Panettone D'Estate: al via l'evento degustazione tra le vie e le piazze del Golfo del Tigullio
19-08-2016

Giunto alla sua quarta edizione, Panettone D'Estate torna ad animare le strade del Tigullio con una serata di degustazioni. L'appuntamento è fissato per venerdì 19 agosto su di un Camper vintage Volkswagen Westfalia del 1986, che si muoverà per le vie del Golfo del Tigullio, dove il pasticcere Piero Bertòli da Varallo Sesia farà salire i visitatori per degustare vino dolce,  panettoni estivi, le “Valsesiane”,  ricche di amarene sciroppate in luogo dell’uvetta e dei canditi, (panettone in lizza per l’aggiudicazione del premio “Miglior Panettone d’Italia” al Panettone Day a settembre a Milano dove il Maestro Iginio Massari sarà tra i giudici). A bordo salirà anche il grande vino Sangue di Giuda Fiori del Vento 2015, miglior abbinamento possibile alla Valsesiana, del Vignaiolo Andrea Picchioni da Canneto Pavese. Non mancheranno anche le collezioni dei gioielli Pret-à-Porter di Pandora interpretati per l’occasione con ironia (Pandora & Panettone…) dal mestiere della famiglia chiavarese di Gioiellieri Luigi Lucchetti 1873, il tutto orchestrato dall’Organizzazione dell’emporio enogastronomico ParlaComeMangi di Rapallo.



Panettone D'Estate è la gran degustazione nata insieme al giornalista del Sole 24 Ore, Davide Paolini, Il Gastronauta nel 2012 che ha lanciato il rito di riportare sulle tavole anche a Ferragosto questo dolce lievitato della tradizione natalizia e sviluppata nel Tigullio dal gastronomo Guido Porrati, titolare della bottega ParlaComeMangi in Rapallo.


Seguiranno tutte le varie tappe del Panettone d’Estate 2016. I volontari della Onlus Arkè, un dentista per Amico, alla quale andranno le offerte che saranno raccolte per accedere alla degustazione del Panettone Estivo e di un bicchiere di Sangue di Giuda. La famiglia Lucchetti si produrrà anche nell’opera di pulizia dei bracciali mostrandone la cura professionale, sempre in cambio di una offerta per l’Onlus Arkè.


Ecco gli orari e le tappe del Camper del Panettone d’Estate 2016:
Ore 10:00 - Carugio di Chiavari davanti alla Gioielleria Luigi Lucchetti 1873
Ore 12:00 - Bagni Comunali di Chiavari
Ore 14:00 - Bagni Fiore di Paraggi
Ore 15:30 circa - Bagni Miramare di Santa Margherita Ligure
Ore 17:00 circa -  Bagni Vittoria a Rapallo
Ore 18:30 circa - Chiosco della Musica da ParlaComeMangi a Rapallo
Ore 19:15 circa - Tennis e Golf Club di Rapallo


Per maggiori informazioni:
Guido Porrati
328.2155098
scrivi@parlacomemangi.com

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
Torna il Luna Park a GenovaMercoledì 7 dicembre l'inaugurazione ufficiale con taglio del nastro, fuochi d'artificio, truccabimbi, trampolieri e, solo per i primi mille visitatori, un blocchetto di buoni sconto da 100€
05-12-2022
IN PRIMO PIANO
Città più green d'Italia: La Spezia al 9° posto, male Genova
24-11-2022
IN PRIMO PIANO
Il vecchio e il male in scena per i 50 anni di Daniele Raco
08-11-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO