All’interno della Rassegna Polcevera Noir, La Fratellanza Pontedecimo A.P.S., con il patrocinio del Comune di Genova – Municipio V Valpolcevera, ospita la presentazione di “Rosso profondo”, il nuovo libro di Paolacci & Ronco, una delle coppie più affermate del noir italiano.
L’incontro si terrà venerdì 12 settembre alle ore 18.00, presso la sede dell’associazione in Via Isocorte 13, Genova, e vedrà gli autori dialogare con Bruno Morchio, Sabrina De Bastiani e Daniele Cambiaso.
Il romanzo prende le mosse da un fatto di cronaca realmente accaduto: il 15 settembre 1991, sotto un viadotto della tangenziale torinese, viene rinvenuto il corpo senza vita di Franca Demichela, 48 anni, conosciuta come la “signora in rosso”. Un caso rimasto irrisolto, tra sospetti, depistaggi e rivalità tra polizia e carabinieri, che torna a far discutere quando, trent’anni dopo, la procura decide di riaprirlo.
Paolacci & Ronco trasformano quella vicenda in un romanzo dal vero, che va oltre la semplice ricerca di un colpevole e diventa una riflessione più ampia sul femminicidio, sulla memoria collettiva e sul rapporto tra giustizia e società.
Gli autori:
Paola Ronco nata a Torino, vive a Genova. È stata finalista al Premio Calvino 2006 con A mani alzate. Nel 2009 ha pubblicato il romanzo Corpi estranei (Perdisa Pop), seguito nel 2013 da La luce che illumina il mondo (Indiana). I suoi racconti sono apparsi su riviste on line e in varie antologie, tra cui Tutti giù all’inferno (Giulio Perrone, 2006) e Love out (Transeuropa, 2012). Scrive a quattro mani con Antonio Paolacci la serie dedicata al vicequestore aggiunto Nigra, inaugurata dal romanzo Nuvole barocche (Piemme, 2019 – Premio Nebbia Gialla 2019; Premio Giallo al Centro 2019; Premio Glauco Felici 2020) e proseguita con i romanzi Il punto di vista di Dio (Piemme, 2020), Tutto come ieri (Piemme, 2022), La notte non ha bisogno (Piemme, 2024), Tu uccidi (Effequ, 2023).
Antonio Paolacci nato nel basso Cilento, vive a Genova. È scrittore, insegnante di scrittura creativa ed editor. Ha iniziato a lavorare come editor nel 2008, dirigendo insieme a Luigi Bernardi il marchio editoriale Perdisa Pop. Ha pubblicato, tra gli altri: Flemma (Perdisa Pop, 2007; Morellini, 2016), Salto d’ottava (Perdisa Pop, 2010), Piano Americano (Morellini, 2017) e svariati racconti e articoli in antologie collettive e riviste. Scrive a quattro mani con Paola Ronco la serie dedicata al vicequestore aggiunto Nigra, inaugurata dal romanzo Nuvole barocche (Piemme, 2019 – Premio Nebbia Gialla 2019; Premio Giallo al Centro 2019; Premio Glauco Felici 2020) e proseguita con i romanzi Il punto di vista di Dio (Piemme, 2020), Tutto come ieri (Piemme, 2022), La notte non ha bisogno (Piemme, 2024), Tu uccidi (Effequ, 2023).
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Genova – Municipio V Valpolcevera, il sostegno della Camera di Commercio e di Coop Liguria. Promotori:LA FRATELLANZA PONTEDECIMO APS, L'ASSOCIAZIONE NONSOLOMOREGO, IL BLOG THEMELTINPOP, unitamente alla direzione artistica di Bruno Morchio, Sabrina De Bastiani e Daniele Cambiaso. In collaborazione con: LIBRERIE COOP (Presso Ipercoop l'Aquilone) e LIBROPIÙ (Libreria indipendente di Pontedecimo).
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI