Rinascere dopo la separazione: Manuela Monaco lo racconta in un libro
13-02-2021

Separazione: come sopravvivere restando interi


Presentazione online lunedì 15 febbraio, alle 18, in diretta Facebook sul blog della scrittrice: ‘Io parlo da sola’


La separazione è precisamente come un lutto: non ci sono cadaveri da seppellire ma ci sono un sacco di vittime”. Solo che “un lutto lo si mette sempre in conto nella vita, un divorzio, paradossalmente, no”.


Che siano aspettati o inaspettati, che siano più o meno drammatici, tutti i traumi vanno però rielaborati: occorre ricostruire da quelle macerie e quasi sempre la formula migliore è trovare la forza dentro se stessi. La strada non è semplice da prendere, ma raccontare la propria esperienza e condividerla può essere la medicina giusta per molti.




[caption id="attachment_30100" align="alignleft" width="368"] Manuela Monaco FotoAutrice_EdEsperidi[/caption]

Lo è stata senza dubbio per Manuela Monaco, la simpatica e vivacissima blogger che vive a Palmaro, nel Ponente genovese.
Trentanove anni, un figlio e una figlia rispettivamente di nove e sei, insegna alla scuola materna, anima una seguitissima pagina Facebook che conta quasi venticinquemila fan (si chiama Io parlo da sola) e qui ha saputo rivelare le sue notevoli doti per la scrittura: ha pubblicato nel 2019 un primo libro, ‘Racconti surreali per gente normale’, ha fatto seguito con lo splendido racconto lungo intitolato ‘16157’ e dedicato alla sua Palmaro e ora è giunta alla sua terza esperienza, che coincide anche con la prima nella quale ha potuto confrontarsi con una casa editrice fatta, reale, appassionata e sicuramente in auge.




[caption id="attachment_30101" align="alignright" width="399"] Per Colpa di una Merendina - la copertina del libro[/caption]

È così che lunedì 15 febbraio esce ‘Per colpa di una merendina’, un titolo da scoprire leggendo tutte d’un fiato queste centocinquanta pagine, in parte spiegato dal sottotitolo ‘Come sopravvivere a una separazione restando interi’. Pubblicano le Edizioni Esperidi di Monteroni di Lecce, un vero gioiello nell’editoria indipendente italiana.


Scrivi ciò che non dovrebbe essere dimenticato’, ricorda l’autrice nell’intestazione del suo lavoro, citando una delle frasi più famose di Isabel Allende: perché rielaborare quel lutto inaspettato che è la separazione non significa per forza dimenticarlo. Significa semmai decodificarlo, significa saper tirar fuori delle opportunità anche dalle situazioni sfavorevoli.


È una via lastricata di dolore, di lacrime e di qualche ciucca (decisamente triste) all’inizio, ma poi si scopre che camminare da soli non è sempre e solo negativo, si scopre ad esempio che una donna può diventare ancora più forte (e non solo per portare a casa le borse della spesa al terzo piano e senza ascensore, ma soprattutto emotivamente), si scopre che quanto più una giovane madre soffre, tanto più riesce a trovare in se stessa l’energia per assomigliare, molto molto da vicino, alle eroine di fumetti e cartoni animati.


È così che il confine tra volere e potere diventa sempre più sottile, che le strade parallele finiscono per incrociarsi, che si riesce a trovare la direzione e, quando si riesce a trovare la direzione, il bello è che si diventa pure un buon esempio per tante altre persone (e non sono poche), che si ritrovano a vivere gli stessi ‘lutti’, gli stessi tremendi e spesso inaccettabili pugni nello stomaco.


L’autrice presenterà il suo libro lunedì 15 febbraio, giorno della sua uscita in libreria e anche sulle principali piattaforme online: appuntamento alle ore 18 attraverso una diretta Facebook che sarà trasmessa dalla Libreria L’Amico Ritrovato di via Luccoli a Genova (purtroppo senza pubblico causa restrizioni Covid) e che potrà essere seguita sulle pagine social ‘Io parlo da sola’, ‘Edizioni Esperidi’ e ‘Libreria L’Amico Ritrovato’.


Sarà un’opportunità per conoscere una scrittrice emergente per la quale il modesto consiglio è di non smettere mai di coltivare questa sua grande passione: perché quanto più emoziona se stessa, tanto più saprà emozionare pure gli altri.






Manuela Monaco FotoAutrice_EdEsperidi
Per Colpa di una Merendina - la copertina del libro

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Enrico Alberto d'Albertis: L'Esploratore che Donò a Genova il Suo Castello delle MeraviglieIntervista alla direttrice del Museo delle Culture nel Mondo nella Sala Colombiana di Castello d'Albertis
15-04-2025
Sotterranei di dolore: la tragica storia della Casa dello Studente di GenovaDalle celle della Gestapo al Museo della Resistenza: il percorso della Casa dello Studente di Genova
12-02-2025
Jung e la morte: riflessioni sull’inconscio, l’eternità e il senso della fineLa morte: fine o trasformazione?
08-02-2025
Segrete Tracce di Memoria, presso il Complesso di Santa Maria di CastelloTorna il mese della Memoria dedicato al ricordo della Shoah: dal 23 gennaio al 28 febbraio 2025
24-01-2025
Quando il romanticismo sul set si trasforma in imbarazzo: i baci più “indimenticabili” del cinemaEcco una carrellata degli episodi più curiosi e divertenti legati ai baci cinematografici
05-01-2025
Roulette, Festival e Re: la storia del Casinò di Sanremo
17-12-2024
Fare il sindaco in Italia: dietro le quinte del percorso verso la poltrona e del lavoro dei primi cittadini
27-11-2024
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Presentazione del romanzo Due vite Una ricompensa di Stefano Ferri a Space4Business
22-10-2024
Due Vite Una Ricompensa - romanzo storico di Stefano FerriRecensione di Gianluca Messineo al romanzo di Giacomo Ferri
13-10-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO