Al via la terza edizione di Poême Électronique: la rassegna di poesia e musica elettronica torna al Kowalski
07-02-2018

Anno nuovo e rinnovata stagione di Poême Électronique, la rassegna di poesia e musica
elettronica ispirata a un brano musicale di 8 minuti del compositore Edgard Varèse, scritto per il Philips Pavilion alla Fiera mondiale di Bruxelles del 1958. Vi accompagneremo in questa fiammante terza edizione con una ricca selezione poetica/musicale e la stessa voglia di sperimentare che ci ha contraddistinto fin dagli inizi. In questa terza edizione ospiteremo gli autori: Silvia Rosa, Salvatore Sblando, Alessandro Brusa, Sonia Caporossi, Stefania Di Lino, Lucianna Argentino, Enzo Lomanno e una piccola sopresa con un appuntamento speciale OFF a Roma di cui presto sveleremo tutti i dettagli.


La parola incontra la sperimentazione musicale in un connubio di vibrazioni vocali e strumentali. Il poeta si fa veggente nella pratica della lettura ad alta voce, perché, come ci ricorda Leo Ferré, "Alla scuola della poesia non si impara: CI SI BATTE!".

Scaldiamo i motori, affiliamo i microfoni e gli oscillatori per questa cromata edizione! Il primo appuntamento è domenica 11 febbraio, alle ore 19.00, per il primo e atteso appuntamento con Silvia Rosa (reading) e Maurizio Mongiovì (sound).


Evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/575824082763222/


 

I PROTAGONISTI


Silvia (Giovanna) Rosa nasce nel 1976 a Torino. Laureata in Scienze dell'Educazione, insegna italiano alle e agli stranieri. Ha frequentato il Corso di Storytelling della Scuola Holden di Torino (2008/2009) e ha pubblicato testi di narrativa e in versi. Fondatrice e presidente dell'Associazione Culturale ART 10100, è tra le ideatrici del progetto Medicamenta - lingua di donna e altre scritture. Fa parte della redazione di Argo Poesia, cura per Words Social Forum la rubrica "Verso||Doppio||Senso" e per Niedern Gasse la rubrica di cultura e società "L'asterisco e la Margherita", firmandosi con il nome di Margherita M. Si è occupata del progetto di traduzione poetica e interviste di alcuni autori argentini, dal titolo "Italia Argentina ida y vuelta: incontri poetici", pubblicato in e-book per LaRecherche Redazione, in collaborazione con Versante ripido. Suoi testi poetici e in prosa sono presenti in diversi volumi antologici e sono apparsi in riviste, siti e blog letterari. Tra le sue pubblicazioni: il saggio di storia contemporanea "Italiane d'Argentina. Storia e memorie di un secolo d'emigrazione al femminile (1860-1960)", Ananke Edizioni, 2013; le raccolte poetiche: "Genealogia imperfetta", La Vita Felice 2014; "SoloMinuscolaScrittura" (con prefazione di Giorgio Bàrberi Squarotti), La vita Felice, 2012; "Di sole voci", LietoColle Editore 2010 (II ediz. 2012); il libro di racconti: "Del suo essere un corpo", Montedit Edizioni, 2010.


Maurizio Mongiovì inizia a occuparsi attivamente di musica elettronica nei primi anni '80 con il duo sperimentale VCO. Tra i suoi progetti più recenti il duo poetico-elettronico Einschlag! con Edoardo Laudisi, le suite "Acque Madri" e "Sculture Effimere" sull'omonima opera di Karl-Heinz Hinz.


LA NOSTRA STORIA
Dal 2016 hanno letto per noi gli autori: Vera Bonaccini, Stefano Roffo, Carlo Di Francescantonio, Francesco Macciò, Francesca Del Moro, Christian Humouda, Fabrizio Battaglia, Laura Accerboni. Hanno suonato per noi i musicisti: Stefano Bertoli, Aspera Project, Marco Cacciamani (Fludd), Claudio Ferrari, Giacomo Gastaldi, Raffaello Bisso, KHN ' SHS, Gedron, Bruno Gussoni.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Biodiversità da proteggereConvegno ricco di immagini e video spettacolari che prende spunto dall'importante scoperta di una colonia di chirotteri (pippistrelli) e di un rarissimo fenomeno biologico (la falena zombie).
16-04-2024
I segreti di Torre Gropallo a NerviTorre Gropallo a Nervi è una costruzione risalente al '500 nata con lo scopo di punto di osservazione privilegiata contro le scorribande piratesche che per oltre 200 anni hanno caratterizzato la vita delle coste liguri (e non solo).
22-10-2023
Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO