Martedì 4 ottobre, alle ore 17.00, nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano, dall’uscita della metropolitana, A Compagna nell’ambito delle conferenze I Martedì de A Compagna, che l’antico sodalizio cura da oltre quarant’anni, promuove il II appuntamento del ciclo 2016-2017 “Omaggio a Gilberto Govi nel cinquantenario della sua scomparsa” a cura di Andrea Panizzi, a ingresso libero.
Tema principale dell’incontro è Govi e la sua genovesità. Verrà analizzato come sia stato ricordato e come, talvolta, sia stato dimenticato. Per ribadire l’importanza del teatro dialettale, da lui fatto assurgere a livello professionale, saranno proiettati alcuni spezzoni di vita privata, di rappresentazioni teatrali (I manezzi pe maiâ na figgia e Pignasecca e Pignaverde) e di pellicole cinematografiche. Sarà infine ricordato cosa dissero di Govi alcuni genovesi illustri contemporanei quali Tortora, Luzzati, Grillo ecc.
Tutto questo sarà raccontato da Andrea Panizzi, socio di A Campagna e onorato di esserlo. Da sempre appassionato di teatro e della settima arte, è divenuto storico del Cinema e del Teatro, materia che insegna presso l’Unitre di Sanremo.
La conferenza si tiene nell’Aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università di Genova in Sarzano (350 posti a sedere). Si tratta della chiesa sconsacrata che è sulla piazza ed è raggiungibile, oltre che con la metropolitana, da piazza Carignano percorrendo il ponte di Carignano (via Ravasco) oppure lungo la direttrice piazza Dante, Porta Soprana, via Ravecca, Sarzano.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI