Pesce e Vino: il Ristorante Vento Ariel di Camogli presenta piatti e staff 2018
04-06-2018
Pesce e vino! il Capitano Davide Groppi del Vento Ariel ci ha ricevuti come ogni anno quando ci si avvicina all'estate, la stagione per eccellenza del pesce, del vino e del suo ristorante di Camogli, uno dei più apprezzati dai turisti ma anche e soprattutto da genovesi e liguri, un segnale inequivocabile della qualità del pesce a miglio zero pescato al largo di Camogli e presentato nel piccolo ristorante nel porticciolo. Pesce e vino la parola d'ordine.
[caption id="attachment_21897" align="alignright" width="449"] Lo staff del Vento Ariel[/caption]
Arrivate a Camogli, raggiungete il porticciolo e guardate tra i clienti seduti ai tavoli del Vento Ariel: tedeschi e americani sicuramente, ma sentirete sicuramente anche l'inconfondibile cadenza ligure, perché gli indigeni, si sa, sanno bene dove andare a farsi coccolare.
Pesce e Vino
[caption id="attachment_21898" align="alignright" width="448"] Alcuni dei piatti del Vento Ariel[/caption]
Per avere un'idea di cosa vi aspetta al Vento Ariel guardate il nuovissimo video pubblicato su Zenazone il 4 giugno 2018, una carrellata di alcuni dei piatti della tradizione ligure, qualche rivisitazione e il piatto storico del locale, il patè di seppie.
Se ancora non conoscete Vento Ariel è strano, sia per la posizione invidiabile sia perché noi di ZenaZone lo seguiamo ormai da anni e i nostri lettori lo conoscono come il luogo delle coccole a livello ittico e non solo, come ama dire ogni volta Davide. Come ogni anno, a primavera inoltrata ed estate alle porte, Davide Groppi ci presenta quindi una carrellata dei suoi piatti, a partire dal mitico patè di seppie, piatto storico del locale, passando per il tris di acciughe per arrivare al fritto misto, agli antipasti, ai primi e a tutte le delizie del palato rigorosamente a miglio zero.
“Le cose semplici della tradizione, cucinate con passione, sono le più buone” Davide Groppi 'VENTO ARIEL'
Un ristorante dove il pesce appena pescato è il protagonista e dove gli ingredienti cambiano a seconda di quanto la natura, in ogni stagione, offre. Non è pazzia, si chiama qualità. Un ristorante dove la carta dei vini è infinita, ma dove c’è chi è pronto a suggerirti quale è la scelta migliore, senza indicarti a tutti i costi la bottiglia più costosa. Un ristorante dove il testimone è passato di padre in figlio: cucina famigliare, significa tramandare i segreti del ricettario della famiglia arricchendolo con un pizzico di innovazione. Un ristorante che gode di una posizione unica, affacciato sul mare del porticciolo di Camogli, a Calata Porto. Il panorama è da mozzare il fiato. Questo ristorante, a Camogli, si chiama Vento Ariel. Un vento che è di buon augurio, magico, citato da Shakespeare. Vento Ariel, il tempio del pesce e del vino
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube. Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
Guida ai borghi più affascinanti in provincia di Imperia • Cervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura Scientifica • Il Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero Rosso • Dalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportivi • Un cittadino come può difendersi?
12-02-2023
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
Guida ai borghi più affascinanti in provincia di Imperia • Cervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura Scientifica • Il Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero Rosso • Dalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportivi • Un cittadino come può difendersi?
12-02-2023
GLI ARTICOLI CORRELATI
Street Food, giochi in legno e birra artigianale: arriva l’Art Food Festival a Genova • Dal 11 al 13 aprile 2025, Piazza della Vittoria a Genova si trasforma in un villaggio gastronomico e ludico
03-04-2025
Alla scoperta dei forni notturni di Genova • Dove mangiare a Genova dopo mezzanotte? Ecco i forni che non chiudono mai
11-03-2025
Ristorante di pesce a Varazze, oltre le classifiche • La Bufala, Il Mulino, Quattro A, Il Pesce pazzo
05-03-2025
La cucina del sud conquista Varazze con sapori autentici - Ristorante di pesce a Varazze • Importazione di bufala campana e piatti della tradizione - Un ristorante napoletano a Varazze
08-02-2025
Riapre a Recco lo storico negozio “O Brennà” con una nuova gestione familiare
31-01-2025
Gusto e feste: alla scoperta dei dolci tipici del Natale
03-12-2024
Due Weekend di Tartufo e Tradizioni nel Cuore di Genova • Dall’8 al 17 novembre a Genova torna “Tartufando”
07-11-2024
Il Fascino Portoghese del Vino Mateus: Un Rosé che Racconta Storia e Innovazione • Inconfondibile l' iconica bottiglia a forma di borraccia schiacciata
07-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero Rosso • Dalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Piatti Tipici Liguri da Scoprire: Lumache alla Ligure e Rane Fritte
04-09-2024
AUTORIZZAZIONE
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.