Da venerdì 23 settembre, fino a domenica 23 ottobre, il Castello D'Albertis - Museo delle Culture del Mondo ospiterà la mostra fotografica di Giuliana Traverso e Attilio Mangini "Polaroid ad arte". Mercoledì 21 settembre si terrà l'inaugurazione a partire dalle ore 19,00 con l'intervento di Maria Flora Giubilei e Silvio Ferrari.
La mostra si compone di una trentina di polaroid di Giuliana Traverso, la maestra fotografa per eccellenza di Genova, accolgliendo i segni di Attilio Mangini, il noto artista genovese scomparso nel 2004: le pellicole dai colori surreali fissano i contesti genovesi e in pochi centimetri appare l'immaginario urbano, quotidiano eppur trasognato, del pittore e i personaggi dei suoi circhi fiabeschi, sospesi tra surrealismo e suggestioni chagalliane, avvolti in una ineluttabile solitudine esistenziale che li trasfigura, tra lampioni, panchine, incontri amorosi, biciclette, strade, stelle del circo e volti ieratici.
Pochi attimi per scattare e pochi per agire sulla pellicola, con una punta arrotondata, e creare insieme, la fotografa e il pittore, striature siderali di cosmi notturni, bagliori improvvisi, atmosfere fantasmagoriche trasformando i foglietti delle Polaroid in nuovi oggetti d’arte, con nuove consistenze “ottiche”, tra effetti ambiguamente illusori di preziosi smalti e di tessere ceramiche che ricostruiscono, in termini poetici, la storia infinita della vicenda umana.
Collaborazione artistica nata nel 1983, sulla scorta di un rinnovato interesse internazionale per la fotografia e per tutte le sue sperimentazioni, parzialmente esposte nel 1984 nella Galleria d’Arte S. Sebastiano di Genova, le pPolaroid, piccoli fogli che attestano il costante aggiornamento degli artisti attivi nel capoluogo ligure, la loro sistematica disponibilità alla sperimentazione, alla creazione di nuovi e impensati “oggetti d’arte”, ricompaiono oggi tra gli azzurri ed i turchesi degli smalti degli azulejos e delle accese decorazioni del soffitto della sala da pranzo estiva di Castello D’Albertis, in un dialogo serrato con la città sottostante che ci sorprende dalle sue finestre.
Per godere appieno di questo scorcio di estate, è previsto, a seguire, un itinerario tra i passaggi aerei che collegano torri e terrazze del complesso del castello, affacciato appunto sulla città ed i suoi colori azzurri, grigi e turchesi del mare e delle ardesie (4,50 Euro su prenotazione).
Per info e prenotazioni:
Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
Corso Dogali18 -Genova
010.2723820
castellodalbertis@comune.genova.it
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI