I numeri in merito sono stati interessati da una forte flessione soprattutto a causa dell’incremento dei tassi, deciso dalla BCE a causa del trend inflattivo imperante da inizio 2022.
Diversa, invece, è la situazione degli immobili di lusso, i cui acquisti stanno, invece, crescendo sempre di più. Un dato che forse sorprende riguarda il fatto che, in Italia, la città che ne ospita di più è Genova.
Esattamente come accade in altre grandi città, anche a Genova il mercato immobiliare può variare in base a diversi fattori e il valore delle case in alcuni quartieri (come del resto accade anche nelle nuove zone di Milano, di cui si può approfondire la conoscenza su Gromia.it) può aumentare in misura significativa, talvolta in pochi anni, grazie a opere di riqualificazione urbanistica o investimenti privati che li arricchiscono con servizi e attività commerciali.
Entrando nel vivo delle zone che, al momento, sono in cima alla lista delle preferenze di chi acquista casa, in particolare gli immobili di pregio, in primo piano troviamo i quartieri di Albaro e di Castelletto, ma anche quelli di Portoria e di Nervi.
Guardando nello specifico al mercato delle fasce di lusso, i numeri più grandi si possono trovare nel quartiere di Albaro. Situato nel Municipio VII Medio Levante, questo quartiere genovese si contraddistingue per la presenza di meravigliose ville risalenti al XVI secolo.
Bellissime ville si possono trovare anche nel quartiere Castelletto. Qui sono presenti a rendere il tutto ancora più suggestivo diverse chiese antiche ed edifici militari storici.
Se si ha intenzione di focalizzarsi sul centro città e di puntare, come già detto, su zone dove non mancano gli immobili di pregio, è il caso di guardare alla zona di Portoria.
Qui è possibile trovare alcune delle più importanti e frequentate piazze del capoluogo ligure.
Questo quartiere di Genova è famoso soprattutto per la possibilità di ammirare edifici con diverse peculiarità architettoniche. Chiese di secoli e secoli fa svettano accanto a bellissimi edifici liberty, senza dimenticare i felici esempi di architettura razionalista.
Un doveroso cenno va dedicato anche a Foce. Area della città di Genova che, per secoli e secoli, è stata un borgo di pescatori, nel corso degli anni è stata oggetto di una profonda riqualificazione.
Grazie ad essa, oggi come oggi la si può definire una delle aree più prestigiose della città.
A Genova, è possibile trovare diversi immobili di pregio anche in quartieri periferici.
Tra i principali punti di riferimento è possibile citare Nervi e Sant’Ilario. A proposito di questi dati della città, è interessante chiamare in causa un dato: si tratta delle aree che, insieme con Albaro, raccolgono il maggior numero di richieste da parte degli investitori stranieri.
A questo punto, è naturale chiedersi a quanto ammonti il valore delle case di lusso a Genova.
Circa il 16% delle case di pregio in città ha un valore pari a 2,5 milioni di euro. Per quanto riguarda le tipologie di immobili, a guidare la classifica ci sono gli appartamenti, il 40% degli immobili di lusso acquistati in città, e le ville che, invece, rappresentano il 36%.
Gli attici, dal canto loro, costituiscono il 20% degli immobili di lusso scelti da chi compra immobili di lusso nel capoluogo ligure.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI