Rimedi per le infezioni alle vie urinarie: Equilibrio tra cibi acidi e alcalini
03-11-2022
Almeno una volta nella vita una donna su due viene colpita da cistite. Le cause possono essere: l'esposizione a sostanze chimiche, i rapporti sessuali, le abitudini igieniche sbagliate e la scarsa lubrificazione.
Secondo
Dimann, sito molto affermato nel settore, è frequente che batteri come gli Escherichia Coli, di solito presenti nell'intestino, vadano ad interferire con la flora vaginale e legandosi alle pareti della vescica provochino la cistite.

Questa problematica, nella fattispecie, colpisce moltissimi soggetti, soprattutto sani, ma è possibile combatterla e prevenirla con metodi molto semplici tra cui, sembrerebbe, una dieta bilanciata con una giusta dose di cibi acidificanti e cibi alcalinizzati. Tutto dipende dallo stato di salute della persona e dai valori del pH acido presenti nell’organismo. Questo discorso diventa ancor più importante nei periodi di vacanza, in estate e durante le festività, quando si è portati a fare tardi e a mangiare fuori casa. In queste circostanze, relative ad uno stile di vita poco sano, è possibile che si palesino problematiche come quelle che riguardano le infezioni alle vie urinarie.

Stando ai dati ufficiali, le infezioni alle vie urinarie sarebbero per lo più una patologia femminile, con un’incidenza elevata fra i 16 e i 35 anni. Secondo gli studio, il 60% della popolazione femminile, all’incirca, sperimenterà problematiche di questo tipo nell’arco della propria vita. Le infezioni urinarie sono, di fatto, facilitate dalla posizione dell’uretra vicino all’ano, predisponendola all’attacco dei batteri. Inoltre, il processo può essere acuito dallo stress, dall’assunzione di farmaci e dai vizi come il fumo ed il consumo frequente di bevande alcoliche.

Infezioni urinarie, ecco cosa serve sapere


Le infezioni urinarie scaturiscono da condizioni differenti. Esse vengono causate da batteri e, più raramente, da virus o funghi. È una condizione che può riguardare sia il tratto delle basse vie urinarie, rifacendosi dunque a disturbi come la cistite e l’uretrite o la prostatite che, però, avviene solo nell’uomo. In linea generale, possiamo dire che i rapporti sessuali esercitano un importante apporto nella comparsa delle infezioni urinarie. Nelle donne in età fertile, infatti, il sesso è responsabile al 75/90% per la presentazione di infezioni vescicali che compaiono tra le 24 e le 72 ore successive al rapporto.

Per quanto riguarda gli uomini, invece, in linea pressoché generale la cistite è la causa diretta di una anomalia funzionale o anatomica del tratto genito-urinario. Esistono, inoltre, delle condizioni specifiche che predispongono alla malattia e che riguardano la genetica, ma anche la stipsi, il diabete mellito nella donna e l’iperplasia prostatica nell’uomo. I sintomi principali della cistite riguardano un bruciore forte durante la minzione e la necessità di urinare spesso, unita all’urgenza che si può provare. Le urine possono presentare, saltuariamente, delle tracce di sangue. In tutti questi casi, comunque, si consiglia di rivolgersi a un medico, specie quando si palesano per le prime volte.

Prevenire le infezioni urinarie con una buona alimentazione


Come già precedentemente accennato, è possibile intervenire sulle infezioni urinarie in via preventiva attraverso un’alimentazione corretta. I cibi acidi sono tutti quegli alimenti che reagiscono con l’organismo acidificando il sangue e sottraendogli i Sali minerali. Queste sostanze inorganiche non metabolizzabili regolano il pH organico e sono fautrici della cosiddetta dieta alcalinizzante. Introducendo questa tipologia di alimenti nel corpo, è possibile regolarne i parametri, intervenendo su infiammazioni e malesseri diffusi e localizzati. Gli alimenti in oggetto favoriscono la diuresi. Oltre all’acqua, quindi, citiamo i cibi ricchi di fibre, le verdure, la frutta e tutto ciò che è di stagione. Per favorire la prevenzione della cistite, inoltre, consigliamo vivamente di evitare cibo spazzatura, fritti e alimenti ricchi di additivi.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Le soluzioni per migliorare la qualità della vita urbana: l'esempio milaneseLe città moderne si stanno evolvendo rapidamente per offrire ai cittadini un ambiente più confortevole, sicuro e sostenibile
10-04-2025
Come scegliere i cuscini per hotel che fanno la differenzaComfort, qualità dei materiali, antiacari, traspirabilità e durata le qualità di un buon cuscino da hotel
21-03-2025
Prevenire le piaghe da decubito: igiene e dispositivi monousoL'igiene nella prevenzione delle piaghe da decubito
21-03-2025
Piccoli gesti per prendersi cura di séLa consapevolezza e il movimento: due pilastri fondamentali
05-03-2025
Cadute negli anziani: perché e come prevenirle in casaCome allestire gli ambienti per evitare cadute agli anziani di casa
07-02-2025
Skincare uomo: cosa sapere?
17-01-2025
Arredare un centro estetico in stile Zen: idee e consigli per un'oasi di relax
20-12-2024
Visita del Centro Dentistico Piccardo: Innovazione, Specializzazione e Accessibilità a RivaroloUn centro all'avanguardia con macchinari di ultima generazione
15-12-2024
Piorrea o Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Spiegati dagli EspertiGuida Completa alla Salute Gengivale
04-12-2024
Tallonite: i consigli per affrontare una problematica diffusa (e molto legata allo stile di vita)
02-12-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO