Il prossimo appuntamento con la rassegna Polcevera Noir e dintorni: una valle in transito, sarà Venerdì 3 ottobre alle ore 18:00 presso l’Associazione Nonsolomorego, Via Morego 48 – Genova.
Questa tappa porta a Genova uno dei più apprezzati autori italiani di noir e romanzi di denuncia: Gino Marchitelli, che presenterà il suo ultimo libro “Lago nero” (2024), quarta indagine del professor Palermo. A dialogare con lui sarà lo scrittore genovese Bruno Morchio.
L’incontro, organizzato da Polcevera Noir e dintorni con il patrocinio del Comune di Genova – Municipio V Valpolcevera, offrirà al pubblico l’occasione di dialogare con l’autore e approfondire i temi trattati nel romanzo, in una riflessione che lega memoria storica, attualità e narrativa di impegno civile. I direttori artistici della rassegna sono Bruno Morchio, Sabrina De Bastiani e Daniele Cambiaso.
Ingresso libero.
Il libro
Lago nero è un noir avvincente e attuale che intreccia memoria storica, intrighi internazionali e nuove minacce eversive.
Un gruppo di ragazzi milanesi scopre, attraverso Instagram, l’esistenza di strutture abbandonate nei boschi attorno al lago Maggiore. Decidono di avventurarsi di notte nei dintorni di Verbania, ma l’escursione si trasforma in un incubo: si imbattono infatti in trafficanti d’armi legati a organizzazioni eversive.
Dall’altra parte del lago, in una sontuosa villa a Laveno, vive Franz Rasche, ex gerarca nazista del Terzo Reich che da oltre ottant’anni sfugge alla giustizia grazie a protezioni occulte. Rasche non ha mai abbandonato le idee del nazismo e stringe un patto criminale con un gruppo di neofascisti locali per destabilizzare la democrazia.
La scomparsa dei ragazzi spingerà il professor Palermo e i suoi collaboratori a indagare, in parallelo alle autorità, tra Verbania, Ghiffa e la sponda lombarda del lago. La ricerca svelerà inquietanti verità sull’eversione nera e i suoi intrecci con la storia e il presente del Paese.
L’autore
Gino Marchitelli vive tra San Giuliano Milanese, il Salento brindisino e il lago Maggiore. Autore di numerosi romanzi noir e di denuncia, ambientati in questi luoghi, affianca alla scrittura un costante impegno militante nell’area della sinistra.
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI