Polcevera Noir: Luca Crovi presenta a Certosa la Sua biografia su Andrea Camilleri
Genova si prepara per un nuovo appuntamento speciale della Rassegna Polcevera Noir: una valle in transito.
Venerdì 31 ottobre 2025, alle ore 18:00, la Casa di Quartiere 13D Certosa in via Certosa 13 ospiterà l’autore Luca Crovi, che presenterà la sua biografia Andrea Camilleri. Una storia (Salani, Le Stanze), in dialogo con i direttori artistici della rassegna: Bruno Morchio, Sabrina De Bastiani e Daniele Cambiaso.
Il volume di Crovi restituisce un ritratto inedito e sorprendente del maestro Camilleri, raccontando l’uomo che è stato molto prima di diventare il celebre “papà” del commissario Montalbano. È la storia di un bambino siciliano curioso, capace di scoprire i gialli di Simenon nascosti in un sacco di juta, di uno studente scapestrato che si trasforma in regista teatrale e formatore di attori destinati a brillare, di un giovane intellettuale che entra in RAI e contribuisce alla nascita di alcuni dei programmi più iconici della radio e della televisione italiana. È il percorso di un artista poliedrico che, dietro le quinte, ha saputo dare voce e respiro alla cultura popolare, incrociando figure leggendarie come Pirandello, Robert Capa, Papa Giovanni XXIII, Pier Paolo Pasolini, Leonardo Sciascia ed Elvira Sellerio.
Con la passione narrativa che da sempre lo contraddistingue, Crovi guida i lettori in un viaggio attraverso il Novecento italiano, ricco di incontri, esperienze e aneddoti, fino a restituire la complessità e la vitalità di un autore che ha segnato profondamente la letteratura contemporanea.
L’incontro è organizzato con il patrocinio del Comune di Genova – Municipio V Valpolcevera, rappresenta non solo un’occasione per scoprire aspetti meno noti della vita di Andrea Camilleri, ma anche un momento di condivisione e riflessione sul valore della cultura e del racconto nel nostro tempo.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI