Prevenzione dentale nei bambini: l’importanza delle prime visiteDalla prima visita al dentista alla gestione dei problemi comuni: tutto ciò che i genitori devono sapere
05-11-2024

Introduzione alla pedodonzia e ortodonzia infantile


La salute orale è una parte essenziale del benessere complessivo di ogni bambino.
In Italia, sempre più genitori (spesso su invito dei pediatri) si avvicinano alla pedodonzia, la branca dell'odontoiatria che si occupa della salute dentale nei più piccoli, per garantire che i loro figli sviluppino denti sani e abitudini di igiene orale corrette sin dai primi anni di vita.

In questo video, esploreremo con la dottoressa Lodovica Tuo della Clinica Piccardo di Genova i principali problemi dentali che possono insorgere nell'infanzia, insieme ai consigli pratici per una prevenzione efficace.

 

 


 

Pedodonzia e ortodonzia: quali sono le differenze?

 

  • Pedodonzia: Si occupa principalmente della cura e della prevenzione delle carie nei bambini. Coinvolge anche i più piccoli, a partire dai due o tre anni, per familiarizzare con l'ambiente del dentista.
  • Ortodonzia: Si concentra sulla crescita ossea e sull'allineamento dei denti, per garantire una disposizione armoniosa all’interno del cavo orale.

L’obiettivo comune è seguire la crescita del bambino, monitorando sia la salute dentale che la formazione della struttura ossea.

 


 

Quando effettuare la prima visita dal dentista?


Gli esperti suggeriscono di iniziare le visite dentistiche intorno ai due anni, un’età in cui è possibile prevenire e rilevare precocemente eventuali problematiche.
La familiarità con l'ambiente odontoiatrico contribuisce a ridurre l’ansia nei bambini, facilitando futuri trattamenti.

 


 

Problemi dentali comuni nei bambini

 

Le cause delle carie infantili
Molti dei problemi dentali nei bambini derivano da abitudini alimentari poco salutari o da una scarsa attenzione alla pulizia dentale.
Alcuni dei casi più frequenti sono:

  • Carie da biberon: Causata da un contatto prolungato dei denti con liquidi zuccherati, soprattutto durante la notte.
  • Lesioni cariose tra i molari: Gli spazi tra i denti tendono a trattenere residui di cibo, favorendo l’insorgenza di carie.
     

 

Importanza dell’igiene orale e delle corrette abitudini alimentari

 

Come e quando lavare i denti
I denti dei bambini devono essere lavati almeno due volte al giorno, idealmente con l’aiuto di un adulto. Per evitare problemi come le carie, si consiglia di utilizzare un dentifricio specifico per età e di monitorare l'uso corretto dello spazzolino.

Dieta e salute dentale
Un’alimentazione bilanciata può fare la differenza nella prevenzione delle carie. Ridurre l'assunzione di dolci e bevande zuccherate, come caramelle e bibite gassate, è essenziale per mantenere una buona salute orale.

 


 

La sigillatura dentale: un trattamento preventivo

 

Cos'è e come funziona la sigillatura dei molari
La sigillatura è una procedura preventiva che consiste nel proteggere i molari permanenti appena spuntati (circa a sei anni) per prevenire la formazione di carie. Non invasiva, questa tecnica crea una barriera protettiva sul dente, facilitando la pulizia e riducendo il rischio di lesioni dentali.

 


 

Ortodonzia preventiva: quando valutare l’uso degli apparecchi

 

Interventi precoci per migliorare l’allineamento dentale
Le abitudini come l’uso del ciuccio o il dito in bocca possono causare malocclusioni dentali, come il morso aperto.

Intercettare precocemente questi comportamenti permette ai professionisti di intervenire in modo più efficace, valutando anche l’eventuale uso di apparecchi ortodontici per correggere la chiusura.

 


 

Il problema del frenulo corto: diagnosi e trattamento

 

Cos’è il frenulo corto e come influisce sullo sviluppo
Il frenulo linguale, quel sottile tessuto che collega la lingua al fondo della bocca, può talvolta essere troppo corto, limitando i movimenti della lingua e causando difficoltà sin dalla nascita.

Questa condizione, se non identificata tempestivamente, può ostacolare una corretta suzione durante l’allattamento e, in seguito, influire sulla crescita delle strutture ossee e sulla corretta postura della lingua.

 

La frenectomia laser: un intervento semplice e indolore
In caso di frenulo corto, è possibile intervenire con una frenectomia laser, un procedimento rapido e minimamente invasivo che consente di liberare la lingua senza bisogno di incisioni invasive.

Grazie all’uso del laser, il trattamento è indolore, non richiede punti di sutura e permette una guarigione molto rapida.

Subito dopo l’intervento, il bambino può anche iniziare un percorso con un logopedista per garantire che la lingua ricresca nella posizione ottimale e possa contribuire in modo naturale alla crescita delle ossa del palato.

 

Benefici della frenectomia e impatti a lungo termine
Il trattamento del frenulo corto sin dai primi anni consente di evitare problematiche di malocclusione e riduce la necessità di apparecchi ortodontici prolungati.

Inoltre, facilita il bambino nell'apprendimento della corretta masticazione e nella pronuncia dei suoni, migliorando quindi anche l’aspetto logopedico e lo sviluppo del linguaggio.

 

 

Conclusioni: l’importanza della collaborazione tra specialisti

 

Lavoro in sinergia tra pedodonzisti e ortodontisti
Le cliniche odontoiatriche moderne incoraggiano un approccio integrato, in cui pedodonzisti e ortodontisti collaborano per monitorare costantemente lo sviluppo dentale del bambino. Questa sinergia consente di rispondere tempestivamente a ogni esigenza, migliorando l’esperienza e i risultati per i piccoli pazienti.

 

Informazioni Pratiche sulla Clinica Piccardo

Per chi desidera maggiori informazioni, la clinica di Rivarolo è aperta dalle 9 alle 18, con una linea telefonica attiva 24 ore su 24 per le emergenze.
La struttura si trova in Via Rivarolo 57, facilmente accessibile e ben attrezzata per accogliere i pazienti in qualsiasi momento. La clinica di Genova Centro si trova invece in via Maragliano 5.
Sul sito web www.dentista.ge è possibile trovare tutte le informazioni necessarie e prenotare un appuntamento in una delle due cliniche.

 

Scopri di più sui servizi offerti dalla Clinica dentale Piccardo e come contattarli in caso di emergenza.

Nella clinica di Genova Rivarolo , via Rivarolo 57, telefono 0102928452, e in quella di via Maragliano in centro (Tel. 010 5959492), gli specialisti della Clinica Piccardo vi aspettano per le migliori cure dentali in un ambiente innovativo e tecnologico, dove l'attenzione per il paziente arriva perfino nella concezione della sala d'attesa.

Per approfondire tutte le informazioni sul sito https://www.dentista-genova-dottpiccardo.it/

 

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

IULIANA IERUGAN

Ha iniziato giovanissima dalle passerelle di moda per i più grandi stilisti in tutto il mondo, è stata una delle Letterone di Gerri Scotti in Passaparola, ha recitato con Christian De Sica e con Massimo Boldi in Natale sul Nilo ma oggi il suo interesse principale è la comunicazione.
Utilizza le nuove tecnologie e i social ed è una creator digitale. 

Apprezza l'Italia dove vive ormai da tanti anni e presenta video promozionali dei prodotti del Made in Italy.

A suo agio in ogni genere di spettacolo, dalla conduzione alla recitazione, in Zenazone si occupa di comunicazione e fa parte della squadra di conduttrici che realizzano video e interviste con Davide Romanini.

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Le soluzioni per migliorare la qualità della vita urbana: l'esempio milaneseLe città moderne si stanno evolvendo rapidamente per offrire ai cittadini un ambiente più confortevole, sicuro e sostenibile
10-04-2025
Come scegliere i cuscini per hotel che fanno la differenzaComfort, qualità dei materiali, antiacari, traspirabilità e durata le qualità di un buon cuscino da hotel
21-03-2025
Prevenire le piaghe da decubito: igiene e dispositivi monousoL'igiene nella prevenzione delle piaghe da decubito
21-03-2025
Piccoli gesti per prendersi cura di séLa consapevolezza e il movimento: due pilastri fondamentali
05-03-2025
Cadute negli anziani: perché e come prevenirle in casaCome allestire gli ambienti per evitare cadute agli anziani di casa
07-02-2025
Skincare uomo: cosa sapere?
17-01-2025
Arredare un centro estetico in stile Zen: idee e consigli per un'oasi di relax
20-12-2024
Visita del Centro Dentistico Piccardo: Innovazione, Specializzazione e Accessibilità a RivaroloUn centro all'avanguardia con macchinari di ultima generazione
15-12-2024
Piorrea o Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Spiegati dagli EspertiGuida Completa alla Salute Gengivale
04-12-2024
Tallonite: i consigli per affrontare una problematica diffusa (e molto legata allo stile di vita)
02-12-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO