La cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio Andersen, giunto alla trentacinquesima edizione, si terrà sabato 28 maggio presso il Museo Luzzati di Genova. Il programma della giornata prevede diversi appuntamenti a partire da metà mattinata, coinvolgendo soprattutto i più piccini.
Dalle ore 10:00 avverrà la premiazione dei vincitori dei progetti per le scuole “Il sognalibro e ambarabà ricicloclò”, in collaborazione con Ricrea, con studenti provenienti da tutta Italia.
Per le 12:00 è invece fissato l'appuntamento con Dario Apicella, attore e animatore che coinvolgerà i ragazzi interpretando il libro “Mini. Il mondo invisibile dei microbi” di Nicola Davies e Emily Sutton.
Nel pomeriggio, invece, a partire dalle ore 15:00, si svolgerà l'evento più atteso: la cerimonia di premiazione del Premio Andersen 2016 ai libri per ragazzi, in presenza degli scrittori, illustratori ed editori che hanno partecipato. A questo seguirà anche l'assegnazione del Super Premio Andersen – il Libro dell'Anno, votato tra tutti i vincitori 2016 da una giuria di 100 esperti italiani di libri per ragazzi.
La giuria del Ppremio Andersen 2016 è composta dalla direzione della rivista Andersen (Barbara Schiaffino, Walter Fochesato, Anselmo Roveda), dallo staff redazionale di ANDERSEN coordinato da Martina Russo, da Pino Boero (Università di Genova), Carla Ida Salviati (studiosa di storia dell'editoria e letteratura per l'infanzia), Mara Pace (giornalista), Anna Parola (Libreria dei Ragazzi di Torino), Caterina Ramonda(bibliotecaria, blog Le Letture di Biblioragazzi), Vera Salton (Libreria Il Treno di Bogotà di Vittorio Veneto).
Per scoprire il programma dettagliato dell'evento si può consultare la seguente pagina: www.andersen.it/programma2016/.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI