Lunedì 17 aprile, l'Associazione Val d'Orba organizza una Pasquetta davvero speciale: una giornata in cerca di tesori con i ricercatori d'oro, con pranzo a base di prodotti tipici del territorio. La manifestazione tradizionale, che si svolge annualmente dal 1987, quest’anno avrà luogo nello speciale SIC (Sito di Importanza Comunitaria), area protetta lungo il torrente Orba, all’interno della quale sono riservate specifiche zone per la raccolta dell’oro, uniche in Italia, concordate dall’Associazione con il Parco Naturale del Po e dell’Orba e con i competenti referenti della Comunità Europea, onde consentire il mantenimento della tradizionale e millenaria attività di “pesca dell’oro”. Nella stessa zona della manifestazione, alla fine del 1887 operò la draga galleggiante olandese della “Società Italo-Svizzera per i Giacimenti Auriferi della Liguria”.
Ecco il programma della giornata:
-Ore 9:00, ritrovo de iscrizioni nella piazza antistante il Municipio di Casalcermelli (AL)
-Ore 10:00, partenza, con mezzi propri, per la Cascina Merlanetta, dove tutti potranno lavare le sabbie aurifere predisposte, con l’assistenza di esperti: l’oro recuperato potrà essere trattenuto
-Ore 12:00, pranzo con specialità locali, cucinate e gustate sul posto nella splendida cornice della Cascina Merlanetta.
-Ore 15:00, trasferimento sulle vicine sponde dell’Orba e ricerca dell’oro nell’area riservata ai
Cercatori, già sede di coltivazione industriale con draghe, alla fine dell’Ottocento, oggi parte del SIC (Sito di Interesse Comunitario) gestito dal Parco Fluviale del Po e dell’Orba.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI