Giovedì 29 marzo, alle ore 18.30, «I pomeriggi culturali dell’Olmo» – serie di incontri organizzata da Municipio IV Media Val Bisagno - ospita l’ultimo appuntamento con i giovedì culturali di Teatro dell’Ortica con la presentazione dell’opera prima del giovane Antonio Roma Oggi è un bel giorno edito da Lampi di Stampa.
Oggi è un bel giorno, romanzo d’esordio di Antonio Roma, nato nel 1992 a Novara, racconta l’incontro di Ante, giovane uomo e scrittore e di Anaïs, studentessa di pianoforte nella Sarajevo di oggi, vent’anni dopo la guerra. Due umanità ferite che cercano, in un continuo e delicato esercizio, di dare un significato profondo alle loro vite, segnate per sempre da un trauma incancellabile. Nella Sarajevo culla di «una umanità di luci e di ombre, miele e sangue», i due guarderanno negli occhi il passato, s’impegneranno a non subire il presente e a costruire un futuro in cui poter essere vivi e non più vittime dell’odio.
Un ruolo cruciale nelle vite dei due è giocato da una figura quasi paterna: Goran, un tempo professore di letteratura, a cui la guerra - come ad Ante e Anaïs - ha tolto molto, più di quanto si possa sopportare. Oggi è un bel giorno non è però, solo un interrogarsi sulla possibilità di ricucire il tessuto lacerato delle relazioni umane e affettive dopo una guerra come quella che ha dilaniato l’ex Jugoslavia, ma anche un rievocare - attraverso un intimo esercizio di memoria e con un po’ di nostalgia - ciò appartiene a un mondo che non c’è più.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI