Quali sono i principali concorsi a premio?
19-04-2023

Per organizzare un concorso a premio è sempre necessario rivolgersi a professionisti del settore, competenti e preparati.

Scegliere la tipologia e i premi economicamente più convenienti, ma anche adatti al pubblico che si intende raggiungere, richiede esperienza e conoscenza.

 

Non solo, sarà il team di specialisti, come quello dell'azienda Max marketing, ad occuparsi di tutte le pratiche burocratiche e legali necessarie alla finalizzazione e all'attuazione del concorso.

Le tipologie

Tra le principali tipologie di concorso a premio è possibile annoverare:

 

Tradizionali: ideali per i consumatori di qualunque età, constano nell'invio di cartoline oppure gratta e vinci. In questo caso saranno gli esperti a seguire la stampa, effettuare le pratiche che riguardano le caselle postali, il prelievo giornaliero di buste e cartoline e molto altro;

 

Internazionali: per organizzarli è necessario seguire la normativa vigente non solo in Italia ma anche negli altri paesi aderenti. Proprio per questa ragione è indispensabile che l'organizzazione sia effettuata dal personale competente in materia legislativa;

 

Sms e telefonici: si sviluppano attraverso un numero dedicato verso il quale il consumatore invia un sms oppure effettua una chiamata.

 

Nel caso del messaggio viene previsto un'estrazione casuale del vincitore mentre per la telefonata è necessario verificare personalmente, inserendo un codice, se si ha vinto il concorso.

 

Pertanto, per l'organizzazione del sistema di estrazione o la possibilità di utilizzare un sistema IVR (Interactive Voice Response) è sempre opportuno rivolgersi ad un'azienda specializzata;

 

Online: organizzato attraverso un sito web o una newsletter, questa modalità richiede la semplice compilazione di un modulo digitale oppure la partecipazione ad un piccolo gioco;

 

Instagram, Facebook e Tiktok: per aumentare o fidelizzare i propri follower e massimizzare l'engagement è possibile organizzare un concorso a premi attraverso la propria pagina.

 

Tuttavia occorre sapere che la normativa italiana in materia è piuttosto rigorosa e per questo occorre rivolgersi ad un team di specialisti che lavorano in accordo con la policy del social in questione e la legge in materia;

 

Whatsapp: in questo caso è possibile inviare ai consumatori alcuni brevi giochi, sondaggi o indovinelli da risolvere utilizzando l'applicazione;

 

Centri commerciali: possono essere organizzati sotto forma di cartoline, gratta e vinci, concorsi con giuria e molto altro.

 

La partecipazione attiva dei clienti del centro commerciale però richiede un'organizzazione capillare non solo in materia di concorsi, ma anche per la sicurezza e la policy dell'azienda.

 

Perché rivolgersi ad esperti?

Rivolgersi agli esperti per organizzare un concorso a premio, sia esso online, telefonico, social ecc... contribuisce a massimizzare i profitti, fidelizzare la propria clientela e aumentare la propria riconoscibilità sul campo.

 

Non solo, la normativa italiana ed internazionale in materia presenta regole piuttosto rigorose che devono essere seguite pedissequamente, pena la nullità e relative sanzioni.

 

Inoltre, qualunque sia la forma di concorso prediletta, è importante rivolgersi a professionisti esperti, che seguono personalmente le questioni burocratiche e legali legate non solo alla mera organizzazione, ma anche alla distribuzione dei premi e alla trasparenza.

 

Per risparmiare tempo ed energia e massimizzare i risultati è consigliabile scegliere accuratamente la tipologia di concorso a premio da realizzare, la piattaforma e la modalità di erogazione.

 

Con la collaborazione di esperti del settore è possibile creare il prodotto perfetto da offrire ai consumatori, raggiungendo i risultati sperati in maniera sicura e affidabile.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Il coinvolgimento psicologico del giocatore come motore del successo del poker online
28-04-2025
Danni da trasfusione: cosa fare e quando chiedere un risarcimentoQuando rivolgersi a un avvocato per un risarcimento per malasanità
10-04-2025
Bonus esclusivi disponibili solo nei casinò non AAMS
17-03-2025
Giocare online: consigli utili per evitare problemiCome giocare online in sicurezza
20-02-2025
Come orientarsi nel mondo delle utenze e delle forniture luce e gas
14-10-2024
Tradizione lotterie: dalle storiche a quelle digitali
21-09-2024
L'evoluzione della raccolta punti: la fedeltà premia
29-07-2024
Vip italiani e Casinò: chi sono e quali giochi preferiscono
16-07-2024
Destinazione del 5X1000: una scelta libera, autonoma e benefica
26-06-2024
Lascito testamentario: cos’è e quali sono i limiti di leggeIl testamento è uno strumento che garantisce che le ultime volontà di una persona vengano rispettate dopo la sua morte, e che i beni che gli appartengono vengano distribuiti secondo i suoi desideri.
14-05-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO