Anche quest’anno il Comune di Genova e l’Assessorato alle Politiche Culturali organizzano il Palio remiero di Genova, che si svolgerà il domenica 22 dicembre al Porto Antico. La vogata vuole essere una festa remiera aperta a tutti i più rappresentativi atleti della specialità della Liguria. Le barche impegnate, questa è la novità della presente edizione, saranno tre Galeoni, imbarcazioni “storiche” a 8 vogatori più un timoniere, che ogni anno si affrontano nella Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane. Due Galeoni saranno “bianchi”, appartenenti alla città di Genova, mentre uno sarà “rosso”, proveniente da Pisa e concesso dal Sindaco e dall'Amministrazione della città toscana a testimonianza del legame storico tra le “due Repubbliche”.
La manifestazione si articolerà in 3 esibizioni, con partenza da Ponte Colombo e con arrivo davanti all’Acquario, quindi ben visibile da tutte le banchine del Porto Antico:
Alle ore 10.45 Vogata Master con 3 equipaggi
Alle ore 11.15 Vogata Femminile 3 equipaggi
Alle ore 12.15 Vogata Maschile con 3 equipaggi
Ogni singolo equipaggio rappresenta una parte del territorio ligure:
-Levante (anche con atleti di Pisa) - i selezionatori saranno Stefano Crovetto, Carola Macca e Matteo Memoli
-Centro Genova e provincia - i selezionatori saranno Bruno Lantero, Raffo, GiglioBianco
-Ponente Imperia – Sanremo (anche con atleti del Principato di Monaco) - i selezionatori saranno: Andrea Anfosso; Renato Alberti
Tra gli atleti che hanno dato disponibilità alla partecipazione molti sono i nostri Campioni del remo: Davide Mummolo (Gabbia del gruppo olimpico); i campioni mondiali di Costal Rowing Federico Garibaldi, Edoardo Marchetti, Giorgio Casaccia, Giacomo Costa e il timoniere Alessandro Calder; Lorenzo Gaione, Farinini, Nizzi (medagliati agli europei); vincitori di titoli italiani come Francesco Garibaldi e Perino. Tutti atleti coinvolti nelle Regate dei Galeoni delle Repubbliche Marinare.
Tra le ragazze ci saranno: Ramella; Lucia Rebuffo (argento al Campionato del mondo junior); Maria Ludovica Costa e Sofia Tanghetti (argento al Campionato mondiale assoluto e oro Campionato del mondo under 23); Giada Danovaro (oro Coupe de la Jeunesse); Ludovica D'Epifanio (bronzo Europeo under 23).
Gli atleti saranno presentati ufficialmente alle ore 10 sul palco allestito in Piazza De Ferrari. Folta la rappresentanza dei vogatori Master per questo momento di amicizia e di promozione di questo magnifico sport.
Ci saranno numerose iniziative ad arricchire il programma: oltre che i saluti delle autorità cittadine, una rappresentanza del corteo storico, l’associazione ACompagna e l’arrivo presso Calata Falcone e Borsellino di 1500 Babbi Natali della Camminata a scopo benefico “dei Babbi Natale” che quest’anno partirà simbolicamente dall’Ospedale Gaslini. Completerà la giornata Un sorriso per i Bambini del Gaslini, evento benefico in cui, dalle ore 16 alle 18 piazza De Ferrari, 40 volontari dell’associazione Raiders for children vestiti da Babbo Natale distribuiranno doni ai bambini e poi proseguiranno verso l’ospedale Gaslini dove consegneranno altri doni a tutti i piccoli ricoverati.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI