Radiofrequenza estetica per il viso. Ringiovanire senza ricorrere al bisturi
19-05-2017

La radiofrequenza estetica è un trattamento indolore e non invasivo che utilizza onde elettromagnetiche per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo legato all’età o a cattivi stili di vita. Grazie all'emissione di onde radio che arrivano fino all'ipoderma, viene stimolata la sintesi di nuovo collagene e si attiva così una risposta rigenerativa.


Questo trattamento ha molteplici usi, tuttavia in molti sono le persone che vogliono ringiovanire la pelle del viso senza ricorrere al lifting che ricorrono maggiormente alla radiofrequenza estetica.


Come funziona la radiofrequenza per il viso?

Come visto in precedenza, la radiofrequenza estetica sfrutta le onde radio che, penetrando negli strati esterni della pelle, forniscono energia termica ai muscoli e ai tessuti. Grazie a questo procedimento viene stimolata la migrazione dei fibroblasti e la produzione di collagene, le quali a loro volta provocano la contrazione del tessuto.


Per quanto riguarda il numero di sedute necessarie per ottenere il risultato atteso ottimale, generalmente questo varia tra le 2 e le 4 sedute. Tuttavia è importante tenere in considerazione che la durata del trattamento di radiofrequenza varia in base al paziente (tipologia di pelle, del livello di invecchiamento cutaneo e dell’estensione della zona da trattare). Ovviamente il numero delle sedute varia il prezzo totale del trattamento. Per maggiori informazioni sui costi della radiofrequenza viso su Guidaestetica.it


Quali effetti si ottengono con la radiofrequenza?

Grazie alla radiofrequenza per il viso, o radiofrequenza monopolare, si possono ottenere i seguenti benefici:




  • Miglioramento notevolmente il tono della pelle

  • Miglioramento della luminosità della pelle

  • Miglioramento delle occhiaie

  • Rilassamento cutaneo

  • Riduzione rughe

  • Aumento del livello di collagene

  • Riduzione del doppio mento


I risultati sono visibili fin da subito, tuttavia con il trascorrere dei giorni si noteranno miglioramenti ancora maggiori.


Controindicazioni de effetti collaterali della radiofrequenza per il viso

Come sempre, quando si parla di trattamenti estetici, bisogna scegliere con cura la persona a cui vogliamo affidare il vostro corpo. Il consiglio è dunque quello di affidarsi sempre a medici estetici qualificati. In questo modo potrete evitare di trovarvi a dover far fronte a effetti collaterali indesiderati.


Per quanto riguarda invece le controindicazioni, la radiofrequenza monopolare è sconsigliata a persone cardiopatiche, donne in gravidanza, portatori di pace-maker e persone che soffrono di epilessia. Prima di sottoporsi ad un trattamento estetico di radiofrequenza al viso è sempre consigliato consultare un medico.

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Come contrastare la cellulite in vista dell'arrivo della bella stagione
12-05-2023
Tutti pazzi della Spirulina Blu: cos’è e perché fa così bene al corpo
13-04-2023
Il Tecnostress, conoscerlo per sapersi difendere e superarloIl Tecnostress può essere definito come una sindrome da stress causata direttamente o indirettamente dalla tecnologia
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Superfood: quali sono i benefici e come si mangiano?Mangiare cibi sani e nutrienti è essenziale per mantenere uno stile di vita che possa dirsi salutare e bilanciato
04-01-2023
Skincare maschile: 3 semplici passi per una pelle perfetta
07-11-2022
Accompagna il tuo piccolo in sonni tranquilli, scegli i pigiami più confortevoli
04-11-2022
Rimedi per le infezioni alle vie urinarie: Equilibrio tra cibi acidi e alcalini
03-11-2022
Stress: fa male a denti e gengive
31-10-2022
Skin positivity: i beauty trend del 2022
03-10-2022
Il ruolo dell’Ayurveda nell’estetica professionale
21-09-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO