L'appuntamento estivo del festival dedicato interamente alla risata giunge quest'anno alla sua 26a edizione con un programma ricco di appuntamenti. Come di consueto, Ridere d'Agosto... ma anche prima si svolgerà a partire da sabato 2 luglio nelle sedi abituali di Villa Imperiale (San Fruttuoso) e Piazza delle Feste (Porto Antico) all'insegna della comicità tra cabaret, commedie esilaranti, incursioni nella danze assieme ai più importanti nomi del teatro e del cabaret nazionali. Per l'edizione 2016, il cartellone prevede 16 spettacoli, cui si aggiungono 4 appuntamenti con musica dal vivo, manifestazioni sportive, animazione e giochi per bambini assieme allo spettacolo “Pierino e il lupo” per i più piccini.
Sul palcoscenico di Piazza delle Feste questa edizione privilegia la commedia: Alessandro Fullin propone le sue Piccole gonne, esilarante parodia dell’immortale romanzo per “signorine” di L.M. Alcott; lo spettacolo ha la particolarità di essere interpretato da uomini in ruoli femminili, con la sola eccezione di un’attrice che il comico invita a “smascherare”. Il 13 luglio Emanuela Aureli e Milena Miconi sono due sorelle intraprendenti alla ricerca de L’uomo perfetto nell’omonima commedia che affronta il tema della ricerca del tanto sospirato ideale maschile che, ovviamente, in natura non esiste… E sul rapporto uomo-donna gioca anche lo spettacolo del 2 agosto Caveman – l’uomo delle caverne con Maurizio Colombi un vero e proprio evento perché questo one man show divertentissimo, registra il tutto esaurito da anni con un battage che è partito dal pubblico entusiasta e che, attraverso il passaparola, lo ha reso un successo in Italia come all’estero. Il 25 luglio spazio anche al cabaret dei genovesi Bruciabaracche che, dopo il sold out degli ultimi due anni, stanno diventando un appuntamento fisso a grande richiesta.
La sezione di Villa Imperiale sede storica di Ridere e tradizionalmente palcoscenico di spettacoli di prosa, ospita quest’anno diverse commedie allestite per lo più da compagnie liguri, che mettono in scena autori di teatro brillante contemporaneo come Derek Benfield (“Toccata e fuga” prod. I Conviviali regia Maria Grazia Tirasso), Neil Simon (“Il prigioniero della seconda strada” di Altea Teatro regia Gino Versetti), Ray Cooney (“Gli allegri chirurghi” della compagnia dell’ Albicocca regia Simona Guarino), e una puntata sul teatro dialettale in omaggio al grande Gilberto Govi nel cinquantenario dalla scomparsa, con una fra le commedie meno note “Bocce” scritta per lui - che era un appassionato di questo gioco - da Aldo Acquarone.
Ingresso:
Piazza delle feste del Porto Antico: intero € 18,00 ridotto € 15,00
Villa Imperiale intero € 13,00 ridotto € 10,00
(se non indicato diversamente) apericena + biglietto teatro € 18,00
Inizio spettacoli ore 21:30
Le prevendite si effettuano presso l'ufficio Teatro Garage:
via Casoni 5-3-B Genova da lunedì a giovedì
Ore 15:00 -18:00
Nei giorni di programmazione le biglietterie alla Villa Imperiale e al porto Antico – Area piazza delle feste apre a partire da un’ora prima dello spettacolo fino all’inizio
Altre prevendite:
-IAT Lovingenova, via Garibaldi 12r, tel. 010.5572903
-Big Apple Travel, via Sestri 56, Sestri Ponente, tel. 010.6591912
-Pgp Viaggi e Vacanze, via Quinto 100/r, tel. 010.3231.43
-Pro Loco Recco Golfo Paradiso, via Ippolito d'Aste 2a, Recco, tel. 0185.722440
-on line: www.happyticket.it
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI