A partire dalle ore 20:30, lunedì 11 luglio si potrà partecipare a una serata davvero speciale: pizzata al ristorante Montallegro e osservazione della volta celeste presso l'Osservatorio Astronomico che si trova al Righi. L'evento è organizzato da Genova Cultura, ed è aperto a chiunque voglia alimentare la sua curiosità verso i misteri dell'universo gustando una pizza sfiziosa.
La serata inizierà dunque alle 20:30 presso il ristorante Montallegro (via Mura delle Chiappe 30r) con una pizzata di gruppo, per poi spostarsi all'Osservatorio Astronomico (via Mura delle Chiappe 44). Qui si potrà assistere all'incontro “I corpi celesti, i pianeti e le stelle”, a cura di Walter Riva, direttore dell'Osservarorio, e sbirciare attraverso il maestoso telescopio puntandolo verso le stelle.
La volta celeste ha da sempre attirato l'attenzione dell'essere umano: quei puntini luminosi che di notte appaiono in un cielo limpido notturno, di vari colori e brillantezza, hanno esercitato un notevole fascino fin dagli albori delle civiltà. Per rendere familiare questa vastità, varie civiltà hanno provato a raggruppare degli insiemi di stelle in base alla loro disposizione in cielo, sfruttando la fantasia, cercando di immaginare cose note, come animali, oggetti o eroi mitologici; nacquero così le prime costellazioni, dei raggruppamenti arbitrari di stelle che però tutti i membri di una società o di un popolo potevano riconoscere in cielo, utilizzandoli per orientarsi, sia nel tempo che nello spazio.
La prenotazione è obbligatoria
Per info e prenotazioni:
Genova Cultura
genovacultura@genovacultura.org
010.3014333
392.1152682
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI