Nascosta tra le pieghe della Riviera Ligure, Recco si presenta come una cittadina dal fascino discreto ma ricchissima di storia, tradizione e sapori inconfondibili. Rispetto a borghi come la vicina Camogli, oggi Recco ha perso parte del fascino che un tempo la caratterizzava e vedremo perché: appare più come una cittadina moderna che come il borgo ricco di storia che è stato. Nonostante ciò, la memoria storica rimane viva e passeggiando per le sue vie si possono ancora trovare tracce di quel passato affascinante.
Il presente di Recco è invece segnato da eccellenze invidiabili: la celebre focaccia al formaggio e la squadra di pallanuoto più titolata al mondo, la Pro Recco.
Questo articolo esplora le tappe salienti raccontate da Roberta Ardito (riprese e montaggio di Davide Romanini) nel video "Recco tra sapori e storia: quello che pochi ti raccontano".
Impossibile parlare di Recco senza evocare il profumo irresistibile della sua focaccia al formaggio. Preparata con ingredienti semplici — farina, formaggio fresco e un forno ben caldo — questa prelibatezza è una vera eccellenza culinaria. Ogni anno, durante uno scambio culturale con la località montana di Ponte di Legno, la focaccia varca i confini della Liguria per essere apprezzata anche al nord, a testimonianza di un gemellaggio che unisce due realtà così diverse.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Recco fu duramente colpita dai bombardamenti. Il ponte ferroviario che attraversava la città era un obiettivo strategico e fu ripetutamente attaccato. Il volto della città fu completamente trasformato: il borgo marinaro, un tempo composto da case antiche, portici e stretti carruggi, lasciò spazio a una nuova Recco, moderna e ricostruita.
Tornando indietro nei secoli, Recco fu teatro di numerose incursioni saracene. Per difendersi, la città si dotò di un sistema di fortificazioni: il castello di Levante, la Torre dei Saraceni e altre postazioni difensive, costruite dopo l’attacco del corsaro Dragut nel 1557. Queste strutture offrirono riparo durante le incursioni successive del 1619 e del 1646. Sebbene oggi il castello non esista più, alcune delle sue mura sono ancora visibili dalla spiaggia, accanto alla chiesa di San Francesco e al santuario di San Michele.
Recco non è solo la capitale della focaccia al formaggio, ma un luogo in cui la storia medievale, il dramma della guerra e la rinascita moderna si intrecciano.
Passeggiando per i suoi sentieri o assaporando le sue specialità, si respira l'identità forte e resiliente di una comunità che ha saputo custodire le proprie radici pur aprendosi al futuro.
ROBERTA ARDITO
Inizia giovanissima lo studio del violino per dedicarsi poi alla viola, strumento al quale si appassiona e con cui si diploma brillantemente presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari.
Personalità musicale eclettica si dedica, fin dall' inizio della sua carriera, a diverse forme e generi musicali, spaziando dalla musica classica cameristica al jazz, dal pop al country.
Dopo essersi esibita con orchestre di fama internazionale e partecipato ai tour di artisti pop/rock su Palchi prestigiosi nel 2011 ha fondato l'Alter Echo String Quartet, un quartetto d'archi interamente al femminile.
Disinvolta in ogni genere di spettacolo, dalla musica alla recitazione, in Zenazone si occupa di comunicazione e fa parte della squadra di conduttrici che realizzano video e interviste con Davide Romanini.
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI