulle analogie "marinaresche" tra la cucina ligure e quella pugliese della sua terra.

Siamo in "Strada Nuova", che tutti conosciamo come via Garibaldi, a poca distanza da Tursi.
Le Strade Nuove (Via Giuseppe Garibaldi, già Strada Nuova o Via Aurea, Via Cairoli, già Strada Nuovissima, via Bensa e via Balbi) sono un gruppo di strade costruite dall'aristocrazia genovese tra la seconda metà del Cinquecento e la prima metà del Seicento, quando la Repubblica di Genova era all'apice del suo potere marittimo e finanziario.

Itinerari a Genova su ZenaZone.it

[caption id="attachment_30214" align="alignleft" width="1920"] Al Bano entusiasta durante la visita[/caption]

 

 

 

 

 

 

Al Bano entusiasta durante la visita

 

 

 

 

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Spot del format PonentePONENTE - Il format prodotto da Zenazone e Saba Wesser per la promozione del ponente ligure e delle sue eccellenze
17-05-2023
Alla Liguria il primato delle Bandiere BluAnche Sori conquista il drappo azzurro
15-05-2023
Come organizzare una visita nella magica Firenze 
25-04-2023
Vacanze di Pasqua in LiguriaLa Liguria è una delle mete più gettonate delle vacanze pasquali 2023
07-04-2023
All’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli partono le visite di primaveraDal 1 marzo al 30 settembre
23-03-2023
Le Giornate FAI di Primavera 2023 in Liguria
23-03-2023
Riaprono i Giardini di Villa della Pergola con la spettacolare fioritura dei Glicini
22-03-2023
Estate 2023: il Portogallo tra le migliori mete low-cost
22-03-2023
Uscite in barca a vela con skipper a GenovaAl Galata Museo del Mare dal 25 marzo fino a settembre 2023
19-03-2023
5 città italiane per un weekend romantico
26-02-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO