Passione ed impegno, le ricette del Dr. Aldo Fassio, medico dentista da 57 anni a Genova
12-03-2017
Oggi raccontiamo una storia di altri tempi, una storia di lavoro, di passione, di professionalità ed impegno che merita di essere conosciuta. Era il 1950 quando un giovanissimo ragazzo di 13 anni iniziò un'avventura lavorativa che avrebbe segnato la sua vita per tanti anni fino ad oggi; il nome di questo ragazzo era ed è ancora Aldo Fassio e l'avventura lavorativa iniziava all'interno di un importante Studio Dentistico dell'epoca che aveva sede in Via Luccoli.
Come accadeva a quel tempo, si iniziava con i lavori più semplici ma chi aveva l'occhio per vedere e la testa per capire sapeva apprendere anche da questo: il giovane Aldo era tra questi e per 10 anni il suo lavoro fu proprio quello di apprendere "il mestiere", la professione che avrebbe svolto da quel momento in poi fino ai giorni nostri.
Nel 1960 Aldo decise di aprire il suo Studio: lo aprì in Corso Europa 145, nel palazzo a fianco alla Rai, dove ancora oggi è attivo grazie ad una passione, per questo lavoro, lunga ormai 57 anni.
Da allora ad oggi è passato molto tempo, ma la voglia di imparare e di mettere a disposizione le tecniche e gli strumenti più innovativi non è mai mancata ed Aldo già negli anni '70 era negli Stati Uniti per apprendere e portare nella sua Genova le migliori tecniche di implantologia.
Oggi lo Studio del Dr. Aldo Fassio è un moderno studio odontoiatrico di oltre 220 Mq. dotato delle più moderne attrezzature, con 7 postazioni dedicate ai pazienti e si avvale anche dell'esperienza di specialisti che collaborano al suo interno tra i quali il figlio Christofer. Chirurgia, implantologia, protesi fissa o mobile, endodonzia, conservativa, ortodonzia, pedodonzia, parodontologia, sono tutti rami odontoiatrici inclusi nell'attività dello Studio.
Ciò che contraddistingue maggiormente lo Studio del Dr. Aldo Fassio è però sempre la passione per il suo lavoro, la disponibilità nei confronti dei suoi pazienti ("in tutti questi anni non ho mai mandato un paziente al pronto soccorso nemmeno nei giorni festivi") alcuni dei quali vengono da altre regioni italiane o anche dall'estero per la fiducia che ripongono sempre in lui.
Quest'anno il Dr. Aldo Fassio compierà i suoi 80 anni, eppure nel vederlo all'opera, con il suo sguardo attento ed il suo braccio fermo, sembrerebbe che il tempo si fosse fermato almeno a 15 o 20 anni fa. E a chi prova a dirgli se non pensa che sia l'ora di godersi un po' di meritato riposo, lui ribatte "Perchè? Guarda che io non sono vecchio! Sono solo nato prima!"
Auguri Aldo e 1000 di questi giorni!
ENRICO BATTILANA
Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.
ARTICOLI CORRELATI
Intervista a Matteo Carrossino su Doctor Management e Ippo Farm • Servizi in cloud per la sanità
01-06-2023
Digital marketing: l'importanza delle piattaforme cloud
23-05-2023
Aperti corsi da barman per l'occupazione giovanile • Cofinanziati dall’Unione Europea
19-05-2023
Quali sono i principali servizi di un fabbro
12-05-2023
Boris Fabris ci parla di car design • Nell'ambito della festa per i 10 anni di Evolgo
11-05-2023
Alessandro Cricchio, amministratore delegato di Talent Garden su startup e innovazione
09-05-2023
“Lo Scenario delle Professioni: oggi e domani”, torna l’evento di TeamSystem dedicato ai professionisti
30-04-2023
Conto deposito: che cos'è e quando conviene
21-04-2023
Come trovare l'avvocato più adatto alle proprie esigenze
19-04-2023
Quali sono i principali concorsi a premio?
19-04-2023
AUTORIZZAZIONE
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.