Per organizzare un concorso a premio è sempre necessario rivolgersi a professionisti del settore, competenti e preparati.
Scegliere la tipologia e i premi economicamente più convenienti, ma anche adatti al pubblico che si intende raggiungere, richiede esperienza e conoscenza.
Non solo, sarà il team di specialisti, come quello dell'azienda Max marketing, ad occuparsi di tutte le pratiche burocratiche e legali necessarie alla finalizzazione e all'attuazione del concorso.
Tra le principali tipologie di concorso a premio è possibile annoverare:
• Tradizionali: ideali per i consumatori di qualunque età, constano nell'invio di cartoline oppure gratta e vinci. In questo caso saranno gli esperti a seguire la stampa, effettuare le pratiche che riguardano le caselle postali, il prelievo giornaliero di buste e cartoline e molto altro;
• Internazionali: per organizzarli è necessario seguire la normativa vigente non solo in Italia ma anche negli altri paesi aderenti. Proprio per questa ragione è indispensabile che l'organizzazione sia effettuata dal personale competente in materia legislativa;
• Sms e telefonici: si sviluppano attraverso un numero dedicato verso il quale il consumatore invia un sms oppure effettua una chiamata.
Nel caso del messaggio viene previsto un'estrazione casuale del vincitore mentre per la telefonata è necessario verificare personalmente, inserendo un codice, se si ha vinto il concorso.
Pertanto, per l'organizzazione del sistema di estrazione o la possibilità di utilizzare un sistema IVR (Interactive Voice Response) è sempre opportuno rivolgersi ad un'azienda specializzata;
• Online: organizzato attraverso un sito web o una newsletter, questa modalità richiede la semplice compilazione di un modulo digitale oppure la partecipazione ad un piccolo gioco;
• Instagram, Facebook e Tiktok: per aumentare o fidelizzare i propri follower e massimizzare l'engagement è possibile organizzare un concorso a premi attraverso la propria pagina.
Tuttavia occorre sapere che la normativa italiana in materia è piuttosto rigorosa e per questo occorre rivolgersi ad un team di specialisti che lavorano in accordo con la policy del social in questione e la legge in materia;
• Whatsapp: in questo caso è possibile inviare ai consumatori alcuni brevi giochi, sondaggi o indovinelli da risolvere utilizzando l'applicazione;
• Centri commerciali: possono essere organizzati sotto forma di cartoline, gratta e vinci, concorsi con giuria e molto altro.
La partecipazione attiva dei clienti del centro commerciale però richiede un'organizzazione capillare non solo in materia di concorsi, ma anche per la sicurezza e la policy dell'azienda.
Rivolgersi agli esperti per organizzare un concorso a premio, sia esso online, telefonico, social ecc... contribuisce a massimizzare i profitti, fidelizzare la propria clientela e aumentare la propria riconoscibilità sul campo.
Non solo, la normativa italiana ed internazionale in materia presenta regole piuttosto rigorose che devono essere seguite pedissequamente, pena la nullità e relative sanzioni.
Inoltre, qualunque sia la forma di concorso prediletta, è importante rivolgersi a professionisti esperti, che seguono personalmente le questioni burocratiche e legali legate non solo alla mera organizzazione, ma anche alla distribuzione dei premi e alla trasparenza.
Per risparmiare tempo ed energia e massimizzare i risultati è consigliabile scegliere accuratamente la tipologia di concorso a premio da realizzare, la piattaforma e la modalità di erogazione.
Con la collaborazione di esperti del settore è possibile creare il prodotto perfetto da offrire ai consumatori, raggiungendo i risultati sperati in maniera sicura e affidabile.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI