Professione cameriere: mansioni, stipendio e opportunità di lavoro
18-11-2021

Professione cameriere


Per lavorare come cameriere in un bar o in un ristorante alla mano non sono richiesti particolari requisiti. Il discorso cambia quando si presta servizio in strutture di alto livello, dove sono richieste preparazione ed esperienza.

Il cameriere è quella figura professionale che ha il compito non solo di prendere le ordinazioni e servire ai tavoli, ma anche di accogliere i clienti e metterli a proprio agio, mostrando loro il menù e consigliandoli sulle possibili scelte e abbinamenti.

In base alla tipologia di locale presso il quale presta servizio, bisogna tuttavia fare delle distinzioni. Le mansioni di un cameriere di pizzeria saranno logicamente diverse rispetto a quelle di chi lavora in un albergo di lusso o in un ristorante stellato. In questi ultimi casi, il professionista dovrà essersi preventivamente formato – frequentando una scuola alberghiera ­– per sapersi adattare all’etichetta e al particolare tipo di clientela con cui si interfaccia ed essere in grado di predisporre le sale, servire ai tavoli e portare a compimento tutti i compiti che gli vengono assegnati.

Chi lavora in un bar, in una pizzeria o in un locale più alla mano non dovrà tenere particolarmente in conto le regole del galateo né avere per forza una formazione specifica alle spalle. Sarà sufficiente comportarsi secondo i principi della buona educazione nel servire i piatti e le bevande ordinate, mettendo a loro agio i clienti con un atteggiamento aperto, disponibile e conviviale.

Per trovare opportunità di lavoro aggiornate, un aspirante cameriere può consultare gli annunci pubblicati su camerieri.it. Il portale di proprietà dell’agenzia per il lavoro Jobtech mette in contatto i professionisti della ristorazione alla ricerca di un impiego (camerieri ma anche pizzaioli, sommelier, cuochi, chef, bartender e simili) con le aziende del settore Ho.Re.Ca. che necessitano di nuovo personale.

Lo stipendio medio mensile di un cameriere si attesta intorno ai 1250 euro netti al mese. Generalmente, in base all’esperienza del lavoratore, al numero di ore lavorate e alla tipologia del locale in cui si presta servizio, si oscilla da un minimo di 800 euro al mese a un massimo di 2mila euro al mese. Un cameriere apprendista guadagnerà meno rispetto a un cameriere professionista capace di fornire un servizio impeccabile.

Le possibilità di fare carriera nel settore tuttavia non mancano, anche per coloro che sono ancora alle prime armi. Esistono infatti numerosi corsi di formazione che consentono di apprendere le conoscenze tecniche e pratiche necessarie per svolgere la professione ai più alti livelli.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO