Love in Portofino [VIDEO]
27-08-2018

 

 


Per i genovesi Portofino è il promontorio a forma di lungo naso che chiude la visuale verso levante, ma per tutto il resto del mondo Portofino è la perla del Mediterraneo, uno dei più caratteristici e pittoreschi borghi marinai del mondo.

Portofino è un luogo che da sempre ha fatto sognare e ha ispirato una famosissima canzone “(I found my) Love in Portofino”, scritta da Fred Buscaglione e cantata successivamente anche da Johnny Dorelli.


La “piazzetta” è il fulcro del piccolo borgo e grazie ai suoi trascorsi di altissimo valore storico e culturale che l'hanno resa famosa in tutto il mondo è anche il primo spazio aperto entrato a far parte dell'Associazione Locali storici d'Italia.

Qui ci sono le boutique dei marchi più prestigiosi a livello mondiale e non c’è celebrità del jet set che non abbia ormeggiato almeno una volta il proprio yacht nel porticciolo qui davanti prima di fare shopping nella piazzetta più famosa del mondo.

Ma la famosa piazzetta ha anche un nome, non tutti lo sanno e ne conoscono la storia, una storia non felice che ci riporta al secondo conflitto mondiale, quando questo magico borgo fu teatro di fatti tragici sul finire del 1944 le truppe naziste giustiziarono 22 giovani partigiani provenienti dal carcere di Marassi.

Da allora la piazzetta è dedicata ai “Martiri dell'Olivetta”, la spiaggia sotto al castello dove fu perpetrato l’eccidio. Il Castello Brown del XVI secolo è posizionato al centro della baia di Portofino e domina la mitica piazzetta, precedentemente denominato Castello di San Giorgio è stato edificio difensivo e dimora nobiliare, ambito sul finire dell’800 dai più alti esponenti dell’aristocrazia, pensate che fu abitato anche da Lord Carnavon, lo scopritore della Tomba di Tutankhamon.

Una salita a piedi della durata di cinque minuti permette di raggiungere la chiesa di San Giorgio, che offe un bellissimo panorama del borgo e conserva le reliquie del santo cavaliere.

Nei pressi della chiesa inizia una stradina che in un quarto d'ora permette di raggiungere il faro di punta del Capo, l'estremità del piccolo promontorio dove si apre il panorama del Golfo del Tigullio fino a Sestri Levante.

Guarda altri video itinerari a Genova


Guarda altri video itinerari in Liguria

Guarda altri video itinerari fuori porta

Guarda altri video itinerari in Italia

 

 

 

 

 

 

Michela Resi a Portofino

 

 

 

 

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Spot del format PonentePONENTE - Il format prodotto da Zenazone e Saba Wesser per la promozione del ponente ligure e delle sue eccellenze
17-05-2023
Alla Liguria il primato delle Bandiere BluAnche Sori conquista il drappo azzurro
15-05-2023
Come organizzare una visita nella magica Firenze 
25-04-2023
Vacanze di Pasqua in LiguriaLa Liguria è una delle mete più gettonate delle vacanze pasquali 2023
07-04-2023
All’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli partono le visite di primaveraDal 1 marzo al 30 settembre
23-03-2023
Le Giornate FAI di Primavera 2023 in Liguria
23-03-2023
Riaprono i Giardini di Villa della Pergola con la spettacolare fioritura dei Glicini
22-03-2023
Estate 2023: il Portogallo tra le migliori mete low-cost
22-03-2023
Uscite in barca a vela con skipper a GenovaAl Galata Museo del Mare dal 25 marzo fino a settembre 2023
19-03-2023
5 città italiane per un weekend romantico
26-02-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO