Il pane ligure: quali sono le ricette antiche sopravvissute?
14-12-2017
Il pane, alimento primario di ogni popolo. Con i suoi ingredienti il pane racconta la vita e la storia di coloro che lo preparano e lo consumano.  Ogni gente ha il suo pane, ogni pane la sua gente. Simbolo di cucina, casa, famiglia, vita. Quali pani sono stati cucinati per secoli nell'articolato e multiforme territorio Ligure? Quali pani hanno così fortemente caratterizzato un luogo e le sue genti per sopravvivere, impasto dopo impasto, fino ai giorni nostri? Oggi proprio questo è l'oggetto della mia breve rassegna culinaria: i pani liguri tradizionali che ancora oggi sono prodotti  in varie parti della regione. Pani che credo sia bello  ricordare e magari andare a ricercare durante una gita fuori porta per capire, anche così, un po' di più sulla nostra storia. Vediamoli insieme.
I PANI LIGURI:

CARPASINA: è un pane a base di farina d'orzo (macinata a pietra), sottile, biscottato, dalla consistenza molto dura (tanto che viene ammorbidito in acqua prima di essere consumato e condito) e dal caratteristico colore dorato. Nasce come prodotto tipico del piccolo borgo di Carpasio e di Badalucco, ma è oggi prodotto, soprattutto in autunno, in tutta la Valle Argentina.

CIAPPE: sfogliatine sottili, croccanti e dorate di forma ovale a base di farina, olio e sale. Sono tradizionali del territorio di Imperia e Taggia. Sin dall’antichità vengono consumate come sostitutivo del pane, spalmate di formaggio, per accompagnare salumi o da sole come semplice snack salato. Il nome deriva da “ciappa” ossia in dialetto ligure sottile lastra d’ardesia. Ciò perché in origine venivano cotte dai contadini nei forni a legna proprio su lastre d’ardesia.

FAZZINI (o lisoni o lisotto): tipici della Val Bormida, e in special modo di Murialdo, sono piccoli panini ovali o rotondi, dell’altezza di mezzo centimetro e dalla consistenza molto morbida perché l’impasto prevede l’utilizzo di molte patate. La lavorazione è manuale, la lievitazione naturale e la cottura avviene nel forno a legna oppure, tradizionalmente, sulla stufa. Vengono consumati da soli oppure conditi, ad esempio, con un intingolo di olio e aglio oppure con salsa verde. Sono un piatto che viene preparato per celebrare particolari festività oppure in occasione di sagre paesane.



FUGASSETTE DE MEGA o REVZORA: piccole focaccette in cui parte della farina bianca è sostituita da farina di mais, ciò che conferisce all'impasto un aspetto più grezzo, friabile, e un bel colore dorato. Si producono sia nello spezzino, in Val di Vara, dove prendono il nome di fugassette de mega, sono cotte in piccoli testi di argilla fatti arroventare direttamente sul fuoco e vengono accompagnati da erbette di campo, sia in Valle Stura (a Campo Ligure), dove si chiamano invece revzora, vengono cotte al forno e si gustano con i salumi, in particolare con la locale testa in cassetta.

GALLETTE DEL MARINAIO: antico pane dei marinai liguri consumato durante i lunghi periodi di navigazione. Sono piccoli dischi di pane biscotto, molto duro (deve essere bagnato prima di essere consumato) e dalla lunghissima conservabilità. Oggi le “vere” gallette del marinaio, preparate con la ricetta originaria, sono prodotte solo da un panificio a San Rocco di Camogli. Bagnate in acqua e aceto costituiscono la base per le tradizionali insalate liguri: capponada, cappon magro e condigiun.

PANE MARTINO: è il pane per eccellenza dell’autunno. Un pane a base di farina bianca, farina di castagne e noci (qui la mia ricetta), dal colore scuro e dall’aroma dolce. La zona di produzione è l’entroterra spezzino e quello genovese, in particolare la Val di Vara, la Val Graveglia e la Valle Stura. Questo pane prende il nome probabilmente dal giorno di San Martino, 11 novembre, quando la farina di castagne era pronta per essere consumata

PANE DELLA VAL BORMIDA: è un pane casereccio a base di farina di grano, acqua e sale. Viene lasciato lievitare molto a lungo e poi cotto nel forno a legna. Non contenendo grassi risulta molto digeribile. Una versione particolarmente saporita prevede l’aggiunta di porri e di patate.

 

PANE DI PATATE DI PIGNONE: è un pane dalle origini molto povere, si presenta in pagnotte di piccole dimensioni dalla forma tonda o allungata ed è ottenuto dall’impasto di patate, in antichità il cibo dei poveri, e farina di grano. Ha una crosta dorata e saporita e racchiude un interno chiaro e morbido. E un prodotto tradizionale di Pignone, comune della Val di Vara, noto per la sua grande produzione di patate.

PANE DI TRIORA: è un tipico pane “di montagna” fatto di farina integrale, dalla forma tonda e larga, croccante fuori e morbido dentro, riconoscibile per l’abbondante crusca sul fondo e per l’incisione di un quadrato sulla crosta. E’ un pane tipico del borgo di Triora e di tutta la Valle Argentina. Un tempo veniva cotto ogni settimana nei forni a legna comuni e adagiato su foglie di castagno per evitare che si attaccasse alla base del forno. Questo pane è noto per la sua eccezionale conservabilità, una settimana almeno.

TIROTTO: pane tipico di Sassello e della Val Bormida. È un pane a base di farina di grano e patate, dalla tipica forma "tirata" (da qui il nome) e leggermente arrotolata. Ne esistono varie versioni: Tirotto comune (senza grassi aggiunti), Tirotto all'olio (con aggiunta di olio), Tirotto di patate (arricchito di olio e patate).

 

***********************************************************************
Alcune foto sono state prese dalla rete: Carpasina: www.mondodelgusto.it  ,  Ciappe: www.cucinare.it; Fugassette de mega: www.agriligurianet.it, Tirotto www.parcodelbeigua.it, Pane di Triora: www.fiordisale.it ., Pane della Val Bormida: www.targatocn.it

 

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalvaSalva

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

A Maggio 2024 Sestri Levante ospiterà Mare & MostoDOMENICA 19 E LUNEDÌ 20 MAGGIO 2024 TORNA A SESTRI LEVANTE MARE&MOSTO, LA MANIFESTAZIONE SUL VINO E SULL’OLIO LIGURE
06-04-2024
Solo il 7% degli Italiani Raggiunge il Target di Frutta e Verdura: Come Cambiare RottaIn primavera bisogna mangiare tutti i colori
03-04-2024
Diventare uno chef di successo: qual è il percorso migliore?
20-03-2024
Giornata mondiale dei legumi il 10 febbraio anche in LiguriaDal 10 al 17 febbraio oltre 140 cuoche e cuochi in tutta Italia celebrano la biodiversità di Presìdi e varietà locali di legumi
06-02-2024
Da Londra a Sestriere, continua il viaggio del pesto genoveseIl Pesto Snow Park non ha solo celebrato la tradizione culinaria ligure ma ha anche simboleggiato un ponte tra mare e montagna, avvicinando Sestriere e il Piemonte alla costa ligure, in un'ottica di promozione turistica reciproca
05-02-2024
Un panettone diventa ambasciatore culturale e gastronomico della Valle ArrosciaIl panettone è una creazione dello Chef Roberto Revel
21-12-2023
1° Meeting Internazionale degli UnderWaterWinesOrganizzato da Jamin Portofino - la prima PMI innovativa ligure specializzata in affinamento subacqueo
21-11-2023
La donna preferisce il sushi con un rosè, l'uomo la pizza con una birraDifferenze di Gusto tra Donne e Uomini, stereotipi o verità?
19-11-2023
Il Trend del Pokè a Sestri Ponente: Solo Una Nuova Moda Culinaria?Sempre più Locali di Pokè a Genova
18-11-2023
Ristoranti Stellati in Liguria: Cresce il Prestigio della Cucina RegionaleSono 13 i ristoranti liguri nella Guida Michelin 2024
15-11-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO